InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Erri De Luca, l’accusa al processo: ‘Attacchi al cantiere aumentati dopo la sua intervista’

Petronzi ha ripercorso la gestazione del cantiere di Chiomonte, da quando nel 2006 iniziò la delimitazione dell’area: «Da sempre abbiamo constatato inadeguatezza, insufficienza rispetto a quello che avveniva», ha detto. Secondo i pubblici ministeri Padalino e Rinaudo lo spartiacque è da collocarsi nel maggio del 2013: a partire da quella data, infatti, si sarebbero intensificati […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Ma quale pacificazione, arrendetevi e portate via le vostre cose!

Ieri il nuovo organismo si è riunito per la prima volta e cosa ha prodotto come documento ufficiale? Una proposta di pacificazione con il movimento notav ben dettagliata in questo documento, che propone, dopo la resa del movimento, di rivedere le richieste di risarcimento comminate ai notav con i processi, ovvero “una revisione delle iniziative […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Turchia, si accende la lotta contro il megaimpianto idroelettrico a Zile

La protesta si è svolta nel territorio di Zile, cittadina situata poco più di 300 chilometri a Est di Ankara: oltre 2mila persone, tra cui collettivi e associazioni solidali da Istanbul, hanno bloccato la strada principale, dirigendosi verso la zona destinata alla realizzazione del mega impianto, considerato oltremodo dannoso e inutile dalle comunità locali, amministrazioni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Arrestato Incalza: cade un pezzo del sistema tav

Questa mattina è avvenuto l’arresto di Ettore Incalza, super dirigente ai lavori pubblici, confermato dagli ultimi 7 governi che si sono succeduti. Un nome e una garanzia per la politica delle grandi opere che ha confermato uno dei suoi uomini di punta indistintamente da chi sedeva sul banco del governo. Una garanzia già, infatti Ettore Incalza […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Caselli a Campomorone e l’ipocrisia di una classe politica

Anche se non erano poi molti i ragazzi presenti in sala, alcune riflessioni partendo da questa serata vorremmo farle. I fatti della “crociata giudiziaria” che Caselli ha portato avanti  per screditare “politicamente” il movimento no tav  sono gravissimi e di portata nazionale: dalla costruzione dell’accusa di terrorismo per un sabotaggio (accusa poi caduta, ma che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

8 Marzo NoMuos: taglio alle reti e fuoco ai fantocci

Comincia presto l’8 marzo niscemese; e di certo non sarà come gli altri. Il clima che si respira non è certo quello di una festa o di una semplice celebrazione in piazza Vittorio Emanuele III e per le vie del paese. A partire dalle 12,00 un centinaio di NoMuos con il protagonismo soprattutto delle donne, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Diga di Sivens: la polizia attacca e sgombera la ZAD di Testet

In seguito alla decisione del Consiglio regionale di sostituire il serbatoio progettato originariamente con uno più piccolo (su consiglio del ministro dell’ambiente Ségolène Royal, che dopo la morte di Remi e in seguito a numerosi episodi di intimidazioni contro gli attivisti della ZAD aveva tentato di guadagnare tempo), il Primo ministro Manuel Valls ha dichiarato […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

18mila euro per spiare i siti NoTav

In un documento di fine 2014 la Corte dei Conti chiede “chiarimenti in ordine ai criteri di determinazione del compenso” per due collaboratori dell’architetto Virano, pagati ognuno 18.000 euro per neanche due mesi di lavoro. In particolare uno dei due incarichi è stato affidato a Fabrizio Bonomo, già da tempo collaboratore di Virano (ha persino […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nuovo blocco delle donne No Muos in vista della manifestazione dell’8 marzo

Cittadini solidali hanno segnalato la presenza dei mezzi Usa distanti dal territorio di Niscemi. Raggiunti dagli attivisti i mezzi provenienti da Sigonella sono stati scortati dalla Digos fino ai cancelli della base, dove ad aspettarli c’era un folto gruppo di mamme sedute per terra. Gli operai e i militari sono rimasti fuori dalla base per […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

DDl disastri ambientali e “buona scuola”: news e approfondimenti da RadioInfoaut

  Da un lato rinvia, con una mossa a sorpresa, la promulgazione del decreto govenrnativo sulla “buonascuola”, affidando al Parlamento l’onere di discutere un ddl nei prossimi mesi. Salta così l’annunciata stabilizzazione dei precari, che a centinaia di migliaia attendevano che Renzi mantenesse la promessa fatta sin dal primo giorno del suo insediamento. Ma la […]