InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

NoTav-Terzo Valico: in marcia per riprendersi la propria terra. La polizia carica, il corteo resiste

Aggiornamento ore 17.40: Si conclude l’odierna giornata di lotta, in cui il movimento NoTav-Terzo Valico ha dimostrato la propria determinazione a opporsi contro un’opera inutile, dannosa e dispendiosa. Almeno 40 metri di recinzione sono caduti giù. La reazione della polizia ha solo dato prova del fatto che l’opposizione popolare fa paura, dunque resisteremo un metro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nantes: ancora arresti e condanne per attivisti ZAD dopo la manifestazione del 22 febbraio

La sera stessa, un centinaio di persone hanno attraversato la città di Nantes per protestare contro le condanne sproporzionate inflitte agli attivisti della ZAD. È evidente che le sentenze pronunciate poche ore prima non erano altro che una dimostrazione di forza, un’esibizione di muscoli da parte della prefettura e delle autorità locali per intimidire il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il disastro ambientale di Porto Tolle targato Enel

Il copione che si presenta è il medesimo: da una parte i posti di lavoro e dell’altra la tutela della salute e dell’abiente, qualcosa che richiama alla memoria un altro dei disastri ambientali della zona, il petrolchimico di Porto Marghera, per il quale ci sono stati 157 lavoratori morti per tumore a causa della nocività […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Maxiprocesso: i notav ripercorrono giorni e notti della Libera Repubblica

Sfilano dalle prime ore del mattino numerosi testimoni chiamati dalla difesa dei No Tav che raccontano nello specifico i fatti e la loro esperienza del 27 giugno (pochi i fatti esaminati sul 3 luglio), giorno dello sgombero della Libera Repubblica della Maddalena (ad apertura dell’udienza c’è anche la dichiarazione spontanea da parte di un imputato). […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Presidi No Tav davanti ai carceri per Mattia, Chiara, Niccolò e Claudio

Ad Alessandria il presidio, che è stato animato da slogan, musica e interventi al microfono, ha visto anche una folta partecipazione di molti attivisti Valsusini, i quali hanno colto l’occasione e si sono presentati sotto le mura dal carcere per portare la propria solidarietà e far sentire la vicinanza a Mattia e Niccolò per ricordagli […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Agro Caleno. Le comunità sequestrano l’area dell’Ex-Pozzi, la biomasse non passerà

Un corteo colorato e multiforme dove la viva partecipazione di bambini, adulti, giovani e meno giovani, realtà in lotta provenienti da varie parti della Campania e non solo, dimostrano sempre di più che la salvezza dei nostri territori non si può più delegare, ma va costruita passo dopo passo attraverso al mobilitazione popolare. Per questo una […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

MUOS: nulla di nuovo sul fronte amministrativo

I ricorsi pendenti sono in pratica riassumibili in tre punti: un ricorso circa l’illegittimità delle autorizzazioni ambientali; uno da parte del ministero della Difesa circa l’annullamento della revoca di tali autorizzazioni ambientali operato dalla Regione il 29 marzo 2013; e un ultimo sull’annullamento della “revoca della revoca”, ossia l’ormai celebre retromarcia di Crocetta che ha cancellato la revoca […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Caselli contestato all’Università della Calabria

L’ennesimo sipario delle grandi occasioni quello quindi di oggi che si è aperto nell’aula Caldora, mentre i media mainstream si vantano di moltissimi giovani che hanno partecipato all’incontro pubblico. Ma anche in questa occasione sono stati molti altri i giovani che non hanno di certo gradito la presenza di Caselli all’interno dell’università, contestando la figura […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Cadono le reti del Cociv a Novi Ligure

Il tempo di reazione del movimento è stato quasi immediato e nonostante si trattasse di un giorno lavorativo davvero tante sono state le persone che hanno voluto dare un segnale chiaro e preciso agli uomini del Cociv e alla classe politica che sostiene la realizzazione del Terzo Valico. Dopo Arquata, Pozzolo e Isoverde le reti […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: lettera alla Val di Susa di Patrizia, mamma di Niccolò

Pubblichiamo la lettera che Patrizia, la mamma di Niccolò (uno dei 4 No Tav arrestati con l’accusa di terrorismo e tuttora detenuti in carcere dopo l’arresto dello scorso 9 dicembre) ha indirizzato alla Valle di Susa dopo averla attraversata e conosciuta pochi giorni fa:  (da Notav.info) Pesaro, 25/03/2014 Alle donne e agli uomini della Val […]