Un richiamo alla clamorosa vicenda del 1998, quando il sindaco Antonio Caparco, con delibera di giunta comunale n.126 del 25.03.1998, conferì l’incarico di rilievo topografico ed analisi del sottosuolo all’Ing. Pietro Martino (attuale assessore alle attività produttive della giunta Caparco) il quale firmò una perizia relativa all’attuale terreno di Iavazzi, riscontrando la presenza massiccia di […]
Ieri mattina nel corso del maxi processo ai notav in aula bunker è stato “parzialmente” letto il comunicato di solidarietà nei confronti del NoTav Zeno Rocca, pestato in questura dalla celere di Padova. Il giudice Quinto Bosio non ha permesso la lettura completa del comunicato che poi è stato allegato agli atti del processo. il […]
L’unica occupazione che il progetto della Torino Lione porta in Valle di Susa è quello per gli agenti di polizia, infatti mentre è in corso, attraverso la spending review del governo, una razionalizzazione degli uffici della polizia di stato, in Valle di Susa vengono mandati più agenti e più dirigenti. Il piano Cottarelli prevede la chiusura […]
Suo fratello, Giovanni, impegnato in prima linea nel movimento antimafia sfila nel corteo, insieme agli altri familiari delle vittime. Quella di oggi, così come la giornata di ieri con papa Francesco, è una manifestazione importante, ci sono giovani arrivati da ogni parte d’Italia, pieni di entusiasmo e di voglia di impegnarsi. Come si può dare […]
Proposta accolta ovviamente dal sindaco di Susa Gemma Amprimo accompagnata dai quattro amici che con lei hanno deciso di cedere al piano di aggressione della valle. A controbattere una delegazione del movimento no tav che ha accolto fuori dal palazzo con cori e insulti il teatrino. Molti i sindaci no tav invece presenti nella sala […]
le autorità vogliono togliere di mezzo chi è di troppo, chi per necessità o per scelta vive al di fuori del recinto della legalità. Chi non ci sta, lotta e cerca di opporsi concretamente ai progetti di chi governa. Come ormai da più di vent’anni sta avvenendo in Val Susa contro il Tav. Con il […]
Cari amici di valle e di città, quella che viene oggi scatenata conto chi si batte contro il Tav non è solo un’offensiva tribunalizia ma una tempesta di passioni tristi e umori guasti. «Terrorismo», «organizzazione paramilitare», «attentato»: dietro la scelta di queste espressioni si cela un’operazione linguistica volta ad evocare sentimenti precisi. Ogni parola attiva […]
I dati emergono da una consulenza disposta dalla procura nell’ambito delle indagini per disastro ambientale e omicidio colposo, due distinti fascicoli aperti sospettando che le polveri uscite dalle ciminiere di Vado siano la causa delle malattie fra gli abitanti della zona. Per il momento nel registro degli indagati sono stati iscritti tre nomi per il […]
Le lotte non si fermano, appunto! Solidarietà a Mattia e Sofia Pellicceria Occupata