Il 2 luglio approderà al porto di Gioia Tauro quella che è stata ribattezzata la nave dei veleni, nome che al plurale è già noto alle cronache calabresi per via di affondamenti anomali di bastimenti zeppi di rifiuti tossici provenienti da mezza Europa, questa operazione non è stata concertata ma imposta dalla NATO allo Stato […]
” condotta dai Ros dei carabinieri e disposta dalla Procura distrettuale Antimafia di Torino. Venti arresti e molti indagati, tutti infilati per bene nel sistema delle opere (grandi o piccole) pubbliche del Piemonte, con un’occhio di riguardo allo smaltimenti dei rifiuti pericolosi provenienti dai cantieri. I titolisti dei giornali si sbracciano nello scrivere che la criminalità […]
Mentre a Torino si celebra un processo farsa con accuse traballanti, Roma procede con la dinamite facendo non solo saltare l’accusa di terrorismo, ma minando seriamente la ricostruzione dei fatti e l’attentato alla vita degli operai del tunnel di Chiomonte. Il terrorismo che non c’è Per cercare di colmare le lacune della Procura, il tribunale […]
Così dopo anni di inchieste e denunce pubbliche qualcosa sembra finalmente muoversi e tutti quelli che accusavano i No Tav di allarmismo quando parlavano dei curricula mostruosi delle ditte interessate dai lavori del Terzo Valico, oggi, come minimo, dovrebbero chiedere scusa. Il sistema marcio e drogato delle grandi opere sta finalmente mostrandosi con il suo […]
Da notav.info_Oggi sono state rese note le motivazioni con cui la Corte di Cassazione ha bocciato l’accusa di terrorismo nei confronti di Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò. Quando poco prima dell’apertura del processo arrivò la sentenza, i pm con l’elmetto, Padalino e Rinaudo, si erano affrettati a dire che la sentenza arrivava in seguito a […]
da: notav.info “La parola d’ordine è: cambiare versante. Forse così la grande battaglia d’autunno non ci sarà. Lo scontro atteso e temuto da molti all’apertura del cantiere del tunnel di base della Torino- Lione a ottobre-novembre, il momento della verità in cui tutti gli oppositori al progetto tenteranno l’ultima spallata a Susa, potrebbe […]
Il 19 e il 25 giugno sono infatti state respinte, prima a palazzo Madama e poi a Montecitorio, due mozioni che chiedevano la sospensione dell’esecuzione “di ogni accordo bilaterale relativo alla realizzazione del sistema di trasmissione satellitare denominato MUOS nella base militare di Niscemi” e sono invece state approvate due mozioni a firma Pd riguardanti, […]
Oltre ai danni per la salute e l’ambiente prodotti dalle polveri e dall’uranio presente nella Valle Pesio, come dimostrano le morti degli operai che parteciparono agli scavi nei primi del novecento diretti da Marie Curie alla ricerca di uranio. Una giornata che ha visto una presenza numerosa da entrambi i lati della frontiera con banchetti, […]
. La ditta fa capo al gruppo Marazzato. Per rimanere nel solco della legalità delle ditte che concorrono alla devastazione della Valle, il padrone, Alberto Marazzato, è stato arrestato a dicembre per corruzione e turbativa d’asta in un’operazione che ha avuto come epicentro Monza, e si è snodata nel nord Italia nel solito giro di […]
Così, mentre a Radimero vi era un continuo via vai di uomini della digos impegnati a coordinare il sistema di vigilanza per la serata di lottadi questa sera e venivano issate molte torri faro per illuminare a giorno l’area, le recinzioni dei cantieri del Cociv di Novi e Pozzolo se ne sono rimaste sole solette. Si […]