InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

Secondo giorno di “Valsusa, l’università delle lotte!”

Procede la programmazione di “Valsusa, l’universita’ delle lotte!”: la seconda giornata si e’ aperta con il dibattito dedicato a ‘Cultura, formazione e spazi sociali’, che ha visto la partecipazione della Verdi 15 Occupata (Torino), del Teatro Valle Occupato (Roma), del Teatro Garibaldi (Palermo) e di Zero 81 Occupato (Napoli). Esperienze tra loro diverse, territorialmente e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val Clarea: E ti vengo a cercare Atto III

Ieri notte, 30 agosto, verso le 4.00, un centinaio di No Tav ha sorpreso nel sonno polizia ed esercito al cantiere di Chiomonte. Arrivati da un sentiero diverso dai precedenti e approfittando del buio fitto dovuto in parte al cielo coperto, che ha reso flebile anche il chiarore lunare, i compagni hanno alzato il grido […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Inizia “Valsusa, università delle lotte”

Un progetto di università popolare nata dalla necessità di confrontarci e discutere sul tema dei saperi e del loro utilizzo nelle lotte. Ci sembra significativo come student* costruire questo percorso all’interno del campeggio di Chiomonte per vedere come la questione dei saperi di parte si intersechi su un piano di lotta reale e quotidiana con […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: strategia e storia di una lotta popolare

Una bella intervista di di Alvin Vent e Davide Falcioni( da Agora Vox) alla compagna Pat Ritroverai parole oltre la vita breve e notturna dei giochi, oltre l’infanzia accesa. Sarà dolce tacere. Sei la terra e la vigna. Un acceso silenzio brucerà la campagna come i falò la sera. Cesare Pavese Siamo stati una settimana a Chiomonte, nel campeggio No […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Occupata la sede di Equitalia a Susa

Qui alcune testimonianze video.   PERCHE’ BISOGNA BLOCCARE EQUITALIA  Tu paghi le tasse e il governo, i politici, i finanzieri e le banche con i tuoi soldi o si arricchiscono o li sprecano costruendo opere inutili come il tav Torino Lione. Sì questo è quello che succede ai tuoi sacrifici, ai tuoi risparmi, alle tasse che […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Comunicato coordinamento trentino e movimento NoTav Val Susa

L’operazione, mentre il movimento trentino No Tav sta crescendo e maturando (a maggio a Trento più di 1000 persone hanno partecipato al corteo contro l’opera), è palese: si spera così di screditare il movimento, di additarlo come pericoloso e violento, di far credere alle persone che partecipando alla lotta No Tav sarebbero “manovrati dagli anarchici”. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In Val Clarea uova e vernice contro i devastatori della Val di Susa

Dopo aver completamente devastato la porzione di territorio recintata con il taglio completo della vegetazione, le ditte e i devastatori presenti in val Clarea si stanno preparando a livellare il terreno su cui andrà allestita la piattaforma di scavo. Questa azione come molte altre che seguiranno nei prossimi mesi fa parte di una molteplice campagna di […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I No Tav occupano la Geovalsusa Srl! foto e video

Se il movimento aveva reso pubblico nei mesi scorsi un dossier nel quale si indagano le ditte e i personaggi che sono implicati nella costruzione dell’Alta velocità (persone note alla cronaca grazie al loro curriculum penale di fallimenti, bancarotte fraudolente, turbative d’asta etc…) oggi, tra questi funamboli spericolati con la gestione del denaro pubblico e […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Fogli di via dalla Val susa per i NoTav palermitani: quando la repressione non va in vacanza

Il provvedimento, già notificato in precedenza ad altri compagni presenti in Valle e in Piemonte, e a cui ne seguiranno altri con ogni probabilità, risale ai fatti del 23 Luglio quando i NoTav palermitani insieme ad altri duecento militanti, avevano protestato contro il passaggio di un treno carico di scorie nucleari proveniente da Chiomonte e diretto alla stazione di Bussoleno […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il foglio di via dello scrittore No Tav (di Stefano Dorigo)

Sabato 18 agosto avrebbe dovuto essere la seconda giornata delle nostre vacanze per me e Giustina, la mia compagna.Assieme ad altre persone, ci si è organizzati per fare una passeggiata in Clarea: un pò per immergersi in quei magnifici boschi, un pò per osservare a distanza di sicurezza gli animali chiusi dentro lo zoo chiamato […]