InfoAut

Crisi Climatica

Immagine di copertina per il post

In Val Susa pedaggi gratis: ‘Oggi paga Monti’

Oggi domenica 19 Agosto un centinaio di attivisti No Tav ha voluto dare una risposta ai blocchi imposti dalle forze dell’ordine su tutto il territorio valsusino e in modo particolare nelle vicinanze del campeggio di Chiomonte. Facendosi beffe del dispositivo di controllo sono riusciti ad entrare all’imbocco dell’autostrada A32 all’altezza del casello di Avigliana e, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Val Clarea: il filo spinato viene giù

Quando i compagni sono arrivati nei pressi della baita hanno trovato pochi celerini stupiti e quattro o cinque militari accovacciati ai loro Lince, che, evidentemente colti alla sprovvista, hanno iniziato (soprattutto i primi) ad agitarsi senza costrutto nell’area retrostante la baita, e a proteggersi con gli scudi da pietre che non sono mai state loro […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Servizio civile a Chiomonte: “Valsusa come Gaza, solidali con i NoTav”

Per i prossimi due anni un No Tav residente a Torino non potrà «entrare» nei territori dei Comuni di Chiomonte, Exilles, Giaglione, Venaus, Susa e Bussoleno. Il provvedimento è stato notificato all’interessato dalla Digos in seguito alla contestazione decisa dal movimento al passaggio dalla Valsusa, la notte fra il 23 e il 24 luglio, del […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Nuovi fogli di via per militanti no tav

Il riferimeno è alla notte tra il 23 e il 24 luglio scorso quando centinaia di no tav e no nuke si mobilitarono contro il passaggio (segreto) del treno di scorie radioattive. Al compagno viene contestato il “tentativo di avvicinarsi alla sede dei binari per impedire il transito dei convogli ferroviari” (la natura del carico […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bloccate le discariche di Alli e Pianopoli

da: www.difendiamolacalabria.org ORE 09.20 Durante il blocco in atto, i cittadini che hanno risposto all’appello lanciato dalla RDT hanno potuto verificare che alcuni camion carichi di rifiuti rilasciavano incredibili quantita’ di liquami nauseabondi. Questo fa presupporre che i mezzi in questione certamente non sono adeguati alle normative vigenti in materia. ORE 09.10 Bloccato completamente il […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Un 14 agosto di lotta intorno al cantiere

Fuochi, battiture, buchi nei muri… e idranti! La «notte dei fuochi» è una storica tradizione delle Alpi, dei suoi popoli liberi e ribelli. Anche la valle di Susa ripercorre questa tradizione e da quando a Chiomonte la libertà di un popolo e di una terra è stata messa in discussione lo fa con ancor più […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Espropri terminati: vittoria del Movimento NoTav TerzoValico

Come abbiamo già avuto modo di raccontare giorno dopo giorno, la cosa che più fa piacere è vedere la capacità della gente di organizzarsi e rispondere a tutte le esigenze dei presidi, mettendo in moto un meccanismo di solidarietà che va oltre il motivo per cui si stava in strada, riscoprendo una socialità che alcuni […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Lione – Torino, un cantiere ben occupato

Mentre in Francia le lobbies che si stanno adoperando per la realizzazione della Torino-Lione cercano di convincerci che in Italia la protesta è stata messa a tacere, che il consenso si estende a tutta la popolazione italiana e che i lavori presso il cantiere sono già iniziati, la realtà appare un’altra. Invitata dai notav italiani, […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Borgo Fornari resiste agli espropri

La sensazione che si avverte a Borgo è quella di una comunità unita che non ha smesso di parlare e stare insieme come purtroppo successo altrove. Durante questa settimana abbondante abbiamo scoperto la loro vita su una strada stretta dove le macchine sfrecciano veloce, di fianco al torrente traversa ed agli splendidi boschi dell’appennino. Spontaneamente […]