
Il treno è infatti rimasto fermo nella stazione di Vercelli fino a ieri, quando è arrivata notizia che nella notte si sarebbe mosso per arrivare oltralpe. In breve decine di attivsti/e No Nuke si sono dati appuntamento alla stazione di Avigliana per contrastare il passaggio delle scorie e dalle 21 hanno presidiato le banchine in […]

Oggi, verso le 13.00, un’ingente numero di perquisizioni ha colpito le case di diversi NoMuos di Niscemi. Al momento le segnalazioni giunte parlano di quindici perquisizioni in cerca di armi, munizioni o materiale esplosivo: tutte perquisizioni, chiaramente, col solo scopo intimidatorio nei confronti dei ragazzi, delle ragazze e delle famiglie coinvolte. Scopo, manco a dirlo, […]

Quella di ieri è stata una nuova giornata di lotta vincente per il movimento No Tav Terzo Valico: a Campora era previsto l’arrivo di una trivella e l’esecuzione dell’esproprio di alcuni terreni ma i No Tav si sono fatti trovare preparati e sono riusciti a bloccare entrambe le operazioni: la ditta Cociv incaricata degli espropri […]

Quanto costano due lampadine? Sembra una stupida domanda eppure a Niscemi assume contorni importanti. Stamattina infatti si ripropone un copione che già abbiamo imparato a conoscere bene: l’ennesimo atto repressivo, l’ennesima dimostrazione di brutalità poliziesca; l’ennesimo dispiegamento imponente di forze dell’ordine; e poi, spintoni, identificazioni, minacce e anche un fermo (poi, per fortuna, ritirato). Venendo […]

Lunedì 11/martedì 12 marzo. Era tutto pronto. Le barre con le scorie, trasportate su gomma dal deposito Sogin di Saluggia allo stabilimento di logistica Sifte Berti nella notte tra il 10 e l’11 marzo, erano state caricate sul Castor sin dalle prime ore del mattino. Il treno, presidiato dalla polizia, è rimasto sui binari del […]

[comunicato delle realtà calabresi in lotta contro il rigassificatore sulla giornata di lotta di mercoledì 6 marzo] Era una bella giornata ieri, anche se non c’era il sole. Ieri a Gioia Tauro, in Calabria, dove l’astensionismo ha toccato il picco nazionale e i politici vincono in base al numero di clienti, ieri, al porto un […]

A due anni di distanza rimangono ancora impresse nella mente dei cittadini e delle cittadine giapponesi quelle giornate di terrore che l’incidente nucleare nella centrale di Fukushima produsse. A dimostrazione di ciò, ieri in Giappone e in Europa, hanno manifestato decine di migliaia di persone che sono scese in strada per chiedere la chiusura immediata […]

Da arrèxini.info Si dovrà attendere l’11 Marzo per conoscere la decisione del gup di Nuoro Nicola Clivio sul rinvio a giudizio delle venti personalità, tra militari e civili, ritenute in diversa misura colpevoli del disastro ambientale rilevato nell’intorno del Poligono Interforze Salto di Quirra. L’udienza preliminare, inizialmente fissata al 20 Febbraio era poi slittata a […]

Mentre il cielo si apriva al sereno dopo giorni di pioggia, il clima mite e le stelle hanno accompagnato i passi di un centinaio di persone che hanno voluto celebrare la giornata dell’otto marzo in clarea. Alle 21 con la solita puntualità arrivavano le donne e i tanti uomini, nostri compagni nella lotta di tutti […]

Gli avvocati della difesa hanno preso parola per più di 5 ore, motivando la richiesta di esclusione di molte delle parti civili che si sono costituite nelle precedenti udienze, tra cui la presidenza del consiglio dei ministri e diversi ministeri. L’attenzione degli avvocati si è anche incentrata sulla costituzione dei sindacati di polizia e diversi organi […]