InfoAut
Immagine di copertina per il post

MilaNoTav. Colpita Intesa San Paolo, soldi a scuola e diritti non alle speculazioni dell’1%!

No Tav, Liberi tutti. Banca Intesa non solo è una delle principali italiane che rubano i soldi pubblici e li tolgono a istruzione e welfare e una di quelle contro cui da tutto l’anno scendiamo in piazza al grido di “save school not banks”, ma è anche quella che di più investe nella realizzazione della Tav. “Passera azionista per 7.5 mln di San Paolo e Nuovo Trasporto Viaggiatori (la ditta che costruisce i treni ad alta velocità), San Paolo investe 1.100.000.000 di euro nella TAV, Passera ministro di affaristi e banchieri, save school not banks” recitava lo striscione appeso sulle grate del palazzo.

Alcune locandine citavano ironicamente il ministro “abbiamo bisogno di progetti come questo per creare valore e crescita”…NEL MIO PORTAFOGLIO E NEL MIO CONTO IN BANCA!”

Intesa San Paolo non deve avere molto la coscienza pulita, appena ci hanno visto si sono chiusi dentro al loro palazzo. Sanno bene che anche noi studenti siamo indignati per le speculazioni dei soliti sui diritti e i soldi di tutti noi, la tav è un’opera inutile e dannosa, ci dicono che c’è la crisi e per questo non hanno soldi per istruzione e diritti e poi spendono 40 miliardi per la torino lione: “1cm di TAV: messa in sicurezza di una scuola, 4 cm di TAV : un anno di pensione, 12 cm di TAV: 1 anno di stipendio di un prof licenziato, 3 m di TAV: 12 classi, 4.8 m di TAV: 40 anni di lavoro di un operaio della TAV, 500 m di TAV: 1 ospedale da 1200 posti / 226 ambulatori… Soldi a scuola e diritti non alle grandi opere utili solo alle tasche di pochi” questi sono i dati che abbiamo voluto sottolineare con lo striscione davanti all’ingresso della banca.

Per fare le proporzioni con gli ultimi 8 miliardi in meno hanno distrutto l’istruzione pubblica e ne danno addirittura 40 miliardi alla tav, tra l’altro rendendo la mobilità un lusso per pochi “Milano Roma 150 col Freccia Rossa, Torino lione 200 euro col freccia rossa, vagoni notte cancellati :mobilità diritto di tutti o lusso per pochi?” diceva il terzo striscione.

Da oggi, passando per le assemblee e le iniziative nelle scuole, ci diamo appuntamento a sabato 18 alle ore 14,.30 in stazione centrale per uno spezzone studentesco nel corteo cittadino che si propone di portare la Val di Susa e il movimento no tav anche a Milano e per ottenere la liberazione di tutti gli arrestati del movimento: “solidali e complici con gli arrestati, siamo il 99% in lotta x i beni comuni scuole, territori, soldi e diritti LIBERI TUTTI SUBITO!”, come diceva un ultimo striscione di oggi.

Il 25, inoltre saremo anche noi in Val di Susa al corteo nazionale delle resistenze e del No Tav. La valle non si arresta, liberi tutti e subito, stop tav.

Da Cantiere

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

cantiereintesa sanpaolonotavscuola

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Stati Uniti: ambiente e terre pubbliche sotto attacco

La tavolata della ventina di rappresentanti delle Big Oil (le grandi aziende energetiche statunitensi), svoltasi presso la tenuta trumpiana in Florida nell’aprile del 2024, è ormai passata all’incasso

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: in 10mila al corteo No Ponte

Sapevamo che sarebbe stato un corteo imponente. Non immaginavamo tanto.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

TAV tra milioni, polizia e teatrini: la farsa continua in Prefettura

Mentre si cerca di presentare una Valle pacificata, l’apparato politico-industriale a sostegno dell’opera Tav Torino-Lione si riorganizza attraverso l’ennesimo incontro in Prefettura, volto a rafforzare il controllo poliziesco del territorio e a ottenere nuovi finanziamenti pubblici.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Al via il campeggio No Pizzone II

Il coordinamento No Pizzone II organizza l’11 e 12 agosto 2025 a Rocchetta al Volturno (IS) due giornate di confronto, escursioni e proposte collettive contro la speculazione energetica e la marginalizzazione dei territori. Il programma definitivo.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sul tentativo di discredito del Movimento No Tav in seguito alla marcia del 26 luglio: la parola al Comitato di Susa

Si é appena conclusa la 9a edizione del Festival Alta Felicità.

Un’edizione ricchissima, giovane (nel corpo e nello spirito), colorata, consapevole, affamata di verità, coinvolgente, inclusiva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco Bitetti ritira le dimissioni e partecipa all’incontro al ministero. Slittate le decisioni sull’ex-ILVA il 12 agosto

Gli ambientalisti denunciano ciò che emerge chiaramente dalle carte: il processo di decarbonizzazione, se attuato, verrà portato a termine tra 10-12 anni.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il ponte della propaganda: il 9 agosto corteo No Ponte a Messina

Messina. Manca poco alla prossima manifestazione No Ponte. L’appuntamento è il 9 agosto alle 18.00 a Piazza Cairoli. Di seguito l’appello del movimento No Ponte.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Taranto: il sindaco si dimette di fronte alla rabbia dei cittadini per il dossier Ilva

Il sindaco di Taranto Piero Bitetti si è dimesso in seguito alla contestazione da parte dei cittadini sul suo ruolo nel dossier Ilva.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

No Tav: diecimila in marcia in Valle di Susa. Azioni dirette contro i cantieri dell’alta velocità

Diecimila No Tav hanno marciato sabato 26 luglio 2025, in Valle di Susa, contro l’Alta velocità Torino-Lione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La marcia No Tav invade i cantieri

Volevamo una grande manifestazione No Tav, e come sempre la realtà ha superato ogni aspettativa!

Immagine di copertina per il post
Formazione

Maturità: Valditara vergogna!

Il ministro Valditara non ha perso neanche un’ora per risparmiarsi una sua solita uscita contro chi prova a esprimere il dissenso dentro la scuola.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Briosco dice No all’Italian Raid Commando nella scuola del paese

A Briosco, paesino di poche migliaia di abitanti in Brianza, si è tenuta la 37esima edizione dell’Italian Raid Commando ossia una esercitazione militare cammuffata da competizione/allenamento da svolgersi nella palestra della scuola, resasi disponibile per l’accoglienza, oltre che nei boschi circostanti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Bentornata Nicoletta!

Nella giornata di ieri è stata scarcerata Nicoletta Dosio, dopo più un anno di detenzione domiciliare scontato presso la propria abitazione di Bussoleno finalmente è libera!

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

In migliaia in marcia per salvare la piana di Susa

Ripubblichiamo di seguito il comunicato uscito in occasione della marcia popolare No Tav tenutasi ieri, 10 maggio, a tutela della piana di Susa.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Immaginare un contropercorso nelle scuole, partire dalle condizioni oggettive della lotta

Ci troviamo in una fase in cui le organizzazioni studentesche della politica anti-istituzionale da anni si muovono solo in un terreno tattico di risposta alle grandi dichiarazioni scandalose dei politici e dei padroni, molto spesso assumendole come punto di vista generale.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Cade l’accusa per associazione a delinquere: una vittoria per le lotte sociali del Paese!

Riprendiamo il comunicato di associazione a resistere: Oggi il Tribunale di Torino ha pronunciato la sentenza in primo grado per il processo “Sovrano”: tutti e tutte assolti per il capo di associazione a delinquere! Le pene per i reati singoli sono stati ridimensionati. Un passaggio epocale per le lotte di tutto il Paese. Questo non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Sbatti i prof in prima pagina: solidarietà a Gaia Righetto

Sempre più spesso, insegnanti e lavoratori/trici della scuola vengono messi alla gogna per le proprie idee e il proprio impegno civile. da Global Project È il caso di Gaia Righetto, attivista e docente precaria colpita da una campagna diffamatoria prima ancora di entrare in classe. Come già accaduto ad altri, si vuole trasformare il dissenso […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Collettivo Einstein: contro guerra e riarmo, organizziamoci e lottiamo

Oggi (ieri ndr) abbiamo lanciato un presidio sotto scuola per dire la nostra in merito al riarmo e a un incontro che si sarebbe dovuto svolgere all’interno dell’auditorium di via Pacini. Riprendiamo da Collettivo Einstein Riarmo che si farà grazie ai soldi per le scuole, per la sanità pubblica e quelli delle tasse pagate dalle […]