InfoAut
Immagine di copertina per il post

L’alluvione era prevedibile?

Scrivevamo ieri, in tono ironico, che la colpa dell’esondazione del fiume secchia era da attribuire alle nutrie ma mai ci saremmo immaginati che questa fosse la versione ufficiale delle cause del disastro. Con il passare del tempo la fantasia non è mancata passando dal colpevolizzare gli ambientalisti,  perché non vogliono che si disturbino le nutrie (sarebbe la prima volta che gli ambientalisti vengono ascoltati in Italia…),  fino a leggere su qualche pagina Facebook di militanti del PD che addirittura i cittadini sono complici in quanto non avrebbero fatto manutenzione, come se il pagare le tasse non servisse anche a questo scopo.

Sulla prevedibilità del disastro non vi sono dubbi.

Le prime notizie che si trovano riguardano un articolo apparso sulla VOCE di Carpi il 1 Dicembre 2011 dove, a seguito delle lamentele dei sindaci dell’area Nord riguardo alla scarsa manutenzione degli argini del secchia, il dirigente Aipo per l’Emilia orientale, Maurizio Montani, si dice: “sorpreso della protesta, ricordando le sfalciature eseguite due volte l’anno sugli argini e quest’anno una volta sola perché gli argini sono puliti” continuando poi: “sulla questione delle tane che indeboliscono gli argini, per richiamare la necessità di un piano di contenimento degli animali. E conclude ricordando polemicamente come nel ferrarese l’Aipo spenda un quarto di quel che investe nel modenese. “Sarà che là le sagomature arginali vengono sfalciate dai frontisti…”. Di stesso tenore l’articolo apparso sul Tempo in data 27 Gennaio 2012 (http://www.temponews.it/news_leggi.php?id=1271&titolo=%E2%80%9CFiniremo) dove l’ex assessore provinciale Vaccari (ora Senatore) dichiara: “Nel 2010 Aipo – che sostituisce, dal 2003, il vecchio Magistrato per il Po – ha ricevuto, dopo 10 anni nei quali lo Stato non investiva un euro, 14 milioni da spendere nella tutela del fiume. La situazione di ritardo da parte di Aipo nel mettere a frutto risorse che già ci sono non è più tollerabile, come non è comprensibile né giustificabile la mancata partecipazione – verificatasi in più di un’occasione – di un funzionario di questo Ente a riunioni con le autorità locali”. Sia Schena che Vaccari hanno garantito che continueranno a “stare col fiato sul collo” ai funzionari di Aipo fino al punto di chiederne, ove l’atteggiamento di chiusura continuasse, la rimozione. Ma poi la risoluzione della Regione n.115 del 06.07.2012 (http://bur.regione.emilia-romagna.it/dettaglio-inserzione?i=6319dd8474874b5 4b199b3a9ec510872) che recita testualmente nelle conclusioni: “Impegna la Giunta regionale a sollecitare l’Agenzia Interregionale del Fiume Po (Aipo) affinché gli interventi di manutenzione degli argini e la pulizia dei canali di scolo nei Comuni interessati avvengano in maniera più regolare ed efficiente e a stanziare i necessari e adeguati investimenti per fronteggiare le possibili esondazioni dei fiumi Po, Secchia e Panaro.”

Ma non solo, negli anni sono stati presentati pure due esposti nel quale si segnalava la situazione di incuria del quale siamo a conoscenza:  il primo da parte di Emilio Salemme nel Marzo 2010(https://www.facebook.com/photo.php?fbid=794677913881577&set=a.100983576584351.2301.100000181262082&type=1&theater) ed il secondo presentato dal Movimento Autonomo di Base – Nuova Cittadinanza nel Gennaio 2012 (https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10202455227409289&set=a.2526185481269.133711.1452375685&type=1&theater) sottoscritto da oltre 3000 cittadini tra cui, però, non compaiono i Sindaci.

Solo ora il procuratore Zincani si appresta ad aprire una inchiesta per verificare le eventuali responsabilità, ma del resto abbiamo già scritto di come si muove la magistratura nella nostra città ( http://www.saoguernica.org/?p=655).

Cerchiamo ora di fare un po’ di chiarezza mettendo in fila dati trovati in rete partendo dal sito dell’AIPO (http://www.agenziainterregionalepo.it/) dove si può trovare (non senza fatica) che vengono stanziati nel triennio 2012-14 250.000 euro all’anno per “lavori di sfalcio e pulizia dell’argine” per i comuni di Modena, Carpi, Bastiglia, Soliera, Bomporto e San Prospero e ben 1.200 euro all’anno per “il controllo delle nutrie a difesa delle opere idrauliche”. Ora non abbiamo le competenze per dire se questi stanziamenti siano adeguati, ne se queste somme siano state effettivamente spese e come, ma ciò che ci interessa ora è confrontare questi “numeri” con altri dati, in primis lo stipendio del Direttore dell’ente, l’Ingieniere Fortunato Luigi, che percepisce circa 219.000 euro all’anno e cioè la stessa cifra che viene destinata alla manutenzione dell’argine del Secchia. Ma andiamo oltre, come si capisce sempre dal sito, l’organo che detta le linee politiche e di gestione è il “comitato di indirizzo” composto dagli assessori delle 4 Regioni che seguono il corso del Po, per l’Emilia Romagna l’ass. Peri, che ha tra gli altri compiti quello di stabilire gli obbiettivi programmatici e verificarne l’attuazione. E qua facciamo il secondo paragone partendo proprio dall’assessore Peri che è il primo sponsor della costruzione della autostrada Cispadana (non ci interessa in questo momento parlare dell’utilità dell’opera ma solo dei “numeri”)per la quale la Regione ha deliberato uno stanziamento iniziale di 180 milioni di euro.

Come si nota l’ordine di grandezza delle cifre è spropositato e allora si capisce benissimo quali siano le priorità del governo della Regione. A parole reputano tutti prioritaria la difesa e manutenzione del territorio ma poi, quando si passa ai fatti, si destinano i soldi a nuove opere faraoniche di dubbia utilità e pesantemente impattanti mentre la manutenzione del territorio rimane solo uno spot per la campagna elettorale.

Quello che è da mettere in discussione non è solamente la singola opera di pulizia dell’argine ma le linee di indirizzo che la Regione segue e soprattutto quale modello di sviluppo hanno in mente.

Ci pare evidente come la linea seguita sia esattamente in continuità con ciò che si registra nel resto del paese (come dimostrano i voti favorevoli dei parlamentari PD modenesi al progetto della TAV Torino-Lione o all’acquisto degli F-35) affossando definitivamente quel “modello Emilia” che per anni è stato il vanto degli amministratori locali.

A conferma di ciò le dichiarazioni del leader  “maximo” Errani che non ha dubbi nell’avallare “l’ipotesi nutrie” e addirittura dell’ Assesore regionale alla difesa del suolo Paola Gazzolo che parla di milioni di euro spesi per il territorio senza però specificare quanti di essi sono stati destinati al secchia proseguendo quindi in quell’azione di “dare i numeri” del quale il collega Muzzarelli ( candidato alle primarie Pd per la corsa a sindaco di Modena)  è sicuramente maestro quando cerca di nascondere il fallimento della ricostruzione post-sisma.

Crediamo quindi che il problema delle responsabilità di quanto accaduto stia alle fonte e che sia un problema squisitamente politico che riguarda le priorità che il governo della Regione ha e quali usi intende fare dei nostri soldi; non vorremmo che la vicenda si riduca ad individuare nell’Aipo il solo capo espiatorio.

Dopo lo scandalo rimborsi, la ricostruzione fantasma e le falle nel Secchia cosa deve ancora succedere perché questa classe dirigente se ne vada? e nel frattempo noi prepariamo stivali e badili per andare a riparare i danni causati da questi politici…

 

www.saoguernica.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Crisi Climaticadi redazioneTag correlati:

alluvionebassaModena

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Vicenza: il Tav vuole travolgere il bosco Lanerossi, rischia anche il CS Bocciodromo

A Vicenza il progetto del Treno Alta Velocità, all’interno del tracciato Brescia-Padova, oltre che ad impattare fortemente sulla città e sulla salute della cittadinanza, rischia di distruggere 11 mila metri quadrati di bosco

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Emilia Romagna: a un anno esatto dalla prima devastante alluvione, qual è la situazione dei territori colpiti?

Furono giorni drammatici, convulsi, in cui non mancò tuttavia uno slancio solidale esteso e diffuso, con ben pochi precedenti.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Sulmona: attivisti No Snam invadono il cantiere della centrale

“Abbiamo compiuto una azione di obbedienza civile  per denunciare le illegalità in atto. Chi di dovere agisca”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Il circo del G7: Extinction Rebellion occupa la tettoia della RAI.

Torino: Due attiviste di Extinction Rebellion hanno occupato la tettoia della RAI, mentre altre sette vestite da clown sono comparse in triciclo davanti all’ingresso. “G7 ambiente: -2 all’inizio del circo”, si legge sullo striscione.“G7 ambiente: -2 all’inizio del circo”, si legge sullo striscione.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La variante del marmo: così la Regione Toscana vuole rimettere mano al Piano cave

La Giunta Giani ha avviato l’iter per modificare la normativa sulle attività estrattive e aumentare del 5% la capacità autorizzata fino al 2038.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Congo: la maledizione del cobalto

Quando Roger Milolo ha lasciato la sua città natale al confine tra la Repubblica Democratica del Congo (RDC) e lo Zambia per lavorare come operatore in una miniera di cobalto, sperava che la sua sarebbe stata una storia “dagli stracci alla ricchezza”.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Gavio e ndrangheta. Le mani dei boss del cemento su TAV ed autostrada

Facciamo il punto su quanto emerso finora dall’indagine Echidna che ha scoperchiato il vaso di pandora dei rapporti tra politica, criminalità organizzata e imprenditori in Piemonte nel segno del cemento.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

I giorni delle canaglie

Questi primi di aprile sono giorni in cui si torna a parlare delle collusioni fra personaggi legati alla malavita, politici locali e imprese che gestiscono gli appalti per lavori direttamente o indirettamente legati alle grandi opere in Piemonte: sono i giorni delle canaglie.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Bologna: un “mondo a parte” che non si lascerà mettere tanto facilmente da parte

Breve reportage sulla grande assemblea che si è tenuta l’altro ieri al parco Don Bosco: centinaia le persone accorse dopo il rilascio senza misure cautelari del diciannovenne arrestato la notte prima.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Francia: sostegno alle 17 persone arrestate dalla polizia antiterrorismo in seguito alla campagna di azione nazionale contro il mondo del cemento

Lunedì 8 aprile, 17 persone sono state arrestate in Normandia e nell’Ile de France in un’operazione condotta dalla Sottodirezione antiterrorismo. Alcuni di loro sono stati portati nella sede di Levallois-Perret e potrebbero rimanerci per 96 ore.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Modena: il carabiniere violento già indagato per la morte di Taissir Sakka

Uno dei due carabinieri ripresi nel violento arresto ai danni di Idrissa Diallo il 13 marzo a Largo Garibaldi a Modena è già indagato per la morte di Taissir Sakka avvenuta il 19 ottobre 2023 sempre a Modena

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

L’anomalia giudiziaria modenese

Alla luce delle centinaia di imputazioni che nel giro di pochi anni hanno coinvolto militanti, lavoratori e lavoratrici nel modenese, pubblichiamo la segnalazione ricevuta di una iniziativa pubblica che si terrà sabato 25 novembre a Modena per richiamare l’attenzione sul livello repressivo a cui si è giunti in città.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La Toscana sott’acqua e quei soldatini di piombo che ignorano la “prevenzione civile”

Le intense piogge di inizio novembre hanno provocato esondazioni e allagamenti nella Regione. La piana che va da Pistoia a Firenze era una naturale vasca di laminazione dei corsi d’acqua che scendono dall’Appennino ma è stata riempita di cemento, fino a soffocarla.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

L’Emilia-Romagna cancella la Valutazione ambientale strategica: il cemento governa

All’Emilia-Romagna non sono bastati gli argini dei fiumi spazzati via dall’alluvione. La Giunta Bonaccini ha voluto con le sue mani abbattere altri argini, gli unici rimasti a frapporsi tra le ragioni della natura e del suolo e gli artigli del cemento: quelli cioè della Valutazione ambientale strategica (Vas).

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Non chiamatelo maltempo

Nelle ultime settimane l’Alta Valle di Susa è stata scenario di diversi eventi di dissesto idrogeologico causati dalle abbondanti piogge che in breve tempo sono cadute su terreni secchi e aridi provocando esondazioni e grosse frane.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Strage nel carcere Modena: chiesta archiviazione per 120 agenti della polizia penitenziaria

La procura di Modena ha chiesto l’archiviazione per i 120 agenti della polizia penitenziaria che sono accusati di reato di tortura e lesioni personali aggravate in concorso in relazione al fatti avvenuti l’8 marzo del 2020.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Emilia-Romagna: il generale Figliuolo commissario governativo per i territori alluvionati

Il governo Meloni ha deciso di nominare un commissario straordinario per il post-alluvione nei territori dell’Emilia Romagna colpiti dalla catastrofe eco-climatica lo scorso mese di maggio.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

La folle legge regionale che in Liguria fa edificare nelle aree a pericolosità idraulica

Non sono bastate tre alluvioni e 41 morti per capire che non bisogna aggiungere un metro cubo nelle aree a pericolosità idraulica ma semmai liberare dal cemento e ridare agio ai fiumi. Il caso paradossale del nuovo progetto della Regione dove già il 23,2% dell’urbanizzato è in aree a elevata pericolosità idraulica.