Ingresso vietato. Ieri l’esercito israeliano ha impedito agli attivisti internazionali dell’International Solidarity Movement di entrare nella casa dell’organizzazione dove risiedono a Tel Rumeida, nella Città Vecchia di Hebron, zona dichiarata negli anni Novanta H2 (sotto il controllo militare e civile israeliano). E li ha costretti a lasciare una delle zone più calde della città. La […]
Intanto arrivano a Erdogan, dopo le congratulazioni del movimento palestinese Hamas, le felicitazione dell’Esercito di Sham, un gruppo jihadista siriano, e di altri gruppi dell’Islam radicale impegnati nella guerra di Siria. In Rojava l’esercito turco ha oggi bombardato per il nono giorno consecutivo la città curda siriana di Gre Spi, recentemente liberata dalle Ypg curde […]
Oggi (domenica 1 novembre, ndr) in Turchia si sono svolte nuove elezioni per il parlamento turco. Dopo che alla elezioni del 7 giugno 2015 l’AKP del presidente Erdoğan ha perso la maggioranza assoluta e al partito progressista HDP è riuscito l’ingresso in parlamento, Erdoğan ha fatto lasciato fallire le trattative per la formazione di una […]
Almeno 12 soldati sono stati uccisi in un attacco fatto da membri della guerriglia dell’ELN nella zona rurale di Güicán, Boyacá. Secondo fonti dei servizi militari ci sono anche diversi civili scomparsi. I fatti sono avvenuti quando la pattuglia di alta montagna n° 2 della brigata Uno dell’Esercito è caduta in una imboscata. “Le informazioni […]
L’Intifada è là, dietro i blocchi di cemento del check point israeliano che affaccia sulla zona H1 di Hebron. L’aria è irrespirabile, il fumo dei lacrimogeni entra nei polmoni e gonfia di lacrime gli occhi. I soldati sparano proiettili di rivestiti di gomma contro i dimostranti. I tiratori scelti hanno in canna munizioni vere, pronti […]
Il Chp, formazione erede della tradizione kemalista e fondato su un’idea di forte nazionalismo laico e turco, si conferma il secondo partito, mentre calano le restanti due maggiori formazioni, ovvero l’estrema destra del Mhp e il partito di sinistra filo-curdo Hdp. Su quest’ultimo pesano gli ultimi mesi di continui attacchi e intimidazioni (proseguiti fin dentro […]
Giovedi 29 ottobre Radio Borroka ha avuto ospite in studio Manfredo, un compagno esperto di America Latina, che pochi giorni fa ha incontrato e intervistato un portavoce della comunità degli indios purepecha di Cheràn, nello stato di Michoacan, Messico Centrale. Dal 2011 gli indios di Cheràn hanno cacciato con le armi i gruppi criminali che avevano […]
Una proposta di auto-determinazione dei popoli che non è solo mero progetto: in risposta alla rottura del processo di pace e alla ripresa delle scorribande della polizia contro i kurdi dell’inizio dell’estate, da ormai diversi mesi decine di quartieri in diverse città del Bakur hanno dichiarato l’auto-governo e sperimentano forme di organizzazione dal basso della […]
Decisamente quello che succede nel Kurdistan turco non s’ha da sapere. Anzi, ancora ancora si può sapere dei rifugiati (causati da quel mostro dello Stato islamico con cui Erdogan non avrebbe nulla a che fare), si può sapere delle case trivellate e delle macerie (causate ovviamente dai “terroristi” per l’imparzialissima informazione turca) ma non s’ha […]
A pochi giorni dall’elezioni politiche in Turchia, due emittenti televisive – Bugun TV e Kanalturk – legate al gruppo editoriale Koza Ipek e vicine all’opposizione, sono state attaccate e fatte chiudere dal governo di Erdogan. Il blitz delle forze di polizia ha disperso, sfondando il cancello di ingresso e facendosi largo spruzzando spray orticante, giornalisti […]