InfoAut
Immagine di copertina per il post

YPJ: “Promettiamo di incoronare i grandi ideali di libertà della compagna Hêlîn”

||||

Riportiamo la traduzione del comunicato diffuso dalle YPJ (le Unità di Difesa delle Donne) in seguito alla morte di Hêlîn Qereçox (Anna Campbell), giovane combattente internazionale che dall’Inghilterra aveva raggiunto il Rojava per sostenere la rivoluzione della Siria del Nord. Hêlîn aveva insistito con coraggio per unirsi ai combattimenti nella resistenza di Afrin, dove il 15 marzo ha perso la vita in seguito a un attacco aereo turco.

“La rivoluzione del Rojava, che è diventata la rivoluzione dei popoli con la leadership delle donne, fin dall’inizio ha attirato donne rivoluzionarie da tutto il mondo. Giorno dopo giorno, è cresciuta con la sua filosofia di una vita libera e della coesistenza tra tutti i popoli. In questo senso, donne di ogni paese sono venute qui per diventare parte di questa rivoluzione.

L’eroica resistenza del popolo, con il suo sangue e la sua fatica, ha sconfitto le forze fasciste e coloniali sulle terre del Rojava e ha trasformato quest’area in un paradiso per la libertà dei popoli.

I combattenti YPJ e YPG sono diventati la grande speranza nella storia della libertà e di tutte le persone libere scrivendo la loro eroica battaglia a lettere dorate. I jihadisti, i gruppi asserviti, gli stati e i regimi fascisti non hanno potuto mettere radici nelle terre del Rojava. La rivoluzione del Rojava, che è diventata la speranza dell’umanità, ha portato persone rivoluzionarie di tutto il mondo a unirsi a questa rivolta e ad affrontare coraggiosamente questi nemici. Contro gruppi come Daesh e al Nusra, così come contro i fascisti e lo stato occupante turco, migliaia di eroici combattenti sono venuti in Rojava, superando tutti i confini, per combattere per la libertà dei popoli e delle donne. Senza mettere confini al proprio eroismo e al proprio desiderio di libertà, hanno abbracciato la rivoluzione.

Il fascismo è un nemico internazionale e di conseguenza una guerra internazionale contro il fascismo è stata condotta sulle terre del Rojava. Questa guerra ha portato anche Hêlîn Qereçox a superare tutte le frontiere dall’Inghilterra e a raggiungere il Rojava. La compagna Hêlîn non poteva accettare l’attacco dello stato fascista e occupante turco sul monte Qereçox del 25 aprile 2017 e scelse quindi il nome di Hêlîn Qereçox. Voleva vendicare i martiri della rivoluzione e non ha mai fatto un passo indietro su questo. In quanto persona che si è impegnata in tutte le sfere della vita con grande sacrificio, la compagna Hêlîn è diventata immortale nella mente di tutti come una figlia eroica dei popoli del Rojava e della Siria del Nord. Quando stava tenendo la posizione nell’operazione “Ira dell’Eufrate” assieme a donne curde e arabe, il suo spirito rivoluzionario non vedeva confini o differenze tra nazioni, lingue o razze.

Alla fine aveva espresso il forte desiderio e aveva insistito per unirsi alla resistenza di Afrin per combattere contro la guerra di aggressione dello stato fascista turco, che è supportato da forze fasciste internazionali.

Questo è ciò che ha detto la compagna Hêlîn sugli attacchi ad Afrin: “Daesh è solo una faccia del sistema sfruttatore e fascista. Coloro che occupano Afrin sono tutt’uno con Daesh. Coloro che attaccano Afrin condividono la stessa mentalità di Daesh. Il secondo più grande esercito della NATO è dietro di loro. I nostri compagni stanno conducendo una grande resistenza e mostrano grandi sacrifici. Stiamo affrontando un nemico più grande che mai. È un onore per me combattere al fianco di eroici guerrieri”.

Nonostante le grandi difficoltà, era determinata a stare dalla parte dei suoi compagni e delle sue compagne. Nella consapevolezza che la libertà può essere raggiunta solo con grandi battaglie e sacrifici, è arrivata ad Afrin con una determinazione irremovibile. Ha partecipato stando in prima linea, assieme alle sue compagne d’armi. Il 15 marzo, quando lo stato fascista è intervenuto con attacchi aerei, insieme a tre suoi compagni/e, si è unita ai martiri immortali. Fino al suo ultimo respiro, Heval Hêlîn ha seguito la strada di Ivana Hoffmann con la sua infinita fede nella libertà dei popoli.

Come YPJ, promettiamo di incoronare i grandi ideali di libertà della compagna Hêlîn, per rafforzare la lotta delle nostre compagne in ogni momento, per camminare sui sentieri da loro illuminati e per creare la vita libera per cui hanno combattuto. Promettiamo di ricompensarle con la libertà dei popoli e la vittoria delle donne, in cui hanno così fortemente creduto. Le martiri sono immortali! Lunga vita alla lotta per la rivoluzione dei popoli!”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

AfrinRojavaypj

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: manifestanti attaccano la carovana elettorale di Javier Milei

Il presidente partecipava a un comizio elettorale nella località di Buenos Aires situata nella terza sezione elettorale dopo lo scandalo che ha scosso il governo per presunti fatti di tangenti e corruzione nell’acquisto di medicinali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezia: sabato 30 agosto corteo per lo stop al genocidio a Gaza

Stop al genocidio, stop alle collaborazioni e alla vendita di armi a Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Haiti: Trump invade la nazione haitiana con mercenari di Erik Prince

Erik Prince, fondatore della compagnia di mercenari privata Blackwater e forte alleato politico di Donald Trump, ha firmato un accordo di 10 anni con il governo di Haiti (sotto tutela degli USA) per combattere le bande criminali che lo stesso regime americano ha promosso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ancora di salvezza degli Stati Uniti maschera la caduta libera dell’economia israeliana

L’Ufficio Centrale di Statistica israeliano ha riferito che l’economia, già in costante stato di contrazione, si è contratta di un ulteriore 3,5% tra aprile e giugno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Global Sumud Flotilla, da Genova (31 agosto) e dalla Sicilia (4 settembre) le partenze italiane verso Gaza per rompere l’assedio

Maghreb Sumud Flotilla, Freedom Flotilla Coalition, Global Movement to Gaza e Sumud Nusantara si sono uniti per un obiettivo comune

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libertà per Marwan Barghouti e tutti i prigionieri palestinesi

Questo il messaggio di Fadwa per suo marito Marwan Barghouti dopo averlo visto, dimagrito e quasi irriconoscibile, nel video diffuso dal ministro israeliano Ben-Gvir, che ha vigliaccamente minacciato Marwan nella sua cella.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia. 10 settembre: il popolo deve organizzarsi al di fuori dei quadri imposti dai sindacati e dai partiti politici

Continuiamo a dare contro del dibattito che sta accompagnando la costruzione della giornata del 10 settembre in Francia contro il piano di austerità del governo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non possiamo permettere che la Grecia diventi il Parco di divertimento dei soldati dell’IDF: i turisti israeliani che scelgono la Grecia devono confrontarsi con le proteste pro Palestina

Mentre continua l’attacco genocida di Israele a Gaza, i turisti israeliani in Grecia quest’estate si trovano ad affrontare una crescente reazione negativa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia, 10 settembre: bloccare le periferie delle grandi città per fermare il Paese?

Dall’inizio di luglio, la data del 10 settembre e lo slogan «blocchiamo tutto» circolano massicciamente. Si formano gruppi, si organizzano assemblee, si discute sui modi migliori per impedire il piano di austerità di Bayrou.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA minacciano la Siria: via le sanzioni solo se Damasco abbandonerà Teheran

Caduta Aleppo, si combatte intorno a Hama. Ieri migliaia di miliziani di Ha’yat Tahrir al Sham (Hts) e di altre formazioni jihadiste appoggiate dalla Turchia hanno ripreso ad avanzare verso la città un tempo roccaforte dell’islamismo sunnita. Incontrano la resistenza delle forze governative che sembrano aver in parte ricompattato i ranghi dopo il crollo ad […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: jihadisti filo-turchi entrano ad Aleppo. Attacata anche la regione curda di Shehba

In Siria a partire dal 27 novembre, milizie jihadiste legate alla Turchia hanno lanciato un’offensiva dalla regione di Idlib e raggiungendo i quartieri occidentali di Aleppo. Come sottolinea ai nostri microfoni Jacopo Bindi, dell’Accademia della Modernità Democratica, l’Esercito nazionale siriano, responsabile di attacchi nella regione di Shehba, è strettamente legato ad Ankara. Questo gruppo, che […]

Immagine di copertina per il post
Contributi

Le guerre del Capitale

Passano i mesi e, nonostante le mobilitazioni di massa in tutto il mondo, con milioni di persone che chiedono a gran voce un immediato cessate il fuoco, su Gaza continuano a piovere bombe.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

SDF: gli attacchi della Turchia alla Siria settentrionale e orientale sono un atto di aggressione barbara e terroristica

Gli attacchi della Turchia alla Siria settentrionale e orientale sono un “atto di aggressione barbarica e terroristica”, lo hanno affermato le SDF in una nota. Questa mattina la Turchia ha continuato ad attaccare la regione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Rojava: Foza Yûsif invita alla mobilitazione “Dichiariamo la resistenza totale”

Invitando alla mobilitazione contro lo Stato turco occupante, Foza Yûsif, membro del Consiglio di co-presidenza del PYD, ha dichiarato: “Dichiariamo la resistenza totale”.