InfoAut
Immagine di copertina per il post

Un sacerdote dichiara: ‘gli studenti messicani sono stati bruciati vivi’

Per tale dichiarazione, utilizza le affermazioni di testimoni del caso, che preferiscono non essere identificati né denunciare formalmente quanto avvenuto per timore di rappresaglie. “L’ho detto perché queste persone che stanno cercando i propri figli meritano la verità, perché questo è un modo di fare pressioni sul governo. Se io dico questo, loro sono obbligatissimi a dimostrarmi che sono un bugiardo”, ha dichiarato Solalinde ai giornalisti.

Il sacerdote ha affermato di non conoscere il luogo del presunto massacro che avrebbe ucciso i normalisti scomparsi e ha detto che le sue fonti sono terrorizzate dalla possibilità di essere le prossime vittime del caso. “Non mi hanno detto come è stato. Sono state solo delle persone che hanno visto, in ultima istanza, all’ultima ora, come li hanno bruciati”, ha raccontato il prete.

Per lui, se i normalisti fossero vivi, non lascerebbero che il caso crei una simile ripercussione nazionale e internazionale. Il silenzio dei giovani, secondo il sacerdote, è la maggiore prova che sono morti. Vincitore del Premio Nazionale per i Diritti Umani del 2012, il sacerdote ha anche affermato che la cosa più sicura è far uscire dal paese i testimoni del caso e proteggerli contro gli attacchi di coloro che sono coinvolti nel massacro studentesco. Le autorità affermano che si debba intimare a Solalinde di fare una deposizione sulle informazioni che afferma di avere.

Lo scorso 17 ottobre, il presidente del Messico, Enrique Peña Nieto, si è riunito con i rappresentanti del settore della Pubblica Sicurezza e ha annunciato alla stampa che la priorità è ritrovare gli studenti scomparsi. Il procuratore generale della Repubblica del Messico, José Murillo Karam, è arrivato a dire che l’istituzione offre delle ricompense in denaro in cambio di una qualsiasi informazione che permetta di localizzare i giovani.

Per il sacerdote, nonostante ciò, la posizione delle autorità è niente di più che una simulazione: “Io credo che in questa riunione sulla sicurezza che ha avuto il presidente non si è trattato il modo di cercare queste persone, poiché non sono più rintracciabili, ma piuttosto come gestire questo, perché è una patata bollente che ha il presidente, che ha il partito PRI (Partito Rivoluzionario Istituzionale), che ha il governo; e perché il Messico è sul punto di incendiarsi”, ha affermato alla stampa il sacerdote.

Solalinde ha, inoltre, affermato che il governatore dello Stato del Guerrero, Ángel Heladio Aguirre Rivero, conoscerebbe la sorte degli studenti. “Lui sa perfettamente tutto ciò. Lo sa. Perché è impossibile che accada qualcosa senza che lui lo sappia”, ha detto l’attivista.

Fino ad ora, le autorità hanno arrestato 36 agenti di polizia accusati del coinvolgimento nell’attacco agli studenti e 17 presunti membri del gruppo delinquenziale Guerrieri Uniti, accusati di essere gli autori degli spari contro i giovani. Nel frattempo, cresce la pressione in tutto il paese affinché il governo messicano chiarisca il caso. Il passato 15 ottobre, ha avuto grandi dimensioni uno sciopero universitario, nel quale i manifestanti hanno minacciato di occupare 81 municipi dello Stato del Guerrero. Il giorno dopo, hanno mantenuto l’avvertimento, occupando sei palazzi municipali, incluso quello di Iguala.

21.10.2014

Adital

da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

messicostudenti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Georges Ibrahim Abdallah uscirà di prigione il 25 luglio, dopo 41 anni di reclusione

Abbiamo tradotto questo testo apparso su ContreAttaque in seguito alla notizia della decisione di fare uscire dal carcere Georges Ibrahim Abdallah dopo 41 anni di reclusione ingiusta, simbolo della persecuzione e dell’attacco da parte di Stati Uniti e Israele in primis e, di conseguenza della totale complicità di uno Stato europeo come la Francia, nei confronti di un militante anti-imperialista, rivoluzionario marxista libanese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: il bilancio degli scontri settari a Sweida sale ad almeno 250 morti. Israele bombarda anche Damasco

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani il bilancio delle vittime degli scontri settari intorno alla città meridionale a maggioranza drusa di Sweida è di almeno 250 morti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Google ha aiutato Israele a diffondere propaganda di guerra a 45 milioni di europei

Uno studio ha rilevato che, da quando ha colpito l’Iran il 13 giugno, l’Agenzia Pubblicitaria del Governo Israeliano ha speso decine di milioni in annunci pubblicitari solo su YouTube.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Che ci fanno dei soldati israeliani nelle scuole del Chiapas?

Questi giovani (tutti ex soldati) entrano nelle scuole pubbliche locali attraverso una associazione di “volontari” chiamata in inglese “Heroes for life” e più esplicitamente in ebraico “Combattenti senza frontiere” con il fine dichiarato di “dare un’altra immagine al mondo delle IDF”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Obbligazioni di guerra a sostegno di Israele

Un’indagine rivela che sette sottoscrittori di “obbligazioni di guerra” sono stati determinanti nel consentire l’assalto di Israele a Gaza.  Dal 7 ottobre 2023 le banche hanno sottoscritto obbligazioni emesse dal governo israeliano per un valore di 19,4 miliardi di dollari. di BankTrack, PAX e Profundo (*), da La Bottega del Barbieri Un’indagine condotta dal gruppo di ricerca finanziaria olandese Profundo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: nasce la Global Sumud Flotilla, “il più grande sforzo civile per rompere l’assedio di Gaza”

Attivistɜ e volontariɜ della Freedom Flotilla Coalition, della Global March to Gaza e del convoglio Sumud si sono uniti per lanciare la Global Sumud Flotilla (GSF) – il più grande sforzo civile via mare dalla nascita dell’assedio illegale imposto dall’occupazione israeliana a Gaza. A giugno, migliaia di volontari sono stati mobilitati via terra, via mare […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

E’ uno sporco lavoro / 1: ma qualcuno deve pur farlo…

Almeno per una volta l’alter ego dell’ispettore Stephan Derrick, il cancelliere tedesco Friedrich Merz, ha lasciato da parte l’ipocrisia con cui da tempo l’Europa maschera le sue posizioni dichiarando che «Israele sta facendo il lavoro sporco anche per noi». di Sandro Moiso, da Carmilla Una frase che più che dai dialoghi della serie televisiva che […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale a studi finalizzati al settore bellico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

UK: Palestine Action e legislazione anti terrorismo

23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le applicazioni più vendute create da spie israeliane

Alcune delle applicazioni di Apple e Google più scaricate sono state sviluppate da spie e Criminali di Guerra israeliani, generando miliardi di entrate per l’Economia dell’Apartheid.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: Stefano, Jacopino e Pietro finalmente liberi! Aggravamento delle misure per Sara.

Le misure cautelari per i giovani arrestati a seguito della manifestazione in solidarietà a Ramy Elgaml di gennaio scorso a Torino erano scattate dopo pochi mesi e avevano visto quattro arresti domiciliari e quattro obblighi di firma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: I popoli dell’Oaxaca convocano un Incontro Nazionale contro la Gentrificazione

I popoli e le comunità dell’Oaxaca hanno convocato l’Incontro Nazionale contro la Gentrificazione, davanti alla necessità di organizzazione “per far fronte al saccheggio” territoriale e culturale provocati dalla gentrificazione e turistificazione nel paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán

Si tratta della prima missione di osservazione a Eloxochitlán che sorge “come una risposta urgente” alla violenza politica e giudiziaria contro la popolazione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: alunni dello Zio Sam, Trattato di Libera Controrivoluzione

Una tematica di speciale importanza che Wood espone è il fenomeno del paramilitarismo, e il suo utilizzo nelle strategie controrivoluzionarie dell’imperialismo statunitense.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Resistenza contro il saccheggio a Oaxaca

Il 7 giugno 2025, sotto il sole di Playa Salchi, un uomo cammina con il figlio verso il suo terreno. Di fronte alla prima staccionata, un bossolo di fucile brilla come un avvertimento silenzioso.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas: liberati i due compagni delle basi di appoggio zapatiste sequestrati a fine aprile

Liberati in Chiapas i due compagni delle Basi d’Appoggio Zapatiste sequestrati dal governo federale del Messico e da quello statale del Chiapas il 26 aprile 2025.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: nel Guerrero un mare di sangue, un territorio devastato

Questo venerdì è morto Marco Antonio Suástegui Muñoz, storico dirigente del Consiglio degli Ejidos e delle Comunità che si Oppongono alla Diga La Parota (CECOP), dopo che il passato 18 aprile era stato aggredito da un pistolero mentre usciva dalla spiaggia Icacos. di Abel Barrera Hernández Ha perso la vita perché gli hanno sparato in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: Per la difesa dei propri territori i popoli creano l’Assemblea Maya per l’Autonomia

Città del Messico / Comunità di diversi popoli maya hanno concordato di creare e di organizzarsi nell’Assemblea Maya per l’Autonomia e nel Consiglio Maya per l’Autonomia, per rafforzare le lotte locali a difesa del territorio contro l’attività mineraria, la turistificazione, l’agroindustria e le altre forme di saccheggio nella Penisola dello Yucatán. L’accordo di unirsi nell’Assemblea per […]