InfoAut
Immagine di copertina per il post

Stanco dopo otto mesi dall’inizio della guerra di Gaza, l’esercito israeliano è sull’orlo del “collasso”

Mentre l’esercito israeliano si trova ad affrontare gravi carenze di uomini, stanchezza e diserzione e la dirigenza politica si concentra sulla sua sopravvivenza, un alto generale israeliano prevede che la fine di Israele sia vicina.

Fonte: English version

Di Dan Cohen 3 giugno 2024

Il 9 ottobre, due giorni dopo l’assalto militare a sorpresa di Hamas alle basi e agli insediamenti israeliani intorno a Gaza, il Primo Ministro Benjamin Netanyahu si è impegnato a sconfiggere Hamas.

Tuttavia, otto mesi dopo, Israele non è riuscita a raggiungere l’obiettivo dichiarato. Invece, si trova ad affrontare un isolamento internazionale senza precedenti, un’instabilità politica, accuse di Genocidio presso la massima Corte mondiale e mandati di arresto per la sua dirigenza. Senza una fine in vista, dato che Netanyahu rifiuta le proposte di cessate il fuoco, l’esercito israeliano si trova ora ad affrontare la sfida più terribile di sempre: carenza di personale, stanchezza e diserzione.

Una serie di articoli apparsi sui media israeliani rivelano l’ardire della sfida che Israele si trova ad affrontare.

Amir Rapaport, un importante giornalista israeliano con stretti legami con l’istitutivo militare, ha scritto che i vertici dell’esercito sono preoccupati per “l’esaurimento fisico e mentale dei soldati, in particolare quelli in servizio effettivo, insieme a una grave carenza di comandanti”.

Ha aggiunto che queste carenze sono “presenti in tutti i ranghi dell’esercito, con la carenza più grave tra i comandanti sul campo, comandanti di plotone e di compagnia, e anche oltre. Addestrare ciascun comandante è un processo che richiede anni e la carenza si avverte ovunque”.

L’esercito israeliano ammette la morte di 644 soldati e 3.703 feriti dal 7 ottobre. Tuttavia, il numero dei feriti è quasi certamente sottostimato. Ad aprile, il quotidiano israeliano Calcalist ha riferito che 7.200 soldati erano rimasti feriti, quasi il doppio di quanto rivelato dalle statistiche ufficiali del governo. Questi numeri sono sicuramente aumentati ora che la Resistenza Palestinese a Gaza ha effettuato numerosi attacchi riusciti contro le Forze dl’Invasione Israeliane.

Coloro che continuano a combattere hanno il compito di operare nelle aree che l’esercito israeliano ha dichiarato conquistate mesi fa. Il 6 gennaio Israele ha affermato che Hamas era stato sconfitto nel campo profughi di Jabaliya. Tuttavia, i soldati tornarono lì a maggio, conducendo un’operazione di 20 giorni che molti descrissero come “Sisifo”, un riferimento al mito greco di un Re punito con il compito infinito di spostare un masso su una ripida collina, solo per vederlo rotolare giù di nuovo.

Un comandante di compagnia del 196º Battaglione si lamentò: “È frustrante vedere questo, sette mesi e mezzo dopo l’inizio della guerra”.

Dai resoconti tradizionali non risulta che Israele abbia commesso atroci massacri nella sua seconda fallita riconquista di Jabaliya, lasciando una scia di cadaveri in decomposizione in mezzo a vaste aree ridotte in macerie.

Nel frattempo, un sondaggio della Direzione Risorse Umane dell’IDF pubblicato dal sito di notizie israeliano Ynet ha rilevato che solo il 42% degli ufficiali dell’esercito di carriera israeliani ha indicato che vorrebbe continuare a prestare servizio militare, rispetto al 49% nell’agosto 2023. Questa diminuzione ha scioccato i vertici dell’esercito israeliano, che prevedevano il morale sarebbe aumentato in tempo di guerra.

“Il protrarsi guerra è estenuante, la vita familiare ne è influenzata sia per gli uomini che per le donne che non vedono i loro coniugi e figli, e il compenso è inadeguato date le lunghe ore di servizio sommate allo stress e alla responsabilità implicite in alcuni ruoli”, osserva l’articolo.

Al di là degli aspetti personali, il miserabile fallimento di Israele nello sconfiggere Hamas o nel riportare a casa i prigionieri di guerra ha influito sulla loro volontà di continuare a combattere.

“Il senso di fallimento perseguita gli ufficiali e non vogliono prestare servizio in un’organizzazione fallita”, secondo la citazione di un alto ufficiale nell’articolo.

Infatti, alcuni soldati riservisti si sono rifiutati di combattere. Ad aprile, 30 paracadutisti di una compagnia di riservisti hanno informato i loro comandanti che non si sarebbero presentati in servizio a causa del loro esaurimento. Il comandante della compagnia si è lamentato con Channel 12 che il morale dei soldati è “molto basso”.

“L’IDF e lo Stato stanno per collassare dall’interno”

Il Maggiore Generale Yitzhak Brik, l’ex difensore civico militare che si è guadagnato il soprannome di “Profeta dell’ira” per aver previsto con precisione molto prima del 7 ottobre che Israele era totalmente impreparato per un’imminente guerra regionale, ha scritto un articolo avvertendo che Israele ha già perso la guerra contro Hamas e il rifiuto della dirigenza politica e militare di riconoscere questo fatto sta spingendo Israele in un “abisso”.

“Un fatto è certamente chiaro, e lo firmo conoscendo i fatti: l’IDF non ha il potere di vincere questa guerra contro Hamas, e certamente non contro Hezbollah. Penso di sì, non perché non vogliamo vincere, ma semplicemente perché Dio non è dalla nostra parte. Il nostro esercito è piccolo e affaticato e non ha forze a sufficienza. In questa situazione, ogni giorno che la guerra continua, la nostra situazione peggiora”, ha scritto Brik.

Se la guerra non verrà fermata immediatamente, avverte Brik, lo Stato israeliano finirà presto.

“L’IDF e lo Stato stanno per collassare dall’interno. Il crollo dello Stato è solo una questione di tempo perché potremmo perdere se scoppiasse anche una guerra regionale totale. I ‘capitani’ a livello politico e militare, che stanno conducendo la guerra a Gaza, non vogliono riconoscere i duri fatti di cui sono responsabili. Hanno un solo programma: continuare a combattere ad ogni costo perché è l’unica cosa che garantisce loro di continuare a mantenere le loro posizioni per un altro breve periodo di tempo”.

Mentre Israele lotta per ottenere qualsiasi risultato a Gaza che vada oltre il commettere un Genocidio, il Ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich fantastica di sconfiggere il molto più forte gruppo militante libanese Hezbollah e di conquistare l’area “fino al Litani”.

“Molti di coloro che hanno ascoltato le sue osservazioni hanno sollevato dubbi sulla capacità dell’IDF di portare a termine una simile missione”, ha commentato Rappaport sulla fantasia di Smotrich.

L’avvertimento di Brik sulla dirigenza è ancora più terribile.

“Devono essere fermati, stanno conducendo il popolo di Israele come pecore al macello; Questo è un gruppo dirigente che è andato completamente e assolutamente fuori di testa ed ha perso la ragione. Non perseguono la salvezza del Paese, ma la salvezza di se stessi e della propria sopravvivenza al potere”.

Brik paragona il destino di Israele alla rivolta biblica di Bar Kochva, quando i fanatici ebrei tentarono di insorgere contro l’Impero Romano, ma subirono una sconfitta storica e causarono ingenti perdite alla popolazione ebraica. Mentre gli ebrei vedono la fallita rivolta come un monito contro i falsi messia, le ideologie sioniste fanno il contrario, prendendone ispirazione e ponendole come sue ispirazioni centrali.

Con l’esercito israeliano fisicamente e moralmente stanco che cammina sull’acqua (più precisamente, sul sangue) a Gaza, e l’amministrazione Biden che rifiuta di usare la sua influenza per costringere Netanyahu a firmare un accordo di cessate il fuoco, potrebbero essere i più stretti alleati di Israele a spingere Israele verso lo scenario apocalittico previsto da Brik.

Dan Cohen è un giornalista e regista americano residente a Washington, DC. È il conduttore di Behind the Headlines (Dentro la Notizia). Ex membro di RT America, Cohen ha collaborato con Al Jazeera English, Alternet, Electronic Intifada, The GrayZone, Middle East Eye, Mondoweiss, The Nation e Vice News.

Traduzione di Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

esercito israelianopalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tregua finita, Israele attacca Gaza. Centinaia di palestinesi uccisi

Non conosce soste la massiccia offensiva aerea lanciata da Israele nella notte  a sorpresa contro Gaza.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazioni di Anan all’ultima udienza

Riceviamo e pubblichiamo le dichiarazione di Anan durante l’ultima udienza all’Aquila che lo ha rinviato a giudizio insieme al altri due palestinesi.  da Radio Onda Rossa Anan Yaeesh – dichiarazione spontanea ex art 421 cpp Desidero iniziare con i miei saluti alla Corte e a tutti i presenti. Esiste sempre la legge, ma anche lo […]