InfoAut
Immagine di copertina per il post

Scoppiano proteste in varie città della Cisgiordania dopo l’assassinio di 3 palestinesi

||||

Cisgiordania-Quds Press, Wafa e PIC. Nella notte di martedì, sono scoppiati violenti scontri (*) in diverse aree della Cisgiordania occupata, in segno di protesta contro l’assassinio di tre palestinesi, avvenuto martedì.

A Jenin, i combattenti della resistenza palestinese hanno aperto il fuoco contro le forze di occupazione israeliane (IOF) vicino al posto di blocco militare di Dotan, nella città di Ya’bad. I combattenti sono riusciti a fuggire dalla scena, riferiscono fonti locali.

Decine di palestinesi hanno sofferto per l’inalazione di gas lacrimogeni nella vicina città di al-Arqa, a ovest di Jenin.

Scontri sono scoppiati dopo che i soldati delle IOF hanno preso d’assalto la cittadina.

Nella provincia di Nablus sono scoppiati scontri all’ingresso della cittadina di Burqa, dove un giovane è stato colpito da proiettili letali. Altri due sono stati arrestati durante gli eventi.

Anche la cittadina di Beita, a sud di Nablus, ha assistito a scontri simili tra pesanti lanci di lacrimogeni e bombe sonore.

Le IOF hanno chiuso la strada principale nella città di Hawara, a sud di Nablus, per consentire ai coloni di manifestare nell’area.

Gruppi di coloni si sono radunati in gran numero attorno al checkpoint di Za’tara, a sud di Nablus, tra le richieste di una manifestazione a sostegno dell’ebraicizzazione dello stato.

A Qalqilya è stata organizzata una massiccia marcia di protesta contro le attività di l’ebraizzazione dei coloni.

Proteste si sono svolte anche nella cittadina di Qarawat Bani Hassan, a ovest di Salfit, e nell’area di Bab al-Zawiya ad al-Khalil/Hebron, condannando l’assassinio israeliano dei tre palestinesi, martedì.

Nel frattempo, un gruppo di coloni ha preso a sassate alcuni veicoli palestinesi che transitavano sulla strada Ramallah-Nablus, provocando danni.

(*) Nel linguaggio militare, gli scontri avvengono tra eserciti o gruppi armati di pari forze. Tra Tsahal, l’esercito israeliano, e la Resistenza o i gruppi di giovani palestinesi che rispondono alle aggressioni dell’occupante israeliano non c’è parità di forze. Pertanto, riportiamo tra virgolette il termine scontri/scontro, per non indurre i lettori meno informati a pensare che in Palestina sia in atto un conflitto/guerra tra attori con eserciti, armamenti e forze paritarie.

 

Le IOF uccidono a sangue freddo 3 giovani delle Brigate al-Aqsa

1620259c5a4aa2 LGKJEFOPNMHIQ

 

Nablus-Quds Press e PIC. Martedì, le forze di occupazione israeliane (IOF) hanno assassinato tre giovani palestinesi e ne hanno rapito un altro dopo aver bersagliato di proiettili l’auto su cui viaggiavano, nella città di Nablus, nel nord della Cisgiordania.

Soldati israeliani sotto copertura, a bordo di due veicoli civili, hanno invaso il quartiere di al-Makhfiya, nella città di Nablus, e hanno aperto il fuoco contro un’auto palestinese, uccidendo i tre giovani passeggeri.

Fonti mediche locali hanno identificato i giovani uccisi come Ibrahim an-Nabulsi, Adham Mabrouk e Mohamed ad-Dakhil, aggiungendo che i loro corpi sono stati evacuati all’ospedale al-Rafidia di Nablus.

Un quarto giovane che si trovava a bordo della stessa auto è stato rapito dai soldati.

Una fonte informata ha riferito che le vittime erano membri delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa e che le IOF stavano dando loro la caccia a seguito di una sparatoria che aveva preso di mira i soldati israeliani in Cisgiordania.

Le Brigate dei Martiri di al-Aqsa hanno descritto l’assassinio dei tre giovani come “codardo”, hanno sottolineato che “il loro sangue non è caduto invano” e hanno promesso di “vendicarsi del crimine israeliano”.

Da InfoPal

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cisgiordaniapalestinaprotestescontri

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina, le linee guida del plenum sul piano 2026-2030

Si è conclusa la quarta sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito comunista. Fissati gli obiettivi generali del XV piano quinquennale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cariche alla manifestazione in solidarietà alla popolazione palestinese e contro il governo Meloni “Blocchiamo Tajani”

Una manifestazione indetta per contestare la loro presenza come esponenti del Governo Meloni, complice di Israele nel genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.