InfoAut
Immagine di copertina per il post

Roma: 10 ottobre contro l’isolamento e per la libertà di Abdullah Öcalan

||||

Il risveglio sociale in Kurdistan e il suo appello per un mondo di giustizia sociale affascinano le persone di tutto il mondo che desiderano una democrazia radicale, la liberazione della donna e l’ecologia. Tuttavia, questa culla della speranza continua ad essere esposta ad attacchi: che si tratti della guerra di aggressione e occupazione della Turchia in Rojava / Siria settentrionale, la guerra contro il popolo del Kurdistan settentrionale e la guerra spietata contro l’opposizione democratica in Turchia da parte del regime dell’AKP, così come l’operazione militare in corso nel Kurdistan meridionale / Iraq settentrionale. Questa politica è tacitamente sostenuta dal governo tedesco e dall’Unione Europea.

Rappresentante politico e portatore di speranza

In nessun luogo l’isolamento è più concreto che sull’isola prigione turca di Imrali. Qui il fondatore e mente del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), Abdullah Ocalan, è stato tenuto in detenzione dal 15 febbraio 1999. È stato l’unico prigioniero lì per oltre dieci anni. Nonostante le condizioni indescrivibili della sua prigionia, non ha mai smesso di sperare in una soluzione pacifica ai conflitti in Medio Oriente, soprattutto alla questione curda. Per diversi anni il governo turco ha negoziato con Öcalan per trovare una soluzione al conflitto. Inoltre, la stragrande maggioranza dei curdi è con Öcalan. 3,5 milioni di curdi lo hanno sottoscritto come loro rappresentante politico nel 2005/2006.

La soluzione della questione curda è bloccata

Allo stato attuale, lo stato turco sta ancora una volta sottoponendo Öcalan a una politica di isolamento senza precedenti. Ogni visita del suo gruppo di avvocati o dei suoi familiari a Imrali è il risultato di lunghe lotte sociali. Così, migliaia di persone dentro e fuori le carceri turche hanno rotto l’isolamento di Imrali nel maggio 2019 con uno sciopero della fame che è durato per mesi. Dopo anni di diniego da parte delle autorità turche, hanno reso nuovamente possibili consultazioni legali presso Öcalan per un breve periodo di tempo. Tuttavia, dal 7 agosto 2019, il gruppo di difesa e Abdullah Öcalan sono nuovamente fuori contatto. La Procura della Repubblica non reagisce né positivamente né negativamente alle richieste settimanali di visite. Il governo turco blocca così ogni possibilità di negoziazione e una soluzione pacifica alla guerra in Kurdistan e in Medio Oriente.

L’isolamento non riguarda solo una persona

Su Imrali, lo Stato turco non punta solo a isolare la persona di Öcalan. Le conquiste democratiche in Kurdistan e in tutto il Medio Oriente, che si basano sulle idee di Öcalan, sono ovunque l’obiettivo dell’attacco dello Stato turco e dei suoi partner. Öcalan è il pioniere ideologico del confederalismo democratico, un concetto di società democratico di base, liberato dal genere ed ecologico che rappresenta un contro-modello al modello di stato-nazione in crisi in Medio Oriente. Ha posto le basi teoriche e pratiche per il risveglio sociale nel nord della Siria, la liberazione dei curdi yazidi a Shengal e il progetto del Partito Democratico dei Popoli (HDP) in Turchia.

Nonostante le mura della prigione e le opportunità limitate, ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo.L’isolamento su Imrali è quindi strettamente legato alla guerra contro il movimento democratico curdo e al suo modello di soluzione, il confederalismo democratico. Per questo motivo, la lotta per la pace e la democrazia nella regione può essere pensata solo insieme alla lotta contro l’isolamento di Öcalan.

Indicatore per la società curda

Il 9 ottobre segna l’anniversario dell’inizio della cospirazione internazionale contro il leader curdo. Öcalan ha dovuto lasciare la Siria 22 anni fa il 9 ottobre 1998, sotto la pressione internazionale della Turchia e della NATO, e ha intrapreso un’odissea per un processo di pace che alla fine ha portato al suo rapimento dall’ambasciata greca a Nairobi da un’operazione di intelligence internazionale in Turchia. . Questo giorno è un giorno di protesta, perché la situazione di Öcalan è considerata anche un metro per la situazione della società curda.

Chiediamo quindi una giornata d’azione decentralizzata contro l’isolamento di Abdullah Öcalan sabato 10 ottobre. Mobilitiamoci insieme per porre fine al sistema Imrali, chiediamo la libertà di Öcalan e rompiamo l’isolamento della sua persona e delle sue idee. !

Partecipa alla giornata di mobilitazione con iniziative creative nelle tue città! Sollevati contro l’isolamento! “

Sabato 10 ottobre ore 15 Piazza Barberini Roma

Segnala l’iniziativa nella tua città a: info.uikionlus@gmail.com , info@retekurdistan.it

Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia
Rete Kurdistan Italia

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

curdiOcalan

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Siria: attacchi continui (ma respinti) dei turcojihadisti tra Manbij e la diga di Tishreen. L’aggiornamento con Jacopo Bindi dell’Accademia della Modernità Democratica

Nella Siria del Nord e dell’Est, dove da una dozzina d’anni è attiva l’esperienza rivoluzionaria dell’Amministrazione autonoma (Rojava), continuano gli attacchi incessanti contro le Forze democratiche siriane. Aerei da guerra turchi e droni dal cielo, oltre ai mercenari turcojihadisti via terra, colpiscono i fronti sud ed est di Manbij, per cercare di avanzare nella regione della […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele e Turchia premono sulla Siria del Sud-Ovest e del Nord-Est

In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Guerra globale, una sola egemonia da garantire

Ich kenne Schritte die sehr nützen und werde euch vor Fehltritt schützen Und wer nicht tanzen will am Schluss weiß noch nicht dass er tanzen muss Io conosco passi che sono molto utili  e che vi proteggeranno dai passi falsi  e chi alla fine non vuole ballare  non sa ancora che deve ballare (Amerika – […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: attacco ad Ankara, bombardamenti turchi, colloqui con Ocalan

Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di ingegneria bellica turca ad Ankara, l’aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell’Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all’esercito turco.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

KCK: agiremo secondo il processo sviluppato da Rêber Apo

“Il nostro movimento, con tutte le sue componenti, agirà secondo il processo che il Rêber Apo svilupperà”, ha dichiarato la co-presidenza della KCK, sottolineando che per questo devono essere stabilite le condizioni di salute, sicurezza e lavoro del leader.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La salute negata dell3 prigionier3 politich3 curd3 in Turchia

Lo scorso fine settimana abbiamo partecipato alla conferenza “Le condizioni di salute nelle carceri turche” organizzata dal Congresso Democratico dei Popoli (HDK), accogliendo con calore e gioia il loro invito ad Istanbul, insieme ad altre realtà sociosanitarie autonome provenienti dall’Europa, per lo più da Germania e Grecia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alcune valutazioni post elezioni in Turchia.

Con Murat Cinar facciamo il punto sulle condizioni delle elezioni in Turchia e gli scontri tra popolazione e forze dell’ordine nei giorni immediatamente successivi.