InfoAut
Immagine di copertina per il post

PKK: le relazioni tra i curdi, Usa e Russia sono basate su reciproco interesse, ma . .

I recenti attacchi aerei turchi che hanno preso di mira le forze affiliate al PKK- ma supportate da Usa e Russia- hanno visto stringere i legami tra Ankara e Washington e Mosca e i paesi della regione come Iran e Iraq.

I partiti curdi hanno condannato gli attacchi, che hanno ucciso più di 20 combattenti curdi delle YPG in Siria e membri delle YBS in Iraq ma hanno anche criticato il mutismo della Russia e degli Usa su questo accadimento.

Su Yeni Ozgur Politika, Mustafa Karasu, uno dei fondatori del PKK ha affermato che lo status quo a livello politico e militare in Medio Oriente è stato interrotto ma che Ankara si sta impegnando nell’area come se si trovasse nel XX secolo.

“Dopo la prima guerra mondiale Kirkuk e Mosul sono state lasciate ai britannici, e alla Turchia è stata consegnata la perpetuazione di una forma di stato-nazione basata sull’eliminazione del popolo curdo. Il Trattato di Losanna è stato l’espressione di questo. L’appartenenza della Turchia alla Nato nel 1952 ha portato queste politiche ad un altro livello. Ad ogni modo, gli equilibri in Medio Oriente non sono più basati sul trattato di Losanna, nè sulle condizioni della Guerra Fredda. Comunque il Presidente turco Tayyip Erdogan e il leader del Partito Nazionalista MHP Devlet Bahceli ignorano tutto questo e mancano totalmente della capacità di vedere che i parametri della situazione, dal XX secolo, sono cambiati.

Mustafa Karasu, prominente figura del PKK ha inoltre argomentato che Ankara, portando avanti questo attacco, ha cercato di forzare Mosca e Washington a prendere una posizione contro i curdi, ma che questo piano è fallito.

“Il Movimento di Liberazione curdo si è organizzato in tutte le parti del Kurdistan e ha rafforzato la sua forza politica e militare. Ideologicamente e a livello politico ha le caratteristiche per risolvere i problemi del Medio Oriente e per questo ha aumentato la sua capacità militare proprio quando lo status quo è stato messo in questione per la ricerca di un nuovo sistema in questa Terza Guerra Mondiale che ha reso i curdi un importantissimo attore della regione.”

“Il governo turco, credendo che il vecchio status quo fosse ancora attuale, ha insistito in politiche di scontro contro il Movimento curdo con l’aiuto delle potenze straniere e degli stati regionali. Ha richiesto a tutte le potenze di scegliere tra loro e i curdi. Ma le potenze internazionali hanno risposto dicendo: “Non possiamo avere una politica di esclusione nei confronti dei curdi”

Avvertendo che gli attacchi a Shengal e Karachok hanno portato ad un’escalation della guerra e avvertendo del suo proseguimento, Karasu ha aggiunto che le ritorsioni contro le forze turche sono state legittimate e gli scontri nei confini tra Turchia e Siria sono stati il segno di questo.

Karasu ha poi concluso il suo intervento criticando sia gli Usa che la Russia affermando che l’attacco ha avuto consenso dalle politiche di entrambe le potenze.

“Il popolo curdo non accetterà questo atto di riequilibrio, opportunistico, delle politiche di Usa e Russia. Il popolo curdo resisterà all’aggressione basandosi sulle sue proprie forze. Nè Russia Nè Usa o qualunque altro potere può sconfiggere il volere del popolo curdo e dei popoli del Nord della Siria. Usa e Russia, non possono dire che stanno combattendo l’Isis e poi rimanere in silenzio sugli attacchi che hanno preso di mira i curdi, che hanno fatto grandi sforzi e massivi sacrifici contro l’Isis.

Al seguito degli attacchi aerei della Turchia e dei tre giorni di spari al confine, sia Usa che Russia hanno con le loro forze iniziato a perlustrare l’area con forze Usa al Nordest e la presenza russa al nordovest, per prevenire le schermaglie dei soldati turchi di pattuglia.

KN

da: uikionlus.com

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Renoize 2025, Narco-stato e fascismo criminale in Messico

Un’analisi di contesto e poi specifica sulla “governance criminale” che si perpetua anche sotto i governi progressisti, con numeri drammatici di vittime negli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.