InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina. Washington: “Spia israeliana in cambio di prigionieri palestinesi”

A un mese dalla scadenza dell’ultimo round di negoziati israelo-palestinesi, Washington non riesce ad accettare il fallimento dei colloqui e gioca una carta azzardata: la liberazione di Jonathan Pollard, all’ergastolo dal 1985 per spionaggio a favore di Israele, contro il rilascio dell’ultima tranche di detenuti politici palestinesi che Tel Aviv minaccia di bloccare se Ramallah non accettasse di prolungare i colloqui.

La notizia è stata diffusa ieri dalla Radio dell’esercito israeliano, citando fonti diplomatiche occidentali secondo le quali alcuni responsabili dell’amministrazione Obama non escluderebbero il rilascio di Pollard in cambio del via libera da parte del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu alla liberazione di 26 prigionieri politici palestinesi, ultima tranche di quei 104  palestinesi incarcerati da Israele (molti dei quali sono in prigione da 20 anni) da liberare secondo gli accordi siglati da Ramallah e Tel Aviv come base d’avvio per i negoziati lo scorso luglio.

Il team negoziatore palestinese aveva chiesto che fra loro ci fossero anche palestinesi cittadini di Israele e residenti a Gerusalemme est (annessa unilateralmente da Israele) in possesso di carte di identità israeliane, cosa che il governo Netanyahu rifiuta categoricamente. Inoltre, alcuni giorni fa, alcuni ministri israeliani avevano pubblicamente dichiarato che se i palestinesi non avessero continuato a negoziare oltre il tempo-limite del 29 aprile, Tel Aviv si sarebbe riservata il diritto di interrompere la liberazione.

E così Washington, con le elezioni del mid-term sempre più vicine e l’ombra di un ennesimo fallimento nella risoluzione del conflitto israelo-palestinese che indebolirebbe ulteriormente la sua posizione in Medio Oriente, ora gioca al “Rischiatutto”: la liberazione di Pollard, un ex analista della marina militare statunitense condannato all’ergastolo per aver passato migliaia di documenti segreti a Tel Aviv sullo spionaggio americano nel mondo arabo. Arrestato nel 1985, ha ottenuto la nazionalità israeliana dieci anni dopo. E forse ora si prepara a tornare “a casa” da eroe.

da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestinaprigionieri palestinesiUsa

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina, le linee guida del plenum sul piano 2026-2030

Si è conclusa la quarta sessione plenaria del XX Comitato centrale del Partito comunista. Fissati gli obiettivi generali del XV piano quinquennale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.