InfoAut
Immagine di copertina per il post

PALESTINA: MISSILI E BOMBE SU GAZA. MEDICI, GIORNALISTI E MINORI NEL MIRINO

||||

Sono almeno 212 i morti dell’aggressione israeliana a Gaza, in Palestina. Tra loro,  61 sono minori. 1.400 i feriti. I più gravi, 263, sono passati dal valico di Rafah per essere curati in Egitto.

I numeri sono però purtroppo parziali. Secondo il ministero della sanità di Gaza, sotto le macerie di edifici bombardati da Israele vi sono ancora morti e feriti. Uno di questi attacchi ha ucciso il medico Ayman Abul Al-Ouf, la moglie e 5 figli.

Ouf era una figura di primo piano, noto nella comunità medica internazionale e punto di riferimento dell’ospedale Shifa, il più grande della Striscia, che gli ha intitolato una delle sue sale.

Nel pomeriggio un raid aereo israeliano ha poi colpito edifici residenziali nei pressi di una clinica del Ministero della Salute a Gaza, senza preavviso di evacuazione. Almeno 5 le vittime, decine i feriti.

Il tutto mentre i media gazawi rendono noto che Israele ha ventilato all’agenzia Onu Unrwa la possibilità di bombardare due scuole Onu a Gaza, al-Aqsa e al-Buraq, dove hanno trovato rifugio migliaia di persone, bambini e famiglie, sfollate dalle loro loro case. Due bombe sono cadute vicino a una di queste scuole. A dirlo il direttore dell’Unrwa, Matthias Schmale, che ha denunciato come “Israele non stia consentendo corridoi umanitari al nostro personale. Abbiamo più di 41.000 persone in 50 scuole, quindi sarebbe di grande preoccupazione se una di queste installazioni venisse colpita direttamente”.

Colpita da una bomba anche la sede del PCRF, il Fondo internazionale per i bambini palestinesi.

Proprio i minori sono le prime vittime dell’aggressione israeliana.

I Giovani Palestinesi d’Italia hanno diffuso il video di una bambina gazawi, di 10 anni, che si sfoga davanti alla sua abitazione distrutta da un missile. La traduzione con la voce di Giulia, della Redazione. Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/bimba-palestina-TRADOTTA-gr19.mp3{/mp3remote}

Contro la popolazione di Gaza non ci sono solo le bombe, indiscriminate, ma anche i blackout elettrici, con la centrale di Gaza che dice di avere combustibile solo fino a stasera, lunedì 17 maggio.

Sul fronte militare, invece, nel pomeriggio nuova salva di razzi dalla Striscia verso il sud di Israele in risposta ai continui raid aerei israeliani.

Sempre in Israele c’è il fronte interno, ancora più caldo: domani, martedi 18 maggio, sciopero generale promosso dal sindacato “Arab High Follow-Up Committee” con manifestazioni in tutta la Palestina storica (pre 1948) per chiedere la fine delle violenze israeliane sia nei territori palestinesi sotto occupazione che in tutto Israele.

Oltre ai medici e alle scuole, nel mirino ci sono poi i giornalisti. Sabato 15 maggio Israele ha bombardato la torre Jala’a, 12 piani, che ospita a Gaza le redazioni internazionali e in particolare Al Jazeera e Associated Press. Un crimine di guerra diretto a impedire che dalla Striscia escano testimonianze dirette di quanto sta accadendo. Gli Usa hanno chiesto a Israele di “giustificare” l’attacco, mentre la direttrice dell’Associated Press, Sally Buzbee, ha chiesto un’indagine indipendente, con la motivazione che “il pubblico merita di conoscere i fatti”.

L’intervista a Lorenzo Forlani, giornalista freelance e collaboratore di diverse testate sul Medio Oriente. Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/lorenzo-forlani-storia-e-commento-bombardamenti-israeliani.mp3{/mp3remote}

Novità arrivano sul fronte  delle trattative diplomatiche. Egitto e Qatar, dopo il fallimento della riunione Onu di domenica 16 maggio, visto il veto Usa a ogni mossa contro Tel Aviv, starebbero cercando di negoziare un stop temporaneo. Sullo sfondo ci sarebbe poi la proposta di Hamas di una tregua “di lungo termine”. Tel Aviv vuole la riconsegna dei corpi di due soldati uccisi e la liberazione di due civili israeliani detenuti a Gaza.

In Palestina c’è poi l’inviato del dipartimento di Stato Usa, Hadi Amr, che ha incontrato il presidente Anp Abu Mazen, che ha chiesto a Washington “di intervenire per mettere fine alle aggressioni di Israele”. Gli Usa però hanno altro in testa: Biden ha dato l’ok all’accordo militare con Tel Aviv da 735 milioni di dollari in missili e munizioni speciali Usa, mentre ha bloccato per la terza volta una dichiarazione congiunta del Consiglio di sicurezza Onu contro le violenze.

A Washington la sinistra dem protesta: al Congresso diversi interventi per chiedere un deciso cambio di rotta, da Alexandra Ocasio Cortez – che ha denunciato il “regime di apartheid in vigore in Israele, una definizione condivisa da ONU, HRW e altre organizzazioni internazionali”- a Rashida Tlaib, che si è presentata in aula indossando una kefiah palestinese.

Chiudiamo questa pagina tornando in Italia dopo le massicce manifestazioni del 15 maggio. “Non è una guerra, è un massacro”, “Basta disinformazione”, sono alcuni degli slogan comparsi fuori dalle sedi romane delle principali testate giornalistiche e emittenti televisive nazionali, da LA7 a Repubblica, dal Corriere alla Rai. Un’azione rivendicata dai militanti del Fronte della Gioventù Comunista, del Fronte Comunista e del Collettivo Militant.

A Livorno invece portuali in lotta contro il transito della nave portacontainer Asiatic Island. Al suo interno ci sarebbero diversi contenitori carichi di armi ed esplosivi diretti proprio in Israele, al porto di Ashdod. “Armi – denunciano i portuali, che hanno detto di non avere intenzione di movimentarle – che serviranno a massacrare la popolazione civile palestinese”.

L’intervista a Giovanni, coordinatore Usb dei portuali di Livorno. Ascolta o scarica

{mp3remote}https://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2021/05/Giovanni-porto-Livorno-armamenti-israeliani.mp3{/mp3remote}

Da Radio Onda d’Urto

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gazapalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione a Ronchi dei Legionari – Leonardo fabbrica di morte

Al fianco del popolo palestinese, contro la tendenza globale alla guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea geografa per la Palestina: quanto successo in parallelo al Congresso Geografico Italiano 2025 di Torino

Dal 3 al 5 settembre 2025, presso il Campus Einaudi e il Castello del Valentino di Torino, si è svolto il 34° Congresso Geografico Italiano. 

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La questione della Palestina nel mondo di lingua cinese

Nell’ottobre 2023, con l’operazione “Diluvio di al-Aqsa” lanciata da Hamas e la brutale risposta di Israele, il movimento di solidarietà con la Palestina è ricomparso in Cina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Appello all’azione! Prigionieri politici palestinesi in sciopero della fame dalla Gran Bretagna agli Stati Uniti

Abbiamo tradotto questo appello in solidarietà ai prigionieri politici Casey Goonan, attivista per la Palestina americano, e T. Hoxha, attivista inglese di Palestine Action in sciopero della fame dal sito del collettivo Samidoun: Palestinian Prisoner Solidarity Network

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..