InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina, Kurdistan ed i Martiri di Maggio

||||

“Ricordiamo i nostri compagni caduti e salutando la lotta palestinese. Lunga vita all’internazionalismo! Lunga vita alla lotta in Palestina! “

Il Kurdistan Solidarity Network ha rilasciato una dichiarazione in occasione del 18 maggio, in vista dell’anniversario del martirio di diversi internazionalisti come Haki Karer e Ibrahim Kaypakkaya. La dichiarazione completa del Kurdistan Solidarity Network include quanto segue: “Il Kurdistan Freedom Movement onora i compagni caduti non dimenticando mai la loro eredità e combattendo in loro nome per il mondo in cui vogliamo vivere. Oggi, 18 maggio, segna l’anniversario del martirio di diversi compagni internazionalisti: Haki Karer e Ibrahim Kaypakkaya. Li ricordiamo per l’influenza che hanno avuto sui membri fondatori del nostro movimento. Ricordiamo con un significato rivoluzionario aggiunto come migliaia di palestinesi siano in sciopero generale contro l’apartheid dello stato israeliano. Questi rivoluzionari erano di origine turca, ma ognuno prese il proprio posto nella lotta internazionalista per il socialismo e una vita libera ovunque. Riconoscevano che la libertà del popolo turco era indissolubilmente legata alla libertà dei curdi, degli armeni e di tutte le altre nazioni colonizzate che erano state conquistate con la fondazione dello stato turco nel 1923.

 

Con gli attacchi al popolo palestinese, sia nella Cisgiordania occupata che a Gaza nell’ultima settimana, vediamo che il tempo per ricordare questi rivoluzionari e come hanno messo al centro l’internazionalismo come parte delle loro stesse lotte non potrebbe essere un promemoria migliore per ciò che dobbiamo fare come rivoluzionari che vivono nell’attuale periodo del capitalismo in fase avanzata. È necessario vedere come tutte le nostre lotte sono collegate e come in tutto ciò che facciamo dobbiamo ricordare di centrare il nostro obiettivo finale. Liberazione totale – per tutte le persone – ovunque. In questo momento, la Palestina ha bisogno del nostro sostegno e della nostra solidarietà. Molti gruppi rivoluzionari nel Regno Unito hanno un focus, una questione per la quale stanno lottando o un aspetto del capitalismo contro cui stanno combattendo. In ogni caso si può trovare una connessione con la lotta palestinese, ampliando gli orizzonti di queste campagne e mostrando che ci sono spesso forze oppressive comuni.

Le aziende globali come G4S sono essenziali per mantenere l’apartheid in Palestina; gestire prigioni che trattengono i palestinesi per periodi di tempo non specificati in condizioni spaventose. Nel caso di G4S, è coinvolto con il complesso industriale carcerario sia nel Regno Unito che in Nord America, nonché con la detenzione e la deportazione di migranti in tutta Europa. Sono il terzo più grande datore di lavoro privato al mondo. Perché e come una società di intermediazione mobiliare è diventata così grande da essere il più grande datore di lavoro di europei e africani su questo pianeta? Qual è la minaccia da cui si stanno difendendo?

 

Mentre le aziende che stanno sostenendo lo sforzo capitalista operano a livello globale, noi rivoluzionari dobbiamo anche operare a livello globale e rafforzare la lotta reciproca laddove possibile. Nel caso del Kurdistan Freedom Movement, la collaborazione con la lotta palestinese non è senza precedenti. All’inizio degli anni ’80 molti dei primi guerriglieri del PKK furono addestrati nella valle della Bekka in Libano dal Fronte popolare per la liberazione della Palestina (FPLP). La Prima Intifada ha messo al centro la liberazione delle donne nello stesso modo in cui lo fa il nostro movimento e ha condiviso molti dei valori fondamentali che abbiamo oggi. Sia Netanyahu che Erdogan sono in posizioni politiche più deboli di quanto non abbiamo visto da molto tempo. Tuttavia, entrambi faranno di tutto per mantenere il potere ed entrambi hanno una popolazione che possono demonizzare per guadagnare popolarità e mostrarsi come leader forti ai nazionalisti e all’estrema destra nei rispettivi paesi. Il tempismo degli attuali attacchi a Gaza e alla Cisgiordania occupata non avrebbe potuto essere migliore per Netanyahu; la fragile alleanza di politici israeliani e palestinesi che costituiva la sua principale opposizione dopo le ultime elezioni si è disintegrata nell’ultima ondata di violenza. Ciò significa che c’è una forte possibilità che avrà ancora una volta l’opportunità di formare un governo dopo le prossime elezioni (le quinte negli ultimi due anni).

 

C’è un detto curdo in Turchia secondo cui quando la lira cala di valore, il sangue curdo scorre. La Turchia attraversa da anni un periodo di crisi economica e stagnazione sotto il partito al governo AKP, poiché la guerra tra le forze statali turche e la minoranza curda ha raggiunto un livello mai visto dagli anni ’90. Ora, mentre la pandemia di Coronavirus continua a devastare l’economia turca guidata dal turismo, lo stato della democrazia e lo status delle minoranze all’interno del confine dello stato nazionale turco continuano a deteriorarsi. Negli ultimi anni, Erdogan ha imprigionato più leader del Partito Democratico dei Popoli (HDP) che mai, istigato continui attacchi contro le forze di guerriglia nelle montagne del Kurdistan meridionale (Iraq settentrionale) e attualmente sta trattenendo il flusso d’acqua nel Regioni curde sia della Siria che dell’Iraq, portando a un’imminente catastrofe umanitaria. Attraverso questi attacchi alle influenze democratiche in Israele e Turchia, l’obiettivo di mantenere il potere viene raggiunto e la dittatura può essere mantenuta in entrambi i paesi. Il 15 maggio abbiamo visto il ministro degli Esteri turco Mevlut Cavusoglu pronunciare un discorso in cui affermava che “la Turchia sosterrà sempre i suoi fratelli e sorelle palestinesi”, mascherando la realtà che lo Stato turco è uno dei maggiori importatori di armi israeliane. Durante l’ultima invasione del Rojava, rumori simili sono stati fatti a Tel Aviv a sostegno della lotta curda. Entrambe queste affermazioni riflettono le parole vuote delle nazioni fantoccio del nucleo imperiale e i loro tentativi di dividere e governare il Medio Oriente.

 

Se i rivoluzionari in Kurdistan e Palestina possono essere messi l’uno contro l’altro attraverso tali dichiarazioni, non vedremo mai una collaborazione come quella che è avvenuta nella Valle della Bekka negli anni ’80 ei nostri movimenti saranno più deboli per questo. Dividi e governa è una tattica classica dell’imperialismo e non dovrebbe essere consentito danneggiare la nostra lotta comune. Concludiamo quindi questa dichiarazione ricordando i nostri compagni caduti e salutando la lotta palestinese. Lunga vita all’internazionalismo! Lunga vita alla lotta in Palestina! “

Da ANF

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

kurdistanpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Venezuela: la strategia Trump del “cortile di casa”

Le dichiarazioni di Trump delle ultime settimane sono molte e contraddittorie rispetto alle azioni da intraprendere nei confronti del Sud America in particolare al largo del Venezuela

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un “pericoloso comunista” sindaco di New York… E vai!

Riprendiamo questo articolo apparso su Il Pungolo Rosso sulla elezione di Mamdani a sindaco di New York. Il contenuto ci pare largamente condivisibile in diversi punti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sudan. Dopo il Darfur le RSF puntano al Kordofan, proseguono i massacri

Il Sudan continua a precipitare in una spirale di violenza che sembra non avere fine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NYC: la vittoria di Mamdani

La vittoria del candidato sindaco democratico Mamdani è stata in prima pagina su tutti i giornali nostrani sia ieri che oggi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Bolivia nel suo labirinto

Con questo risultato, si chiude, per il momento, l’egemonia del Movimento al Socialismo (MAS) di Evo Morales

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.