InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina, il Fronte Popolare sotto attacco

Oltre Gaza che continua a soffrire dei continui bombardamenti e del perdurante assedio in atto ormai da oltre quattro anni, in queste ore nei territori della West Bank è in corso una durissima operazione militare contro molti dei membri del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina: oltre venti gli arrestati, reclusi nelle carceri sioniste, tra quadri e militanti della storica organizzazione della sinistra rivoluzionaria palestinese.

Purtroppo questo non rappresenta una novità per i militanti del PFLP, da sempre sotto il mirino della repressione, condannati a lunghissime pene e oggetto delle uccisioni mirate; la scala però dell’operazione di questi giorni e la scientificità nel condurre operazioni in tutte le città della West Bank trovano riscontri solo nell’inizio della seconda Intifada.

L’operazione ha riguardato quasi tutte le città della West Bank, da Nablus  a Jenin, passando per Ramallah, colpendo direttamente i responsabili locali del partito e delle organizzazioni giovanili con operazioni militari notturne che, imponendo il coprifuoco, hanno coinvolto decine di soldati e carri armati.

L’ultimo, in ordine di tempo, un giovane appartenente all’organizzazione, residente nel campo profughi di Dheisheh, nell’area di Betlemme.

Oltre alla costante repressione dell’ala militare del Fronte Popolare, le Brigate Abu Ali Mustafa, che opera nella Striscia di Gaza, ad essere brutalmente repressi in queste ore nella Cisgiordania, sono i membri del braccio politico dell’organizzazione.

La repressione ha colpito i membri del Fronte Popolare, organizzazione marxista-leninista che utilizza tutte le forme di resistenza contro l’occupazione militare della Palestina e contro il neocolonialismo sionista.

Questa organizzazione rappresenta l’unica forma di coerenza con i principi della lotta palestinese, mantenendo per esempio una forte criticità nei confronti del processo del riconoscimento dello stato palestinese di fronte all’ONU. In questa occasione il PFLP ha ripetutamente affermato che tale processo avrebbe avuto senso solo nell’ambito della prospettiva dello stato unico in tutta la Palestina storica con il rispetto dei diritti inalienabili del popolo palestinese come quello all’autodeterminazione e quello al ritorno.

Il PFLP è l’unica voce che porta avanti la soluzione, quella laica e socialista di un popolo-uno stato, che sola può portare ad una vera giustizia sociale in una terra così martoriata come quella palestinese.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

fronte popolareisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vertice Nato: servili o complici?

Entro il 2035 la spesa militare dei 32 paesi della Nato dovrà raggiungere il 5% del PIL.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Russia formalmente sostiene l’Iran, ma mantiene un difficile equilibrio nello scacchiere mediorietale.

Con l’Iran la Russia ha un accordo strategico che però non prevede l’assistenza militare reciproca formalizzato nel Trattato di partenariato strategico del gennaio 2025, in realtà  è un accorod molto più all’insegna del pragmatismo e degli interessi reciproci anche perchè Mosca continua ad avere buone relazioni con Israele non fosse altro perchè un sesto circa della popolazione israeliana è costituito da russi di origine più o meno ebraica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: bilancio delle due manifestazioni nazionali di sabato 21 giugno contro guerra, riarmo e genocidio

Sabato 21 giugno, a Roma, si sono svolte due manifestazioni nazionali contro la guerra, il riarmo e il genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: le loro armi, i loro profitti, i nostri morti

Più di 4.000 persone hanno manifestato e portato avanti delle azioni contro l’Air Show di Parigi, il commercio della morte e a sostegno della Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gli USA bombardano l’Iran, ogni maschera è caduta

Ieri notte gli USA hanno bombardato tre siti nucleari in Iran, quello di Fordo, di Isfahan e di Natanz ufficializzando di fatto l’entrata in guerra al fianco di Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: media e organizzazioni documenteranno con una Missione di Osservazione la persecuzione politica a Eloxochitlán

Si tratta della prima missione di osservazione a Eloxochitlán che sorge “come una risposta urgente” alla violenza politica e giudiziaria contro la popolazione

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Difendere Anan, Alì e Mansour significa difendere la resistenza del popolo palestinese

Udienze ed iniziative all’Aquila Il 25, 26, 27 giugno si terranno al tribunale dell’Aquila tre udienze consecutive del processo ad Anan, Alì e Mansour, tre palestinesi accusati di proselitismo e finanziamento del terrorismo, contemporaneamente si terranno alcune giornate di mobilitazione. La corte ha intenzione di arrivare alla sentenza entro il 10 luglio. Le iniziative proposte […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

l’Occidente che uccide:retoriche vuote per giustificare l’ingiustificabile.

L’idea che si possa “difendere la civiltà” a suon di bombe e crimini di guerra è il paradosso fondativo del progetto coloniale. E oggi è il cuore della propaganda bellica israeliana, e di chi la sostiene in Occidente.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello a mobilitarsi contro il salone del Bourget a Parigi.

Dal 16 al 22 giugno 2025, presso il centro espositivo di Le Bourget, a nord di Parigi, si terrà il 55° Salone internazionale dell’aria di Parigi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

MAGA vs neocons: la coalizione trumpiana si spacca sulla guerra all’Iran

Qualcosa di interessante sta accadendo all’interno della coalizione che ha portato alla vittoria Donald Trump: la tentazione di entrare in guerra direttamente contro l’Iran al fianco di Israele sta creando scompiglio.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Montichiari: cancellato il volo con i missili in transito.

Vittoria per lavoratrici e lavoratori. Revocato lo sciopero.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Chi importa in Europa il gas di Israele?

Le guerre di Israele si nutrono anche di gas: quello estratto dai giacimenti offshore di Tamar, Leviathan, Karish e Tanin (questi ultimi contesi con il Libano), e in previsione anche di quello sottratto ai palestinesi nei mari di fronte a Gaza. di Collettivo Gastivists, da ECOR Network Come è noto, nell’autunno 2023 il Ministero dell’Energia […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Una resa dei conti coloniale: come la guerra di Israele contro l’Iran riapre vecchie ferite

Riprendiamo di seguito questo articolo di Soumaya Ghannoushi, apparso su Effimera. Condividiamo in gran parte quanto scritto nel testo e nell’introduzione di Effimera, ci teniamo a sottolineare per quanto riguarda il nostro punto di vista che sicuramente quello del multipolarismo rappresenta un orizzonte del desiderio tra le masse del sud del mondo (ed anche qui […]

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Ma quale “imperialismo iraniano”?

Per un attimo ci siamo illusi/e che di fronte a fatti di questa portata la priorità fosse quella di capire come opporsi, dal nostro lato di mondo, al caos sistemico che Israele, con l’appoggio degli Stati Uniti, sta portando sulla regione.