InfoAut
Immagine di copertina per il post

Palestina, il Fronte Popolare sotto attacco

Oltre Gaza che continua a soffrire dei continui bombardamenti e del perdurante assedio in atto ormai da oltre quattro anni, in queste ore nei territori della West Bank è in corso una durissima operazione militare contro molti dei membri del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina: oltre venti gli arrestati, reclusi nelle carceri sioniste, tra quadri e militanti della storica organizzazione della sinistra rivoluzionaria palestinese.

Purtroppo questo non rappresenta una novità per i militanti del PFLP, da sempre sotto il mirino della repressione, condannati a lunghissime pene e oggetto delle uccisioni mirate; la scala però dell’operazione di questi giorni e la scientificità nel condurre operazioni in tutte le città della West Bank trovano riscontri solo nell’inizio della seconda Intifada.

L’operazione ha riguardato quasi tutte le città della West Bank, da Nablus  a Jenin, passando per Ramallah, colpendo direttamente i responsabili locali del partito e delle organizzazioni giovanili con operazioni militari notturne che, imponendo il coprifuoco, hanno coinvolto decine di soldati e carri armati.

L’ultimo, in ordine di tempo, un giovane appartenente all’organizzazione, residente nel campo profughi di Dheisheh, nell’area di Betlemme.

Oltre alla costante repressione dell’ala militare del Fronte Popolare, le Brigate Abu Ali Mustafa, che opera nella Striscia di Gaza, ad essere brutalmente repressi in queste ore nella Cisgiordania, sono i membri del braccio politico dell’organizzazione.

La repressione ha colpito i membri del Fronte Popolare, organizzazione marxista-leninista che utilizza tutte le forme di resistenza contro l’occupazione militare della Palestina e contro il neocolonialismo sionista.

Questa organizzazione rappresenta l’unica forma di coerenza con i principi della lotta palestinese, mantenendo per esempio una forte criticità nei confronti del processo del riconoscimento dello stato palestinese di fronte all’ONU. In questa occasione il PFLP ha ripetutamente affermato che tale processo avrebbe avuto senso solo nell’ambito della prospettiva dello stato unico in tutta la Palestina storica con il rispetto dei diritti inalienabili del popolo palestinese come quello all’autodeterminazione e quello al ritorno.

Il PFLP è l’unica voce che porta avanti la soluzione, quella laica e socialista di un popolo-uno stato, che sola può portare ad una vera giustizia sociale in una terra così martoriata come quella palestinese.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

fronte popolareisraelepalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Guerra alla Guerra! Blocchiamo Tutto!

Di seguito il comunicato di GUERRA alla GUERRA rispetto a valutazioni e prospettive del percorso.