InfoAut
Immagine di copertina per il post

Oltre 100 tra feriti e asfissiati negli scontri con l’occupazione in Cisgiordania

||||

Cisgiordania-Quds Press. Più di 100 palestinesi sono stati feriti o asfissiati, venerdì, durante scontri (*) scoppiati tra giovani locali e le forze di occupazione israeliane (IOF), in diverse aree della Cisgiordania occupata.

La Mezzaluna Rossa palestinese ha dichiarato che i suoi equipaggi hanno soccorso 99 tra feriti e asfissiati durante gli scontri scoppiati a Beita, a sud di Nablus, e a Kafr Qaddoum, a est di Qalqilya.

La Mezzaluna Rossa ha confermato, in un comunicato diramato venerdì sera, che i casi di feriti sono così distribuiti: 15 da proiettili di metallo rivestiti di gomma, 77 asfissiati da gas lacrimogeni, 7 da cadute e altro.

Inoltre, le forze di occupazione hanno chiuso le strade a Jabal Sobeih, a Beita, ostacolando il lavoro degli equipaggi delle ambulanze, mentre le squadre di soccorso sul campo hanno curato i feriti.

Nel villaggio di Beit Dajan, a est di Nablus, gli scontri con l’occupazione hanno provocato il ferimento di 12 civili con proiettili di metallo ricoperti di gomma e il soffocamento di altri 20 da gas lacrimogeni.

Nella città di Kafr Qaddoum, fonti locali hanno riferito che le forze di occupazione hanno sparato proiettili di metallo contro i partecipanti alla marcia e decine di persone sono state ferite e soffocate da lacrimogeni.

All’ingresso nord di al-Bireh, il giornalista Moatasem Saqf al-Hait è stato ferito da proiettili di metallo ricoperti di gomma; numerosi civili sono rimasti soffocati dai lacrimogeni durante gli scontri scoppiati con le forze di occupazione.

Nella città di Taqou’, a est di Betlemme, i cittadini si sono confrontati con una provocatoria marcia di coloni scortata dalle forze di occupazione sulla strada principale, nella zona di “Khirbet al-Deir”.

A Hebron, due giovani sono stati feriti con proiettili di metallo ricoperti di gomma, e decine di altri sono rimasti soffocati dai gas lacrimogeni durante gli scontri scoppiati con l’occupazione nella zona di Bab Al-Zawiya, nel centro della città.

Venerdì sera decine di civili sono rimasti soffocati, dopo che le forze di occupazione israeliane hanno sparato lacrimogeni nell’area di Asida, nella città di Beit Ummar, a nord di Hebron.

Le forze di occupazione hanno preso d’assalto l’area di Asida e hanno sparato proiettili letali e lacrimogeni durante una manifestazione di massa.

Di conseguenza, sono scoppiati scontri con i giovani, che hanno provocato il soffocamento di decine di cittadini, che sono stati curati sul campo.

A Jenin, un certo numero di civili è rimasto soffocato a al-Arqa durante scontri con le forze di occupazione israeliane, che hanno preso d’assalto il villaggio.

In un contesto correlato, le forze di occupazione hanno intensificato la loro presenza militare nelle vicinanze della cittadina di Yabd e del villaggio di Jalameh.

L’occupazione ha recentemente intensificato le sue violazioni contro i palestinesi, inclusi arresti, sparatorie, assalti alle case e terrore sulla popolazione, in particolare bambini, donne e malati.

(*) Nel linguaggio militare, gli scontri avvengono tra eserciti o gruppi armati di pari forze. Tra Tsahal, l’esercito israeliano, e la Resistenza o i gruppi di giovani palestinesi che rispondono alle aggressioni dell’occupante israeliano non c’è parità di forze. Pertanto, riportiamo tra virgolette il termine scontri/scontro, per non indurre i lettori meno informati a pensare che in Palestina sia in atto un conflitto/guerra tra attori con eserciti, armamenti e forze paritarie.

Da Infopal

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

cisgiordaniapalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Bolivia nel suo labirinto

Con questo risultato, si chiude, per il momento, l’egemonia del Movimento al Socialismo (MAS) di Evo Morales

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: Noboa cerca di autorizzare una base militare USA nelle isole Galápagos

Il presidente ecuadoriano cerca di eliminare l’articolo costituzionale che proibisce basi straniere, nonostante il rifiuto sociale e ambientale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Occupazioni a Torino: cronaca di un mese senza precedenti.

Una cronaca dalle occupazioni e autogestioni delle scuole torinesi del mese di ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Coloni lanciano attacchi coordinati contro agricoltori e terreni della Cisgiordania

Cisgiordania. Negli ultimi giorni, gruppi di coloni hanno lanciato una serie di attacchi coordinati contro agricoltori e terreni agricoli palestinesi a Betlemme, al-Khalil/Hebron e nella Valle del Giordano settentrionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupazioni e proteste per la Palestina: gli aggiornamenti da Napoli, Torino e Verona

Proseguono le mobilitazioni in solidarietà con il popolo palestinese.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Un opuscolo su riarmo, genocidio e logistica della guerra

Ripubblichiamo un opuscolo realizzato dall’assemblea cittadina torinese STOP RIARMO.