InfoAut
Immagine di copertina per il post

Nasrallah: “Hezbollah porterà la nuova guerra in territorio israeliano”

 
della redazione
 

Roma, 12 maggio 2017, Nena News – Il prossimo possibile scontro militare tra Hezbollah e Israele non avverrà soltanto in Libano, come in passato, ma anche in territorio israeliano. E’ questo l’avvertimento che ha lanciato ieri il segretario generale del movimento sciita libanese, Hassan Nasrallah. “Israele minaccia da dieci anni di aprire un nuovo fronte contro Hezbollah, ma non ha fatto nulla sino ad oggi, perché ha paura di uno scontro militare che potrebbe avvenire nel suo territorio”, ha detto Nasrallah, parlando alle commemorazioni per l’uccisione del comandante militare di Hezbollah Mustafah Badreddine, avvenuta un anno fa in Siria in circostanze non del tutto chiarite.

Non è la prima volta che Nasrallah indica che Hezbollah lancerà una offensiva in Israele quando e se le due parti torneranno ad affrontarsi. Secondo i media dello Stato ebraico Nasrallah “fa sul serio” e per questo motivo le forze armate israeliane hanno modificato la loro strategia nei confronti di Hezbollah alla luce  dell’accresciuto arsenale missilistico e dei sensibili miglioramenti nelle capacità di combattimento sul terreno del movimento sciita, impegnato da anni nella crisi siriana accanto alle forze governative degli ordini del presidente Bashar Assad. Il movimento di Hassan Nasrallah include ora anche forze speciali – come la Radwan – ben addestrate al combattimento e migliaia di missili, tra i quali i Burkan con una testala esplosiva di mezza tonnellata.

Tel Aviv considera Hezbollah, sostenuto dell’Iran, non più una organizzazione guerrgliera ma un esercito vero e proprio in grado di lanciare assalti di terra simultanei verso centri abitati e postazioni militari nel nord della Galilea. Sarebbe inoltre in grado di ostacolare in modo efficace i movimenti delle truppe israeliane e di ritardare l’impiego dei riservisti lungo il confine.

All’inizio di questa settimana, il quotodiano Haaretz aveva riferito che il Ministero della Difesa israeliano installerà una nuova recinzione lungo alcuni tratti del confine con il Libano, simile a quelle che lo Stato ebraico ha sulle frontiere con Egitto e Giordania e sul Golan siriano occupato. La recinzione avrà proprio lo scopo di contrastare i piani di Hezbollah in caso di un nuovo conflitto.

Nell’estate del 2006, Israele e il movimento sciita si affrontarono per settimane nel Libano del sud. I bombardamenti aerei e i cannoneggiamenti israeliani provocarono oltre 1200 morti (in buona parte civili) e distruzioni ampie in diversi centri abitati. Hezbollah da parte sua fu in grado di infliggere all’avversario pesanti perdite, di uomini e materiali, ed i suoi missili oltre a fare decine di vittime, civili e militari, in Galilea, forzarono anche un esodo temporaneo di decine di migliaia di civili israeliani dal nord del Paese. 

Da Nena News

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Renoize 2025, Narco-stato e fascismo criminale in Messico

Un’analisi di contesto e poi specifica sulla “governance criminale” che si perpetua anche sotto i governi progressisti, con numeri drammatici di vittime negli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: Livorno sa da che parte stare

Da tempo non si vedeva una manifestazione così partecipata a Livorno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: comandante dell’FPLP ucciso dall’esercito israeliano a Gaza

Il Fronte Popolare di Liberazione della Palestina (FPLP) e la sua ala militare, le Brigate Abu Ali Mustafa, hanno annunciato la morte del comandante dello Stato Maggiore delle Brigate, Dawoud Ahmed Abbas Khalaf.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Occupata la stazione di Pisa in sostegno alla Global Sumud Flottila

Riprendiamo i comunicati di Studentx per la Palestina – Pisa sull’iniziativa svoltasi ieri in solidarietà alla partenza della Global Sumud Flottila che ha visto la partecipazione di migliaia di persone e l’occupazione dei binari della stazione di Pisa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flottilla: a Catania in migliaia in corteo. In Palestina il genocidio prosegue

Ieri sera in 15mila a Catania e oltre un migliaio a Siracusa, per augurare “buon vento” alla Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La solidarietà con la Palestina blocca la Vuelta a Bilbao

Ieri 3 settembre, dopo giorni di proteste contro la partecipazione della squadra israeliana alla Vuelta, in varie località, la mobilitazione a Bilbao su appello dell’Iniziativa Gernika-Palestina è stata tale da obbligare gli organizzatori ad annullare i risultati della tappa..

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Campeggio studentesco No Tav: giorni di lotta, formazione e resistenza in Val di Susa

Si è concluso sabato al presidio di Venaus il campeggio studentesco che, per diversi giorni, ha visto la partecipazione di decine di studenti e studentesse provenienti da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

La società della resistenza e la liberazione degli oppressi. La lunga storia di Hezbollah

Appena il governo di Beirut ha deciso il disarmo di Hezbollah, immediatamente nella capitale sono scoppiate proteste e cortei, non solo opera del partito sciita, ma di molti altri partiti e semplici cittadini.