InfoAut
Immagine di copertina per il post

Messico: Migliaia di zapatisti si mobilitano contro le guerre, cancellando il “mito” della loro “inesistenza”

||||

San Cristóbal de las Casas | Chiapas. Un piccolo bambino zapatista distribuisce volantini e fogli informativi nelle strade di San Cristóbal de las Casas con i quali si chiede uno stop a tutte le guerre.

Un’altra donna di San Andrés Larráinzar, con suo figlio in braccio, fa lo stesso con gli automobilisti, che abbassano il vetro e ricevono con sorpresa e amabilmente i fogli con cui si avverte che “è urgente che alziamo la voce e ci mobilitiamo”. Uno zapatista anziano ripete la scena nel parco centrale, nel quale turisti e la popolazione del municipio riprendono con i propri cellulari l’affollata marcia delle basi d’appoggio zapatiste proveniente da Los Altos de Chiapas.

Gloria Muñoz Ramírez

EZ San Critobal 2022 Luis Enrique Aguilar DSF8519 640x427

Sono scesi dal caracol di Oventik su camion pieni di uomini, donne, bambini e bambine incappucciate. Minimo tre generazioni di zapatisti si sono riuniti questa mattina al Museo della Medicina Maya, per trasferirsi nel centro della città schierati nelle loro già tradizionali quattro colonne, in perfetto ordine. Giovani e donne sono la maggioranza e alzano la voce cantando, leggono durante il tragitto il comunicato con cui si posizionano di fronte alle guerre che percorrono il mondo, specialmente quella che ha l’Ucraina come scenario. Chiedono la sopravvivenza dei popoli dell’Ucraina e della Russia, differenziandoli dai loro governanti.

EZ San Critobal 2022 Luis Enrique Aguilar DSF8427 640x427

“Né Putin né Zelensky”, dicono alcuni cartelli che si fanno vedere in un fiume infinito che gira per la città. In questa occasione i commerci non chiudono, come lo facevano in altre mobilitazioni zapatiste. Questa volta i dipendenti sono usciti dai negozi per ricevere i volantini e fare fotografie. Le basi d’appoggio hanno cambiato il tragitto e hanno attraversato il mercato di Santo Domingo e hanno camminato in mezzo alla folla che fa le proprie spese di domenica.

Gli zapatisti hanno deciso di iniziare il proprio percorso giusto dal lato della colonia Primero de Enero, dove è percepibile la distruzione del tessuto sociale a causa del crimine organizzato, dei partiti politici, delle chiese e della delinquenza comune. Lì hanno incominciato a distribuire i loro fogli informativi e a gridare le loro parole d’ordine. Non è stato poco.

EZ San Critobal 2022 Luis Enrique Aguilar DSF8469 640x427

L’EZLN mostra i muscoli. E lo fa in un’atmosfera polarizzata nella quale si denigra qualsiasi critica del potere. Si sono presentati simultaneamente a migliaia in questa città e nei capoluoghi municipali di Ocosingo, Palenque, Altamirano e Las Margaritas. La forza della loro presenza smentisce la propaganda ufficiale che diffonde che sono divisi, che sono inesistenti, che sono cinque e non contano più. Loro hanno marciato di buon animo, hanno camminato con i loro cartelli e i loro striscioni facendo appello a risvegliare il popolo del Messico e del mondo, come 28, 20, 15, 10, 5 anni fa, come lo hanno sempre fatto.

Questa mobilitazione è la loro prima apparizione pubblica dopo la “Traversata per la Vita” che ha portato centinaia di zapatisti a percorrere le lotte dal basso in una decina di paesi dell’Europa. Per la giornata di oggi hanno chiamato i loro vecchi e nuovi conoscenti a manifestare contro le guerre capitaliste, dato che “non è solo Ucraina. Anche Palestina, Kurdistan, Siria, il popolo Mapuche, i popoli originari in tutto il pianeta, e tanti e tanti processi libertari che sono aggrediti, perseguitati, assassinati, silenziati, travisati”.

EZ San Critobal 2022 Luis Enrique Aguilar DSF8292 2 640x427

“Non ci sarà paesaggio dopo la battaglia”, si legge in un’enorme striscione che allude al recente comunicato nel quale hanno spiegato che “diversi governi si sono allineati ad una o all’altra fazione, facendolo per calcoli economici. In loro non c’è nessuna valutazione umanista”.

Una giovane zapatista legge la posizione dentro il veicolo che guida la mobilitazione: “Noialtri, noialtre, le zapatiste, che diciamo che il tuo dolore è il nostro dolore, facciamo un appello affinché noialtre come donne organizziamo i nostri popoli, affinché chiunque si organizzi nella propria geografia e con il proprio calendario per fermare le guerre ingiuste perché le più colpite siamo noialtre, che siamo donne e siamo madri”. Dietro camminano migliaia di loro, la maggioranza non era nata quel primo gennaio del 1994 e oggi sono i quadri che mantengono vivo lo zapatismo, costruendo la loro propria agenda.

EZ San Critobal 2022 Luis Enrique Aguilar DSF8249 2 640x427

Foto: Luis Enrique Aguilar

13 marzo 2022

Desinformémonos

Da Comitato Carlos Fonseca

 

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

EZLNguerramessicorussiaucrainazapatisti

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Mobilitazione generale a fianco della Palestina: presidi in tutta Italia

Striscia di Gaza, 16 settembre 2025. Da questa notte Israele ha iniziato l’operazione di conquista totale di Gaza City, effettuando bombardamenti a tappeto su tutta la città per preparare il terreno all’invasione via terra.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nella logica distorta di Israele, veganismo e genocidio vanno di pari passo

Un elemento meno noto della campagna di disinformazione israeliana è il suo status autoproclamato di nazione leader in materia di diritti degli animali

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nepal: intervista da Katmandu con Navyo Eller, “Mai vista una rivoluzione così veloce, netta e senza compromessi”

È tornata la calma nel paese himalayano dopo le durissime quanto rapide proteste della scorsa settimana a Katmandu e in molti altri centri del Nepal.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il Movimento No Tav era, è e sarà sempre al fianco della resistenza palestinese: sosteniamo la Global Sumud Flotilla!

Se Israele deciderà di fermare con la forza la Global Sumud Flottilla, impedendo ancora una volta l’arrivo di aiuti umanitari e provando a spegnere un atto di resistenza collettiva, noi non resteremo a guardare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Global Sumud Flotilla: le barche italiane lasciano la costa siciliana alla volta di Gaza, “Buon vento”

Sono salpate, alla volta di Gaza, le imbarcazioni italiane della Global Sumud Flotilla dal porto siciliano di Augusta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza Inc: dove il Genocidio è testato in battaglia e pronto per il mercato

Gaza è diventata la vetrina di Tel Aviv per lo Sterminio privatizzato, dove aziende tecnologiche, mercenari e fornitori di aiuti umanitari collaborano in un modello scalabile di Genocidio Industriale venduto agli alleati in tutto il mondo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

America Latina, “la guerra secondaria”

Nel 2025, la competizione globale per i minerali essenziali – terre rare, litio, cobalto – e per le fonti energetiche – petrolio, gas, energie rinnovabili – sta riconfigurando il potere globale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Renoize 2025, Narco-stato e fascismo criminale in Messico

Un’analisi di contesto e poi specifica sulla “governance criminale” che si perpetua anche sotto i governi progressisti, con numeri drammatici di vittime negli ultimi anni.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Assemblea sulle scuole: organizziamoci per liberare le scuole dalla guerra

Partecipa anche tu all’assemblea sulle scuole che si terrà il 6 settembre a Venaus, per organizzare forme di lotta concrete che dalle scuole siano in grado di inceppare la macchina bellica.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pensare l’Europa oggi: spazi e soggetti delle lotte in tempo di guerra

Come agiamo dentro questo quadro e che cosa vuol dire opporsi alla guerra e al riarmo in questa situazione?

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra nelle università

Assemblea nazionale universitaria, 13-14 settembre, Pisa

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.