InfoAut
Immagine di copertina per il post

Messico: controinsurrezioni

||||

La guerra di controinsurrezione, irregolare, integrale o di logorio, contro l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) e il suo intorno comunitario multietnico e plurilinguistico, contro i suoi governi autonomi e basi d’appoggio, iniziata nel 1994, e continuata fino ad oggi con diverse modalità, ha una matrice dottrinale principalmente statunitense, anche se si nutre di altre esperienze accumulate dalle forze armate coloniali o neocoloniali, come quella francese, in Indocina, oggi Vietnam, e in Algeria, o la britannica, in Irlanda, nel mondo arabo, principalmente Irak, India, Birmania, Afganistan, tra le altre.

Dagli inglesi proviene, per esempio, l’espressione di “conquistare i cuori e le menti” della popolazione civile, durante la guerra contro la ribellione in Malesia, nel decennio del 1950. Da qui si deduce, anche, la necessità di stabilire un’efficiente rete di intelligence, lo sfollamento della popolazione, i campi di concentramento e i villaggi recintati. In Irlanda, durante le frequenti ribellioni contro gli occupanti, gli inglesi distruggevano o bruciavano le case dei sospetti, dei collaboratori e simpatizzanti.

L’eredità francese nella controinsurrezione data dalla sconfitta delle sue truppe in Vietnam nel 1954. Di loro si nutre l’azione psicologica assistenzialista, la costruzione di scuole, abitazioni, programmi di vaccinazione. In Algeria si equipara il combattente ribelle con il terrorista, così come i nazi con il maqui, nella Seconda Guerra Mondiale. Si impone, in tutti i casi, la tortura come metodo sistematico per ottenere informazioni sull’organizzazione e le catene di comando, si installano programmi di protezione urbana, censimenti, reti familiari, dirigenti di gruppi tribali e comunitari. Il film italo-algerino La battaglia di Algeri (1966), diretto da Gillo Pontecorvo, descrive magistralmente le vicissitudini dell’eroica lotta per l’indipendenza, e il dispiegamento brutale della controinsurrezione, che includeva i lugubri “voli della morte”, nei quali si gettavano in mare gli insorti, pratica, certamente, utilizzata nel Guerrero durante la cosiddetta guerra sporca.

Gli Stati Uniti iniziano la loro esperienza controinsurrezionale presto nelle loro campagne etnocide contro la popolazione indigena, e nella guerra di conquista contro il Messico, quando il generale Scott mise in pratica i metodi, che dopo sarebbero stati utilizzati dai nazi, di demolire case, e anche isolati, durante l’insurrezione popolare di Città del Messico, il 14 e 15 settembre 1847. Continuarono le loro pratiche controinsurrezionali nelle Filippine dal 1899 al 1902, promuovendo misure politiche, scuole, opere pubbliche combinate con il trasferimento di popolazione, e azioni punitive con un saldo di 220 mila morti durante quegli anni. Ebbero un’esperienza fallita in Nicaragua, dove Sandino applica la tattica guerrigliera, sebbene riescano ad imporre la dittatura dei Somoza dopo il suo assassinio.

Kennedy fu il grande promotore della controinsurrezione, anche se la CIA viene installata come apparato di controllo in ambito mondiale nel 1947. La rivoluzione cubana giustifica l’idea dell’offensiva permanente contro i pericoli rivoluzionari, già nella guerra fredda, e la prospettiva extraterritoriale ed extragiuridica della controinsurrezione, che più tardi si trasforma in guerra contro gli insorti, combinando interventi diretti con truppe degli Stati Uniti, con una lunga lista di invasioni in America Latina e nel mondo. Il nemico potenziale è tutta la popolazione. In tutto il mondo sorgono carceri clandestini, o aperti, come Guantánamo, incluse navi, basi segrete e operazioni delle loro forze speciali in più di 130 paesi. Il termine guerra di quarta generazione, coniato nel 1989, comprende tutta la gamma della controinsurrezione, incluse le guerre asimmetriche, il terrorismo di stato, la guerra sporca, il terrorismo e in controterrorismo, che concettualizzo come terrorismo globale di stato (https://vocesenlucha.com/wp-content/uploads/2020/12/GILBERTO-LOPEZ-Y-RIVAS.-ESTUDIANDO-LA-CONTRAINSURGENCIA-DE-EEUU.pdf).

Israele è un grande promotore di controinsurrezione, che impone permanentemente contro il popolo palestinese, si è anche specializzato nella vendita di sofisticati programmi di intercettazione telefonica e cibernetica, come quelli installati in Messico attraverso l’Iniziativa Mérida, così come nei metodi di tortura (interrogatori e trattamento dei prigionieri).

I militari messicani chiamano la controinsurrezione guerra irregolare, e la loro strategia si basa sull’utilizzo combinato di gruppi paramilitari (pesci coraggiosi), accerchiamento, saturazione del teatro di guerra, vigilanza aerea, terrestre e delle comunicazioni, sfollamento delle popolazioni, massacri, come quello di Acteal. Questi gruppi sono addestrati e appoggiati dalle forze armate, anche se questo legame non è riconosciuto dallo stato.

29 settembre 2022

La Jornada

Da Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

EZLN

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Giornate di lotta globali per Samir Flores

Il 20 Febbraio decorrevano 6 anni dall’assassinio di Samir Flores Soberanes.Compagno instancabile nelle lotte territoriali ed ambientali contro la devastazione ambientale del Proyecto Integral Morelos. da Nodo SolidalePer approfondire clicca qui Il 20 siamo stati sotto l’ambasciata messicana a Roma con il busto di Samir, mentre altri busti bloccavano la strada per cholula, venivano esposti a Parigi, […]

Immagine di copertina per il post
Culture

Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane

Siamo lietə di annunciarvi l’uscita di “Educazione Autonoma in Messico #2 – Esperienze Urbane”, un nuovo elemento della collana “Quaderni della Complicità Globale” realizzata in collaborazione con il progetto editoriale Kairos – moti contemporanei. da Nodo Solidale Nel volume abbiamo raccolto delle interviste, completamente inedite, dedicate all’educazione all’interno dei processi di organizzazione dal basso e  […]

Immagine di copertina per il post
Contributi

Le guerre del Capitale

Passano i mesi e, nonostante le mobilitazioni di massa in tutto il mondo, con milioni di persone che chiedono a gran voce un immediato cessate il fuoco, su Gaza continuano a piovere bombe.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: la guerra contro i popoli indigeni

Mentre si presenta nel Congresso dell’Unione una pirrica e limitata riforma costituzionale in materia di diritti indigeni, molto lontano dalla integralità giuridica che fu proposta nel dialogo di San Andrés, la guerra contro i popoli originari del Messico della quarta trasformazione continua in tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Messico: In Chiapas a gennaio si contano 2300 profughi indigeni

Secondo il Centro dei Diritti Umani Fray Bartolomé de Las Casas, in questo mese di gennaio, la violenza generalizzata nelle comunità del sud del Chiapas in Messico, ha provocato l’uscita di più di duemila abitanti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas: si concludono le celebrazioni per il 30esimo anniversario dell’insurrezione zapatista

Si sono tenute a cavallo del capodanno le celebrazioni per i 30 anni dell’inizio della rivolta zapatista in Chiapas.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’EZLN annuncia che popoli e comunità avranno il comando nella nuova autonomia zapatista

L’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) ha fatto conoscere la nuova struttura dell’autonomia zapatista, nella quale “il Comando e il Coordinamento dell’Autonomia è stato trasferito dalle JBG (Giunte di Buon Governo) e dai MAREZ (Municipi Autonomi Ribelli Zapatisti) ai popoli e alle comunità”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’EZLN informa che scompaiono municipi autonomi e Giunte di Buon Governo

L’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) ha informato che è stata decisa la scomparsa dei Municipi Autonomi Ribelli Zapatisti (MAREZ) e delle Giunte di Buon Governo, come risultato di un processo di “profonda analisi critica e autocritica” e di consultazioni con tutti i popoli zapatisti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas, un disastro

Il rapporto prospetta che la crisi pandemica abbia reso più noto e ha aumentato il razzismo strutturale e la discriminazione, evidenziando l’emarginazione, gli alti indici di povertà, la precarietà e la mancanza d’accesso ai servizi sanitari fondamentali, che hanno dato luogo, inoltre, ad un appello delle Nazioni Unite ad adottare misure relative all’incidenza del covid-19 nei villaggi originari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Chiapas è Messico. STOP alla guerra ai popoli e alle comunità zapatiste

Il Chiapas è Messico e in Chiapas si concentrano oggi molte delle forme di violenza che affliggono tutto il Messico.