InfoAut
Immagine di copertina per il post

Marco ha deciso di resistere

E è un suono strano sapere che tutto questo sta succedendo pochissimi giorni prima dell’anniversario della morte di Vik, anche Vik aveva resistito 20 giorni ad una deportazione, quando la marina militare israeliana lo aveva sequestrato in acque palestinesi. Ha un suono strano ma bellissimo, perchè è un suono di mille voci, come se avendo ammazzato il solista un’orchestra intera avesse deciso di cantare, e da iniziale brusio sommesso il suono diventasse melodia e poi inno e potente sinfonia. È un suono bellissimo perchè, ogni volta che qualcuno decide di scendere in Palestina e di supportare la lotta palestinese, ogni volta che qualcuno decide di stare in piedi di fronte all’oppressore, sempre, fintantochè qualcuno deciderà di resistere, non perderemo la speranza. Perchè Vik è morto, ma ciò in cui lui credeva, ciò che lui faceva, questo no.

“Quando io morirò non piangerai per me, ma continuerai a fare quello che facevo e io continuerò a vivere in te.”

Tempestiamo di telefonate, anche da skype che non costa molto, il consolato e l’ambasciata italiane in Israele.

http://italy.palsolidarity.org

 

Mandiamo mail ai giornali. Sfruttiamo tutti i contatti che abbiamo. Dobbiamo produrre tutt@ insieme una sinfonia da fare tremare i muri!

Devono sapere che nessuno laggiù è solo, che siamo un’orchestra potente, e che il reimpatrio forzato senza processo di un attivista per la palestina deve per loro essere fastidioso come un dito in culo.

ambasciata italiana a tel aviv: +972 3 5104004
amb-sec@roma.mfa.gov.il

consolato italiano a tel aviv: +972 2 5618966
cons5@roma.mfa.gov.il

Per maggiori informazioni potete chiamare Johnny (parla italiano), al numero:+972 592364644

 

questo è il link all’ultima intervista di Paolo:

www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/audio/int-palestina-pito-attivisti-italiani-arrestati.mp3

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ismpalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non ci sarebbe mai stata una fase due, il cessate il fuoco era la strategia

Il cessate il fuoco, come i negoziati, sono diventati un altro campo di battaglia in cui Tel Aviv temporeggia e Washington ne scrive l’esito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: le grandi possibilità del nazi Kast di essere presidente

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile di ieri sono terminate in modo triste e prevedibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

E’ ancora il momento di bloccare tutto!

Il 28 novembre sarà sciopero generale, coordiniamoci in tutte le città, in tutte le provincie, in tutti i paesi per bloccare ancora una volta in maniera effettiva tutto il territorio nazionale.

Immagine di copertina per il post
Formazione

HUB DI PACE: il piano coloniale delle università pisane a Gaza

I tre atenei di Pisa – l’Università, la Scuola Normale Superiore e la Scuola superiore Sant’Anna – riuniti con l’arcivescovo nell’aula Magna storica della Sapienza, come un cerbero a quattro teste.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.