InfoAut
Immagine di copertina per il post

Lettera delle università palestinesi agli studenti e ai docenti degli accampamenti di solidarietà a Gaza nelle istituzioni accademiche statunitensi

In un momento in cui le voci degli oppressi vengono intenzionalmente messe a tacere, la vostra solidarietà funge da faro di speranza.

Fonte: English version

1 Maggio 2024

In un momento di grande oscurità, le vostre proteste esplodono e fanno sperare all’umanità che la giustizia non sia un concetto astratto, ma una lotta continua che ci collega tutti. I vostri valori stanno emancipando l’università dal razzismo strutturale e dalla complicità con il potere e con il colonialismo.

La situazione in Palestina ha raggiunto livelli crescenti di genocidio, segnati dal fatto che le vite dei Palestinese vengono presa di mira in massa attraverso uccisioni e sfollamenti, la distruzione delle istituzioni sociali, culturali ed educative, l’obiettivo di ridurre i palestinesi a una mera vita, senza futuro politico e collettivo. Siete leader nella richiesta di giustizia con i vostri corpi nei campus universitari e nelle strade, chiedendo forte e chiaro verità e giustizia. Avete il coraggio necessario per agire con forza a favore della giustizia e della libertà e con determinazione contro i sistemi di genocidio e razzismo. Conosciamo i rischi che state correndo di fronte alle misure repressive adottate contro gli spazi universitari costruiti sulla sfida ai poteri che beneficiano del silenzio.

In un momento in cui le voci degli oppressi vengono intenzionalmente messe a tacere, la vostra solidarietà funge da faro di speranza. Le vostre azioni sono un chiaro messaggio che l’ingiustizia e l’oppressione non saranno tollerate.

Traiamo ispirazione dal coraggio di coloro che rifiutano e resistono alle continue ingiustizie del colonialismo dei coloni e dell’occupazione militare. Vi diamo il benvenuto nelle nostre università, in una Palestina liberata.

Insieme,

i Presidenti delle università palestinesi:

Prof. Omar Melad – President of Al-Azhar University of Gaza

Prof. Kamalin Shaath – President of Islamic University of Gaza

Prof. Hasan Abu Jarad – President of Gaza University

Prof. Ayman Soboh – President of Al-Aqsa University

Prof. Mustafa Abusafa – President of Palestine Polytechnic University

Prof. Samer Najde – President of Al-Quds Open University

Prof. Abdel Khaleq Alfaraa – President of Al-Israa University

Prof. Jaber Alda’or – President of University of Palestine

Prof. Abdelnaser Zied – President of An-Najah National University

Prof. Talal Shahwan – President of Birzeit University

Prof. Raghad Dwiek – President of Hebron University

Prof. Imad Abu Kishek – President of Al-Quds University

Prof. Ali Abuzuhre – President of Arab American University

Prof. lyad Twal – President of Bethlehem University

Prof. Husein Shanak – President of Palestine Technical University – Kadoorie

Prof. Nour Aldeen Abu Aroub – President of University of Al Istiklal

Prof. Imad Alzeer – President of Palestine Ahliya University

Prof. Dawod Zataree – President of Al-Zaytoonah University of Science and Technology

Prof. Matre Alraheb – President of Dar Al Kalema University

Prof. Derar Alayan – President of Nablus University for Vocational & Technical Education

Traduzione di Grazia Parolari “Tutti gli esseri senzienti sono moralmente uguali” –Invictapalestina

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAbdsformazionepalestinauniversità

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

«La cosa più importante è salvare il maggior numero possibile di vite umane e infrastrutture in Ucraina»

Maidan illustra quindi i principali dilemmi dei movimenti e delle mobilitazioni globali: la classe operaia ha una capacità molto limitata di organizzarsi, di articolare gli interessi di classe e di fornire almeno una leadership nazionale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Tunisia, a Gabes respirare è diventato un atto di resistenza

Abbiamo tradotto questo articolo di inkyfada.media che racconta la vicenda di Gabes, un paese in Tunisia dove da mesi continuano proteste significative a causa di un polo chimico che mette a rischio la salute della popolazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: Assemblea Popolare del coordinamento cittadino Torino per Gaza

Pubblichiamo il comunicato di invito all’assemblea popolare di Torino per Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: “Show Israel the Red Card”. Il 21 novembre la manifestazione contro la partita di basket Virtus-Maccabi Tel Aviv

Venerdì 21 novembre a Bologna è prevista la partita di basket di Eurolega tra Virtus e Maccabi Tel Aviv, la cui curva è nota per le sue idee suprematiste e razziste.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Fogli di via da Ronchi: la rappresaglia per il corteo del 13 settembre scorso

In una fase in cui il movimento per la Palestina ha attenuato la sua mobilitazione e pressione, la macchina burocratico-repressiva continua a funzionare a pieno ritmo.

Immagine di copertina per il post
Culture

“No Comment”: i Kneecap tornano a colpire con Banksy

Dalla Belfast ribelle al cuore dell’establishment londinese, i Kneecap tornano a colpire.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.