InfoAut
Immagine di copertina per il post

La Generazione Z libererà la Palestina

||||

Questa nuova generazione ha già dimostrato che non rinuncerà alla lotta finché l’oppressione del popolo palestinese non sarà finita.

Fonte: english version

Haythem Guesmi – 28 maggio 2021

Immagine di copertina: Partecipanti a una manifestazione pro-palestinese il 22 maggio 2021 nel Queens borough di New York City [Stephanie Keith / Getty Images]

Questa volta è diverso: la lotta palestinese per l’uguaglianza e la libertà ha raggiunto una fase nuova e radicale.

Di fronte al più recente attacco israeliano ai loro diritti e alle loro vite a Gerusalemme Est e Gaza occupate, i palestinesi non solo hanno dimostrato un coraggio e un’unità senza precedenti, ma hanno anche intrapreso uno sciopero generale epocale, il primo da decenni, con il pieno sostegno di entrambi Fatah e Hamas.

Inoltre, c’è stata un’altrettanto nuova esplosione di solidarietà con i palestinesi nell’arena internazionale.

Sui social media, migliaia di persone da tutto il mondo hanno condannato gli ultimi attacchi di Israele ai palestinesi con hashtag come #SaveSheikhJarrah e #Gazaunderattack. Nonostante i tentativi incessanti di Israele e delle società di social media di metterli a tacere, hanno sensibilizzato sull’occupazione illegale di Israele e sulle sue ripetute violazioni dei diritti umani palestinesi e del diritto internazionale.

Inoltre, per la prima volta, molti membri della Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti, tra cui Rashida Tlaib e Alexandria Ocasio-Cortez, hanno pubblicamente definito Israele uno stato di apartheid. Il senatore Bernie Sanders, nel frattempo, ha presentato una risoluzione per bloccare la vendita di armi da 735 milioni di dollari a Israele in risposta al bombardamento israeliano di Gaza di 11 giorni, che ha ucciso 253 palestinesi, tra cui 66 bambini. Anche un corrispondente di Fox News, fermamente filo-israeliano, Geraldo Rivera, ha condannato in onda la complicità degli Stati Uniti nei crimini di guerra di Israele e ha espresso il suo sostegno alla fine della vendita di armi a Israele.

Personaggi pubblici e celebrità tra cui John Oliver, Bella Hadid, Susan Sarandon, Malala Yousafzai, Paul Pogba, Kyrie Irving e molti altri hanno condannato le pratiche di apartheid israeliane e hanno usato le loro piattaforme per aumentare la consapevolezza sulla lotta palestinese per la giustizia e la pace.

Ed è improbabile che questa esplosione globale di sostegno alla Palestina sia temporanea: come dimostrato dalla crescente influenza dei movimenti per la giustizia sociale come MeToo e Black Lives Matter, i giovani di tutto il mondo sono più che mai desiderosi di confrontarsi le ingiustizie in patria e all’estero. Sono più favorevoli alla lotta palestinese di qualsiasi generazione prima di loro e non hanno paura di denunciare e criticare la propaganda di Israele sulla sua occupazione e su altre azioni disumane e illegali.

Questo, ovviamente, non significa che questa nuova generazione – soprannominata Generazione Z – non stia affrontando alcun ostacolo nei suoi sforzi per mostrare solidarietà ai palestinesi.

Le grandi aziende tecnologiche come Facebook e Google stanno facendo gli straordinari per cancellare le critiche a Israele e al sionismo dalle loro piattaforme. Dall’inizio dell’ultima escalation di violenza nei Territori palestinesi occupati e a Gaza, queste società hanno censurato i post e i video di attivisti, sostenitori e alleati dei palestinesi aventi l’obiettivo di sensibilizzare e condividere informazioni sui crimini di guerra di Israele e sulle violazioni dei diritti umani. YouTube ha persino aggiunto limiti di età al live streaming di Al Jazeera Arabic durante la ininterrotta copertura del conflitto israelo-palestinese. La restrizione è stata rimossa solo dopo diffuse critiche.

Le piattaforme di gioco e i blog popolari tra la Generazione Z, come IGN, Gamespot, Kotaku e Game Informer, hanno tutti pubblicato dichiarazioni di sostegno ai palestinesi, così come link a enti di beneficenza palestinesi dopo l’inizio dell’ultimo bombardamento israeliano di Gaza. Tuttavia, molte di queste società in seguito hanno rimosso queste dichiarazioni e articoli, sollevando la preoccupazione che anch’esse siano sottoposte a pressioni per mettere a tacere qualsiasi critica a Israele.

La censura delle critiche a Israele non si limita ai social media e ai blog. Le principali organizzazioni dei media occidentali stanno ancora coprendo Israele-Palestina con un innegabile pregiudizio pro-Israele e rifiutando di riconoscere l’apartheid, i crimini di guerra e i crimini contro l’umanità di Israele.

Inoltre, nonostante i crescenti appelli alla giustizia sociale in patria e all’estero da parte dei giovani americani, l’attuale amministrazione statunitense non mostra alcun desiderio di cambiare le politiche israeliane di Washington e cessare il suo sostegno ai continui attacchi mortali di Israele contro il popolo palestinese.

Ma la cosa forse più cruciale è che l’attivismo per la giustizia sociale della Generazione Z e il loro sostegno radicale ai diritti umani e ai palestinesi vengono contrastati con una narrativa che cerca di infantilizzarli e patologizzarli.

Nei media, i membri della Generazione Z sono spesso etichettati come individui ansiosi, depressi e mentalmente disturbati che sprecano il loro tempo condividendo video senza senso sulla popolare app TikTok. Di conseguenza, il loro attivismo politico viene ridicolizzato e liquidato come una forma di disforia intellettuale. Questo metodo di delegittimare la resistenza e l’attivismo descrivendolo come irrazionale ed emotivo non è ovviamente una novità: le minoranze razziali, sessuali e politiche soffrono da tempo di tali attacchi.

Nonostante questa miriade di ostacoli, tuttavia, la generazione TikTok ha già innescato una nuova e radicale ondata di solidarietà per i palestinesi e ha portato con successo sotto i riflettori la loro lotta decennale per la giustizia.

Certo, abbiamo già letto rapporti, studi e notizie sul crescente sostegno alla Palestina tra i giovani quando i membri della Generazione Z erano molto più giovani, ma l’attivismo della Generazione Z è diverso da quelli che sono venuti prima di loro.

A differenza dei Millennials, il cui limitato sostegno alla Palestina è spesso rimasto estetico e mai tradotto in azioni concrete, la Generazione Z sta facendo molto di più che emettere vuote dichiarazioni di solidarietà. Stanno organizzando campagne e facendo pressioni su università e altre istituzioni pubbliche affinché agiscano. Non solo stanno affrontando incessantemente la retorica antisemita, ma stanno anche ridicolizzando coloro che diffondono la propaganda israeliana e cercano di disumanizzare i palestinesi. Stanno chiedendo attivamente ai loro governi di smettere di vendere bombe a Israele che sanno saranno usate per uccidere civili palestinesi. Non hanno paura di chiamare Israele per quello che è: uno stato di apartheid coloniale.

Questo cambiamento culturale è arrivato sulla scia dei movimenti BLM e MeToo che hanno evidenziato l’intersezionalità delle questioni di giustizia sociale dal razzismo e la discriminazione di genere all’oppressione coloniale. Ora che i giovani vedono in modo schiacciante la lotta palestinese come una parte cruciale dei loro sforzi per raggiungere giustizia, uguaglianza e libertà per tutti, è logico presumere che le voci a sostegno della Palestina diventeranno più forti e più influenti nei prossimi anni.

L’ultimo assalto di Israele al popolo palestinese  si è concluso con un cessate il fuoco, ma la lotta palestinese è tutt’altro che finita. Eppure oggi, grazie a una nuova generazione che vede nella lotta all’ingiustizia e all’oppressione il proprio dovere e privilegio, sono più fiducioso che mai che la libertà e la giustizia non siano più fuori dalla portata del popolo palestinese.

Le opinioni espresse in questo articolo sono proprie dell’autore e non riflettono necessariamente la posizione editoriale di Al Jazeera.

Haythem Guesmi è un accademico e scrittore tunisino.

Trad: Grazia Parolari “Tutti gli esseri senzienti sono moralmente uguali” –Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

palestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cameri: manifestazione contro Leonardo e le fabbriche di morte del governo italiano

Il Coordinamento Novara per la Palestina e altre realtà locali hanno organizzato per sabato 15 novembre una manifestazione che partirà dal centro città di Cameri per poi giungere sino alla base militare di Cameri in provincia di Novara composta dall’aeroporto militare e da due stabilimenti Leonardo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Israele sta costruendo un “muro per l’accaparramento delle terre” nel sud del Libano meridionale mentre continuano gli attacchi aerei

Immagini di un muro in costruzione da parte dell’esercito israeliano nei pressi di postazioni occupate nel sud del Libano sono circolate online, mentre continua la pressione per disarmare Hezbollah

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turisti della guerra a Sarajevo: aperta un’inchiesta, almeno 5 gli italiani coinvolti

Si radunavano a Trieste e da lì partivano per sparare “per divertimento” ai civili insieme ai militari dell’esercito serbo-bosniaco che assediavano la città di Sarajevo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armi e gas :l’Europa sempre piu’ dipendente dagli U.S.A.

A ottobre, per la prima volta, un singolo Paese gli USA ha esportato oltre 10 milioni di tonnellate metriche (mmt) di gas liquefatto, il 70% delle quali verso l’Europa.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Il grande reggimento cinese dell’esercito globale dei gig-workers

200 milioni di precari tra industria e servizi, ma soprattutto giovani che rifiutano il mito del lavoro

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Brasile: la destra bolsonarista dietro la strage nelle favelas, Lula in difficoltà

Il 28 ottobre scorso circa 140 persone, di cui 4 agenti, sono state uccise e un centinaio sono state arrestate nel corso di un assalto condotto da 2500 membri della Polizia Civile e della Polizia Militare brasiliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bolivia: La ex presidente golpista Jeanine Áñez è liberata per ordine del TSJ

Durante il suo governo di fatto, la Áñez ha emanato il decreto supremo 4.078, che esentò dalle responsabilità i militari e i poliziotti che attuarono i massacri di Senkata e Sacaba, nei quali furono assassinate 36 persone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Youtube ha cancellato silenziosamente oltre 700 video che documentano le violazioni dei diritti umani da parte di Israele

Il gigante della tecnologia ha cancellato i canali YouTube di tre importanti gruppi palestinesi per i diritti umani, una capitolazione alle sanzioni di Trump.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ucraina: logoramento militare sul fronte orientale, esodo di giovani sul fronte interno

La situazione sul campo in Ucraina è sempre più difficile per le truppe di Kiev.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Mobilitazione studentesca in decine di città contro il riarmo per scuola e formazione

Contro l’escalation bellica, per la Palestina e non solo, ieri, venerdì, è stato sciopero studentesco in decine di città italiane

Immagine di copertina per il post
Culture

Israele sull’orlo dell’abisso

Ilan Pappé, La fine di Israele. Il collasso del sionismo e la pace possibile in Palestina, Fazi Editore, Roma 2025, pp. 287

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Quando fallirà la promessa gialla?

Da Balfour a Trump, dal distintivo giallo alla linea gialla, la stessa storia si ripete in un unico colore, un colore che macchia le mappe e dipinge sia la geografia che la memoria.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’è dietro il nuovo piano di Israele per dividere Gaza in due

Mentre Trump elogia la “pace”, Israele sta consolidando un nuovo regime di confini fortificati, governo per procura e disperazione orchestrata, con l’espulsione ancora obiettivo finale.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]