InfoAut
Immagine di copertina per il post

L’opera dell’imperialismo e dei suoi scagnozzi (alleati) non è una sorpresa

||||

Il punto di vista di Rawa sulla condizione in Afghanistan. Ottobre 2021. Estratto del dossier pubblicato da Rawa *

Per la maggior parte degli opinionisti politici la veloce conquista di Kabul da parte dei talebani è stata una sorpresa perché non si pensava così immediata. Questo è successo perché i militari afghani non hanno fatto nulla per evitarlo.

30 anni fa L’America con i suoi alleati, pakistani e arabi hanno finanziato e armato i mujaheddin per fare la guerra contro i russi e costringerli ad abbandonare l’Afghanistan. Quando poi gli americani si sono resi conto che i mujaheddin non erano per loro affidabili hanno sostenuto e finanziato i talebani che hanno poi governato per 5 anni. Dopo di che gli americani e i suoi alleati sono intervenuti militarmente con la scusa di combattere il terrorismo e nel nome della democrazia, della libertà e del diritto alle donne imponendo governi di proprio gradimento i cui rappresentanti erano persone corrotte, mafiose e delinquenti. E quando le mogli dei militari morti per difendere il loro paese si presentavano di fronte a questi personaggi per richiedere aiuti economici questi ne approfittavano per pretendere da loro prestazioni sessuali. Questo tutti lo sapevano ed è scoppiato uno scandalo denunciato dai media ma nessuno è intervenuto perché faceva comodo. “Lenin” nel suo libro “L’imperialismo fase suprema del capitalismo” diceva che l’imperialismo era un sistema che teneva sotto controllo i paesi più poveri e non avrebbe garantito libertà e democrazia. “John Foster Dols” diceva che l’America non aveva amici ma quello che faceva lo faceva solo per il proprio interesse.

L’America ritorna o no?

Strategia dell’America in Afghanistan:

Prevenire lo sviluppo della Cina attraverso la realizzazione di una strada chiamata Nuova Via della Seta per il miglioramento dei suoi collegamenti commerciali con i paesi dell’EuroAsia.

Creare instabilità in Cina appoggiando movimenti indipendentisti quali gli Uiguri e i Tibetani, talebani, Isis.

Impedire la realizzazione del progetto TAPI e l’utilizzo delle risorse afghane.

L’America non abbandonerà l’Afghanistan senza raggiungere questi obiettivi. Perciò non la invaderà militarmente ma attraverso aiuti tecnologici e finanziari.

L’ America non resterà inattiva per mantenere la loro presenza militare, politica ed economica, e minare l’avanzata della Cina e della Russia in Afghanistan, assistendo i talebani e l’Isis. Però, come ha cacciato i talebani 20 anni fa dall’Afghanistan in pochi giorni, anche oggi se si rendesse conto che i talebani non soddisfano più ai propri interessi sono pronti a cacciarli.

L’operazione dell’Afghanistan è stata pianificata dai talebani?

L’arrivo dei talebani era già un piano segreto reso chiaro dopo gli incontri di Doha dove Trump ha incontrato il Mullah Baradar e concordato la valorizzazione e il rilascio di 5000 prigionieri talebani. L’America ha trattenuto milioni di dollari depositati nelle loro banche dai tecnocrati, politici corrotti e jihadisti invece di renderli al popolo afghano. Così come in Afghanistan e in paesi simili, per l’America è considerato un gioco riguardo al rispetto della dignità umana, della democrazia, dei diritti delle donne e del progresso del paese. I talebani, finanziati dal Pakistan e dai paesi arabi, non sognavano nemmeno di sconfiggere gli Stati Uniti ma si accontentavano di avere un minimo ruolo nel governo. Se gli Stati Uniti non avessero aiutato i talebani questi non sarebbero stati in grado di sconfiggere così velocemente l’esercito governativo. Il tradimento degli Stati Uniti nel confronto dell’esercito afghano è stato lo stesso di quello perpetrato nei confronti dell’esercito irakeno, dove l’ISIS ha conquistato in breve tempo Mosul e distrutto il suo esercito.

 Contraddizione tra la creazione dei talebani da parte degli americani e la guerra nei loro confronti.

L’America prima crea e finanza gruppi terroristici in tutti i paesi in cui ha interessi economici o militari, poi quando vede che questi non corrispondono ai suoi interessi li butta via o li tiene in vita per un futuro riutilizzo.

Note importanti:

La dipendenza di uno stato, di una organizzazione e di un individuo dall’imperialismo (America) è considerata una catastrofe;

Quando gli interessi dell’imperialismo lo richiede non esita a versare il sangue e la distruzione di una nazione;

Uno dei motivi per cui il popolo afghano, ieri e oggi, non si oppone ai talebani è dovuto al fatto che le ferite causate dai traditori jihadisti sono state troppo forti e preferisce il governo selvaggio dei talebani alla mafia jihadista (Karzai, Ghani, Abdullah);

Molti dicono di rimpiangere la vita di 20 anni fa quando le opportunità, quali la libertà dei media e i progressi in altri aspetti della vita, pur se poca cosa, erano concessi al popolo afghano per distoglierlo dalla consapevolezza delle politiche e degli obiettivi dell’America.

Intellettuali e talebani

Negli ultimi 20 anni la maggior parte degli intellettuali afghani non si è impegnata nella lotta anti jihadista e antimperialista ma si sono opposti solamente contro i talebani.

Che fine faranno i talebani?

Come i talebani sono velocemente saliti al potere grazie al sostegno degli americani e dell’ISI (Servizio Informazioni Interno Pakistano) così velocemente saranno scacciati perché sono odiati dal popolo afghano, e in particolare dal popolo del nord, dagli hazara e dagli sciiti che non perdonano i loro crimini.

Inoltre non sono mai d’accordo tra di loro in quanto appartenenti a diverse etnie, per il potere e per la spartizione dei soldi.

Altro motivo per cui i talebani cadranno presto è causato dal conflitto tra le due fazioni all’interno del governo, quella di Haqqani e quella del Mullah Baradar che sta diventando di giorno in giorno più serio.

I talebani non risponderanno positivamente alle richieste politiche e sociali della gente, e questo causerà gravi conflitti con il popolo afghano.

I talebani però saranno costretti a reclutare uomini e donne istruite per potere governare e questo sarà contro i loro principi.

I talebani avranno bisogno dell’aiuto dell’occidente per poter governare.

Sebbene gli Stati Uniti e i loro alleati abbiano cercato di privare il nostro paese di migliaia di ragazze e ragazze giovani e istruiti e di rendere il Pakistan il dominatore dell’Afghanistan, i movimenti di liberazione esistono ancora.

L’unica soluzione è la lotta nazionale del popolo afghano e dei gruppi rivoluzionari che con la loro determinazione sperano di continuare fino alla fine.

Trad. a cura di Cisda

Da Osservatorio Afghanistan

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

afghanistanRAWA

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione a Ronchi dei Legionari – Leonardo fabbrica di morte

Al fianco del popolo palestinese, contro la tendenza globale alla guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

AFGHANISTAN: ATTACCO SUICIDA IN UNA SCUOLA DI KABUL. OLTRE TRENTA MORTI, LA MAGGIOR PARTE STUDENTESSE

Afghanistan. Il bilancio provvisorio è di circa 30 persone uccise e oltre 40 ferite in un attentato suicida, seguito da una sparatoria, in un un centro educativo a ovest di Kabul avvenuto venerdì mattina, 30 settembre 2022. L’esplosione è avvenuta all’interno del centro educativo “Kaj” nel quartiere di Dasht al-Bar-shi, abitato da sciiti e in […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Afghanistan, attori internazionali, crisi umanitaria, Isis K

Abbiamo chiesto a Laura del CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane), attivo nella promozione di progetti di solidarietà a favore delle donne afghane sin dal 1999, di raccontarci come stanno andando le cose in Afghanistan a ormai tre mesi e mezzo dall’insediamento del governo dei Talebani. Ci ha restituito il quadro di un paese al […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La lotta delle donne afghane per la libertà e la democrazia non sarà mai un fallimento

Dichiarazione di RAWA sul 20° anniversario dell’occupazione dell’Afghanistan da parte di USA/NATO Dopo vent’anni di guerra, il massacro di decine e migliaia di innocenti e la consegna dell’Afghanistan ai loro tirapiedi talebani (assicurando loro 85 miliardi di dollari in armi ed equipaggiamento militare), gli Stati Uniti e la NATO hanno parlato di “fallimento strategico” in […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Note di carattere militare sulla disfatta occidentale in Afghanistan

di Sandro Moiso per Carmilla Il lettore non deve aspettarsi di trovare uno studio generale di «scienza militare» o l’esposizione sistematica di una teoria dell’arte militare. No, il problema di Engels era […] di aiutare il lettore ad orientarsi sul corso delle operazioni e anche di sollevare, di quando in quando, quello che si usa […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Contro il fondamentalismo, la violenza patriarcale e l’oppressione: libertà di movimento per tutte e tutti. Statement sulla situazione in Afghanistan

di E.A.S.T. (Essential Autonomous Struggles Transnational) → English Tanto la guerra in Afghanistan quanto la supposta fine della guerra si giocano sulla vita delle donne. Prima, abbiamo assistito all’ipocrita grido di protesta a favore dei diritti delle donne, a cui è seguita una spietata guerra durata vent’anni che ha colpito in misura maggiore proprio le […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Lettera aperta a Merlo e compagnia” di Bifo

Di Franco Berardi Bifo da comune-info.net   Il coro di raffinati intellettuali ha ripreso a cantare: esportare la democrazia è un nostro diritto, anzi un nostro dovere! Cantano nel coro illustri intellettuali come Francesco Merlo, Ernesto Galli della Loggia, Fiamma Nierenstein e naturalmente Giuliano Ferrara. Colpito da tanta passione democratica sono andato a informarmi, e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Afghanistan: Ennesima frattura nell’Impero?

L’epilogo dell’occupazione militare “occidentale” dell’Afghanistan scuote il mondo. A distanza di 20 anni dall’11 settembre e dall’invasione promossa e guidata dagli USA, i talebani si riprendono il paese con una breve e vittoriosa marcia giungendo in una Kabul “arresa”. Indignazione e sgomento stanno invadendo la stampa e le televisioni mentre lo spettro di un secondo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Le radici politico-ideologiche del disastro afghano

La sconfitta statunitense è politica e il giudizio che la riguarda non può astenersi dall’interrogare l’identità ideologica stessa e il ruolo storico degli Stati Uniti. Di Davide Grasso da Micromega Biden si è rivolto al popolo statunitense – che non ama (ammettere) le sue (continue) sconfitte – solleticando sentimenti sottilmente «suprematisti»: siete sicuri, ha chiesto, […]