InfoAut
Immagine di copertina per il post

KCK: Le notizie secondo cui gli incendi boschivi in ​​Turchia sono stati appiccati dai curdi e il PKK sono una bugia

||||

La  copresidenza del Consiglio esecutivo della KCK (Unione delle comunità del Kurdistan) ha rilasciato una dichiarazione sugli incendi in tutta la Turchia e ha negato il coinvolgimento dei curdi.

Il comunicato pubblicato mercoledì include quanto segue:

“Di recente sono scoppiati incendi boschivi in ​​molti luoghi della Turchia, soprattutto nelle regioni dell’Egeo e del Mediterraneo.Hanno provocato la perdita di molte vite e una grande distruzione materiale. Gli incendi boschivi continuano ancora. Le foreste rappresentano una parte fondamentale dell’equilibrio ecologico e sono anche i polmoni di tutta la vita su questa terra. Sono l’area centrale della vita naturale. Per questo motivo, gli attuali incendi boschivi sono una catastrofe non solo per i paesi direttamente colpiti, ma per tutta l’umanità e tutti gli altri esseri viventi. In quanto popolo che più soffre di questo dolore, auguriamo ai popoli della Turchia che l’attuale situazione venga presto superata. Condividiamo la loro tristezza e il loro dolore. Dopo lo scoppio degli incendi boschivi in Turchia, ci sono state forti critiche sul fatto che ci sia voluto troppo tempo per intervenire.Nel frattempo, tra l’opinione pubblica si è diffusa l’opinione che gli incendi siano stati appiccicati a scopo di lucro.

Allo stesso tempo, alcuni nemici del popolo curdo e certi ambienti che vogliono fomentare conflitti tra i popoli, hanno diffuso dichiarazioni provocatorie e hanno affermato che gli incendi boschivi sono stati appiccati dai curdi. Hanno anche affermato che il PKK è responsabile degli incendi. Così, incitano le comunità del paese avvelenate dallo sciovinismo ad attaccare i curdi. Ciò in alcuni luoghi ha già portato a dare la caccia ai curdi in alcuni per linciarli e ucciderli. Tali notizie che incolpano i curdi e il PKK per gli incendi boschivi sono diffuse dalle forze responsabili della guerra speciale contro il popolo curdo e le forze democratiche. Su loro istruzioni, queste notizie vengono diffuse per provocare attacchi ai curdi in Turchia.

Su loro istruzione queste notizie vengono diffuse per provocare attacchi ai curdi in Turchia. I linciaggi e i massacri che sono stati recentemente perpetrati contro i curdi hanno lo stesso obiettivo degli attuali attentati: frenare la forza di volontà dei curdi per costringerli a rinunciare alla loro identità e rendere loro impossibile lottare per la libertà e la democrazia .

Il vero volto del governo AKP-MHP oggi è stato completamente svelato e il suo sostegno all’interno della società è sceso a un nuovo minimo. In particolare, la polarizzazione sociale del governo e la sua ostilità alla libertà e alla democrazia hanno aumentato il malcontento popolare.

Lo scoppio degli incendi boschivi e il ritardato avvio degli interventi antincendio hanno provocato un’esplosione di rabbia tra la popolazione. Al fine di deviare questa rabbia popolare dal vero obiettivo, i fascisti AKP e MHP e le loro istituzioni di guerra speciali stanno ora cercando di incolpare i curdi e il PKK per gli incendi boschivi. Così, il governo AKP-MHP sta cercando di salvarsi dalla rabbia della gente. Questa è una politica estremamente immorale e sporca.

Ma la nostra gente e l’opinione pubblica in generale non credono a questa propaganda. Tuttavia le istituzioni speciali per la guerra guerra i loro tentativi di incolpare i curdi e il PKK per gli incendi boschivi e di provocare l’attacco delle comunità del paese avvelenate dallo sciovinismo. Il governo turco ha acquistato decine di aerei ed elicotteri per il presidente e il governo, ha fatto costruire un palazzo con 1001 stanze e possiede anche centinaia di aerei da combattimento. Ma non riesce a trovare i soldi per gli aerei antincendio. Pertanto, come sempre, vede l’unica possibilità di mantenere il suo potere nella polarizzazione della società, nell’ostilità verso i curdi e nella guerra. Tali disastri sono il risultato della politica del governo. Ma il governo cerca di nascondere questa verità diffondendo notizie che non sono vere. Tutti gli attacchi ai curdi derivano dalla politica razzista-fascista. Ma c’è un tentativo di presentarli come normali controversie sociali e quindi di normalizzare e legittimare gli attacchi. La famiglia curda assassinata a Konya era già stata attaccata a maggio ed era stata in parte gravemente ferita. All’epoca, gli aggressori si definivano nazionalisti e minacciavano di spazzare via la famiglia.

Nonostante tali dichiarazioni, gli aggressori non sono stati arrestati e quindi non sono state prese le dovute precauzioni. I rapporti secondo cui gli incendi boschivi sono stati appiccati dai curdi e dal PKK sono una menzogna completa e sono un’invenzione nel contesto della guerra speciale. Con l’aiuto di queste bugie si sta tentando di nascondere le misure non ecologiche del governo e i crimini associati a questa politica. Allo stesso tempo, il governo AKP-MHP vuole impedire che i popoli della Turchia e la lotta del popolo curdo per la democrazia e la libertà si uniscano. Il governo AKP-MHP vede la propria fine nel legame tra il popolo curdo e i popoli della Turchia. Ecco perché oggi, con l’aiuto di varie provocazioni, sta tentando di riproporre in forma aggiornata sui curdi gli eventi del 6 e 7 settembre 1955. A quel tempo, i non musulmani in Turchia furono espropriati e successivamente espulsi dal paese.

Anche gli attuali incendi boschivi vengono usati come mezzo di attacco contro il popolo curdo e le forze democratiche. Ciò dimostra che l’attuale governo è diventato un grande fardello per i popoli della Turchia. I partner e i sostenitori di questo governo fascista sono diventati una comunità di colpevoli nei confronti dei popoli della Turchia. Avvertiamo gli ambienti fascisti che cercano di rendere i curdi e il PKK responsabili degli incendi boschivi scoppiati in Turchia o che sono stati deliberatamente appiccicati a scopo di lucro, e quindi mettono i popoli della Turchia contro i curdi.Comprendiamo come un grave crimine rivoltare le bande fasciste contro la nostra gente e non lasceremo che ciò accada impunito. È un grave crimine mettere i popoli di Turchia gli uni contro gli altri. I responsabili di questi crimini sicuramente non resteranno impuniti. Il nostro popolo e il nostro Movimento di liberazione vedono la terra su cui viviamo come la patria comune di tutti noi. Auguriamo una vita amichevole, libera e democratica in questa patria comune. Tutti coloro che non considerano la Turchia e il Kurdistan come una patria comune e commettono crimini contro di essa e contro i suoi popoli saranno sicuramente puniti dal nostro popolo.

Invitiamo tutti i popoli della Turchia e le forze democratiche a combattere fianco a fianco con il popolo curdo contro le forze fasciste e gli aggressori che considerano i curdi loro nemici e li dichiarano bersagli. Li invitiamo anche a porre fine al governo AKP-MHP e a costruire una Turchia democratica e un Kurdistan libero”.

Da Uiki Onlus

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

incendiokurdistanturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roghi e lotta per la vita in Macedonia: avete acceso le fiamme, ora preparatevi al fuoco

Il 16 marzo, 59 giovani sono morti tra le fiamme a Kocani, in Macedonia, in un club notturno. Avevano tra i 14 e i 25 anni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Turchia: l’arresto di Imamoglu scatena nuove proteste contro Erdogan

In Turchia sono scoppiate massicce proteste dopo che le autorità giudiziarie – all’interno di una vasta operazione contro centinaia di persone –  hanno arrestato Ekrem Imamoglu, il sindaco di Istanbul, pochi giorni prima che venisse scelto come candidato del partito di opposizione laico CHP alle presidenziali.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

PKK: rispetteremo l’appello del leader Öcalan, dichiariamo il cessate il fuoco

Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan” e dichiariamo un cessate il fuoco a partire da oggi. Tradotto da ANF Il Comitato esecutivo del PKK ha dichiarato in un comunicato: “Siamo d’accordo con il contenuto dell’appello del leader Öcalan così com’è, e dichiariamo […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Kurdistan: appello storico di Ocalan. “Tutti i gruppi devono deporre le armi e il PKK deve sciogliersi”

cL’atteso appello del leader e cofondatore del Partito dei Lavoratori del Kurdistan, Abdullah Ocalan, è stato diffuso oggi pomeriggio, giovedì 27 febbraio 2025, ma senza l’atteso video-messaggio, evidentemente bloccato da Ankara. A parlare quindi deputate-i del partito della sinistra curda e turca Dem che si sono recati recata sull’isola-carcere di Imrali, dove Ocalan è detenuto da 26 anni. […]

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Argentina: “Lo Stato Nazionale decide di non finanziare la lotta agli incendi”

Il fuoco devasta territori e vita nel Chubut, Río Negro e Neuquén. Di fronte alla scarsa azione del governo nazionale, abitanti locali, produttori e popoli originari indicano le cause: siccità prolungate e cambiamento climatico, monocolture di pini e mancanza di prevenzione. Un morto, centinaia di case distrutte e 23.000 ettari sono alcune delle conseguenze. Nel […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

150 realtà politiche e sociali si incontrano a Vienna per la People’s Platform: alcune valutazioni sulla 3 giorni

Riprendiamo da RadioBlackout: Centinaia di organizzazioni politiche e sociali, per un totale di 800 delegati/e, si sono incontrate a Vienna tra il 14 ed il 16 febbraio in occasione della People’s Platform Europe. Si è trattato di un incontro internazionalista organizzato da collettivi e realtà vicine al movimento di liberazione curdo con l’obiettivo di creare […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Intervista esclusiva all’Accademia della Modernità Democratica e Foza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del Partito di Unione Democratica (PYD)

Abbiamo avuto l’occasione di realizzare questa intervista all’Accademia della Modernità Democratica con al suo interno un contributo (citato tra virgolette) di Forza Yusif, membro del comitato di co-presidenza del PYD..

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

TURCHIA: IL LEADER DEL PKK OCALAN INCONTRA PER LA SECONDA VOLTA UNA DELEGAZIONE DI DEM

Riprendiamo da Radio Onda D’urto: Dopo anni di completo isolamento, nel giro di poche settimane una delegazione del partito della sinistra curda e turca Dem, terza forza del Parlamento turco, ha potuto incontrare oggi, mercoledì 22 gennaio e per la seconda volta Abdullah Ocalan, leader del Partito dei Lavoratori del Kurdistan – Pkk, imprigionato dal […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’escalation di Erdogan contro il Rojava

La Turchia e le milizie islamiste filo-turche, in particolare l’Esercito nazionale siriano (SNA), stanno sfruttando lo spostamento di potere a Damasco per colpire le aree di autogoverno controllate dai curdi nella Siria settentrionale e orientale. Ankara giustifica queste azioni sostenendo che i gruppi che operano nella regione, in particolare le Unità di difesa popolare curde […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Malpensa: bloccati i check-in di Turkish Airlines in solidarietà con il Rojava. Violenze contro i manifestanti

Ieri mattina, 9 gennaio 2025, in risposta ai continui attacchi della Turchia alla Amministrazione Autonoma Democratica del Nord Est della Siria (Rojava, DAANES), molti giovani hanno bloccano il check-in del volo a Milano Malpensa.