InfoAut
Immagine di copertina per il post

Israele ha dimostrato moderazione a Gaza prima di attaccare? State scherzando!

“Gaza è uno stato indipendente”

Non lo è. Esso e la West Bank sono una singola unità territoriale composta di due parti. Stando alle decisioni della comunità internazionale, dovrebbe essere instaurato uno stato in queste due parti, che sono ancora sotto l’occupazione israeliana, così come i palestinesi che vi vivono all’interno.

Gaza e la West bank hanno lo stesso prefisso internazionale – 970. (Il codice separato è una posa vuota rimasta dal periodo di Oslo. Il sistema telefonico palestinese è una costola di quello israeliano. Quando il servizio di sicurezza Shin Bet chiama una casa a Gaza per annunciare che le forze aeree stanno per bombardarla, lo Shin Bet non deve digitare 970). Con la scaltrezza e le capacità coloniali che ha acquisito da Mapai, il precursore del Labor, Ariel Sharon ha rimosso i coloni dalla striscia di Gaza. Attraverso un’altra forma di dominazione, ha provato a dividere l’enclave una volta per tutte dalla West Bank. L’effettivo controllo del mare, dell’aria, dei confini e della maggior parte di Gaza rimane nelle mani di Israele.

E sì, Hamas e Fatah, motivate dalle loro guerre di fazione, hanno significativamente contribuito alla disconnessione tra le due parti. Con la sua propaganda, Hamas ha alimentato l’illusione dell’ “indipendenza” di Gaza.

Nel frattempo, Israele controlla ancora il registro della popolazione di Gaza e della West Bank. Ogni neonato palestinese a Gaza o nella West Bank deve essere registrato presso il Ministero degli Interni di Israele (attraverso l’Amministrazione per la Coordinazione e il Coordinamento) per poter ottenere una carta d’identità all’età di 16 anni. Pure le informazioni impresse sulla carta sono in Ebraico. Avete mai sentito di uno stato independente il cui popolo deve registrarsi nello stato “confinante” (occupante ed aggressore) – altrimenti non possono ottenere i documenti e non esistono ufficialmente?

Quando esperti come Giora Eiland, un generale in pensione che ha aiutato a pianificare il disimpegno da Gaza, affermano che Gaza è uno stato indipendente che ci sta aggredendo, stanno provando ad omettere il contesto di questo ennesimo spargimento di sangue. Questo è un compito piuttosto facile. Gli israeliani ci stanno quasi riuscendo.

“Autodifesa”

Entrambe le parti (Hamas ed Israele) sostengono di fare fuoco per autodifesa. Sappiamo che la guerraè la continuazione della politica con altri mezzi. La policy di Israele è chiara (anche se non per i consumatori dei meia Israeliani): isolare Israele ancora i più, sventare ogni possibilità di unità Palestinese e deviare l’attenzione dall’accelerazione della deriva coloniale nella West Bank.

E Hamas? Vuole promuovere la sua posizione di movimento di resistenza dopo i colpi ricevuti come movimento di governo. Forse pensa davvero di poter cambiare l’intera strategia della leadership palestinese di fronte all’occupazione israeliana. Forse vuole che il mondo (e gli stati arabi) si sveglino dal loro torpore.

Tuttavia, con tutto il dovuto rispetto per Clausewitz, i calcoli razionali non sono l’unica spiegazione. Non dimentichiamo l’invidia del missile – chi ce l’ha più grande, più lungo, più impressionante e che raggiunge la maggior gittata? I ragazzi giocano coi loro giocattoli e noi ci siamo abituati a chiamarlo politica. “Israele ha dimostrato moderazione”

Dove si inizia a calcolare la moderazione? Perchè non iniziare coi pescatori che sono stati colpiti, feriti e talvolta uccisi dalla marina israeliana, anche se gli accordi del 2012 parlavano di espandere la zona di pesca? Perché non con i fattori e gli spazzini di metallo vicino alla barriera di separazione che non hanno altro reddito e sono stati colpiti e talvolta uccisi e feriti dai soldati? O dalla demolizione delle case dei palestinesi per presunte motivazioni amministrative nella West Bank e a Gerusalemme?

Forse non la chiamiamo moderazione perché questa è violenza che i media israeliana trascurano con arroganza? E perché non sentiamo parlare della moderazione dei palestinesi dopo che Nadim Nawara e Mohammed Abu Dhaner sono stati uccisi dai soldati israeliani al checkpoint di Ofer? “Moderazione” è un altro termine che omette i contesti e rinforza il senso di vittimismo della quarta potenza militare più poderosa al mondo.

“Israele fornisce acqua, elettricità, cibo e medicine a Gaza”.

Non lo fa. Vende 120 megawatt di elettricità a prezzo pieno, al più un terzo della domanda. La bolletta è scalata dalla tasse di consumo che Israele riscuote sui beni che passano attraverso i propri porti per i territori occupati. Il cibo e le medicine che i commercianti palestinesi comprano a prezzo pieno entrano a Gaza passando attraverso il controllo israeliano.

Secondo il Centro Legale Gisha per la Libertà di movimento, nel 2012, i beni israeliani acquistati nella striscia di Gaza hanno fruttato  1.3 miliardi di shekels (379 milioni di dollari). Quindi Gaza è anche un  mercato prigioniero per Israele. Per quanto riguarda l’acqua, Israele ha imposto un’economia idrica autarchica a Gaza, ciò significa che gli abitati di Gaza devono servirsi dell’acqua piovana e terrena che riescono a raccogliere nel proprio territorio. Israele, che impone una quota per l’acqua ai palestinesi, non permette che le risorse idriche della West Bank sia condivise con Gaza.

Come risultato, la domanda eccede la fornitura e c’è iper-pompaggio. L’acqua marina filtra dentro quella del terreno, così come i liquami provenienti dai tubi obsoleti. Il 95% dell’acqua a Gaza non è adatta per essere bevuta. E in base ad accordi pregressi, Israele vende 5 milioni di metri cubi d’acqua a gaza (una goccia nell’oceano).

“Israele prende di mira solo obiettivi legittimi”

Le case di membri giovani e anziani di Hamas vengono bombardate – con o senza bambini dentro – e l’esercito dice che quelli sono obiettivi legittimi? Esiste una casa ebraica in Israele che non protegga un comandante che ha aiutato a pianificare o portare avanti un’offensiva? O un soldato che non abbia sparato o sparerà ad un palestinese?

“Hamas usa la popolazione come scudi umani”

Se non sbaglio, il Ministero della Difesa è nel cuore di Tel Aviv, così come lo è la principale “war room” di Israele. E per quanto riguarda la base di addestramento militare a Glilot, vicino ad un grande centro commerciale? E i quartier generali dello Shin Bet a Gerusalemme, a margine di un quartiere residenziale? E quanto è distante “la fabbrica di tessuti” di Dimona dalle aree residenziali? Perché tutto questo è giusto per noi e non per loro? Solo perché non hanno la possibilità fallica di bombardare questi luoghi?

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

gazaisraelepropaganda

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Un processo profondamente ingiusto

È iniziata il aprile a L’Aquila la sessione in Corte d’Appello del processo all’attivista cisgiordano Anan Yaeesh, arrestato in Abruzzo con Alì Irar e Mansour Doghmosh (e ancor oggi detenuto) per fatti accaduti a Tulkarem.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Hamas ha annunciato il rinvio dello scambio di prigionieri: Perché e perché ora?

Hamas si trova attualmente in una posizione in cui deve fare del suo meglio per negoziare l’ingresso di aiuti sufficienti a Gaza, assicurando al contempo la fine della guerra e la formazione di un’amministrazione post-bellica in modo che il territorio possa essere rilanciato e ricostruito. di Robert Inlakesh, tradotto da The Palestine Chronicle Lunedì, il […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Un unico modo per sconfiggere il Fascismo Israeliano: Ilan Pappé sulla giustizia globale

Riprendiamo l’articolo tradotto di invictapalestina. English version Dobbiamo ancora credere che, a lungo termine, per quanto orribile sia questo scenario che si sta sviluppando, esso sia il preludio a un futuro molto migliore. Di Ilan Pappe – 7 febbraio 2025 Se le persone vogliono sapere cosa ha prodotto in Israele l’ultimo folle e allucinante discorso […]

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Spionaggio e abusi tecnologici: Il caso Paragon e il pericolo della sorveglianza invisibile

Nel cuore di un’Italia già scossa dalle incertezze politiche e sociali, un nuovo scandalo sta scuotendo le fondamenta della nostra privacy e libertà individuale. Si tratta del caso Paragon, un’inquietante vicenda che ha rivelato l’utilizzo di sofisticati strumenti di spionaggio informatico per sorvegliare attivisti, giornalisti e comunissimi cittadini. Una storia che, seppur legata all’uso di […]