InfoAut
Immagine di copertina per il post

Irlanda del Nord: Si intensifica lo sciopero della fame in carcere

||||

Il 16 settembre il dottor Issam Hijjawi Bassalat, che è stato arrestato nell’ambito di un’indagine dell’MI5 sulla New IRA, e i prigionieri repubblicani irlandesi hanno iniziato uno sciopero della fame per protestare contro l’isolamento del dottor Hijjawi Bassalat da parte delle autorità carcerarie. Più di 50 prigionieri hanno aderito a questo sciopero, tra cui 20 prigionieri del carcere di Maghaberry a Co Antrim e 21 prigionieri del carcere di Portlaoise. Inoltre, tre prigioniere repubblicane, Mandy Duffy, Sharon Jordan e Christine Connor, attualmente detenute presso l’Hydebank Wood College e il carcere femminile, si sono unite allo sciopero ieri.

Nel tentativo di smorzare gli animi il servizio carcerario dell’Irlanda del Nord ha riferito che il dottor Hijjawi è stato ricoverato in un’unità di isolamento Covid-19 dopo una visita al Craigavon ​​Hospital al fine di prevenire la diffusione del coronavirus in carcere.

“Se il prigioniero non sviluppa i sintomi di Covid, tornerà alla Roe House martedì”, ha detto NIPS.

Anche il dottor Hijjawi si è unito allo sciopero della fame.

La Irish Republican Prisoners ‘Welfare Association, piattaforma di supporto che è associata alla formazione, Saoradh, si è lamentata del fatto che le condizioni alla Foyle House, dove è attualmente recluso in isolamento il dottor Hijjawi, sono “squallide”.

Al presidio organizzato dall’IRPWA in Rossville Street nel Bogside di Derry, hanno partecipato gruppi di sostegno ai prigionieri e membri repubblicani dissidenti di Saoradh.

Il presidente di Saoradh a Derry, Jude McCrory, ha paragonato la protesta delle prigioni alla campagna del 1981 per lo status politico.

“Quarant’anni dopo che dieci giovani prigionieri di guerra rivoluzionari sono morti di fame, si possono sentire prigionieri rivoluzionari in una prigione britannica attraverso gli sbarchi delle celle che vomitano mentre muoiono di fame”, ha detto.

La veglia è stata anche presieduta da una figlia di Gary Hayden, uno dei prigionieri in sciopero della fame. 

Seanan Hayden, la figlia di Gary Hayden, ha detto che suo padre era di “buon umore” ma la sua famiglia era preoccupata, “Come famiglie, questo è ovviamente un momento molto preoccupante per noi”, ha detto a una veglia nel Bogside questa settimana. “Sappiamo che quando i nostri cari ci telefonano, sono di buon umore e, come è tipico di loro, ci convincono di come stanno andando bene. Ma questo non ci impedisce di preoccuparci”,

Il problema dello sciopero della fame è stato sollevato ieri anche in una riunione del Consiglio distrettuale di Derry City e Strabane. Il membro indipendente, il repubblicano di lungo corso Gary Donnelly, ha proposto che l’autorità selezionino una delegazione trasversale al partito per incontrare le autorità carcerarie e discutere dei termini riguardanti la protesta e le condizioni in cui si trova il dottor Hijjawi. 

Donnelly ha anche chiesto al consiglio di invitare le autorità della prigione di Maghaberry a fornire alle famiglie dei prigionieri aggiornamenti quotidiani.

irl2
 

L’IRPWA ha programmato una grande manifestazione a supporto dei prigionieri alle porte della prigione di Maghaberry sabato.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

irlanda del nordNEW IRASAORADH

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra” nelle università: a Pisa il 13 e 14 settembre, due giorni di assemblea nazionale

Il 13 e 14 settembre a Pisa si terrà l’assemblea nazionale universitaria “Guerra alla Guerra”, due giorni di confronto tra collettivi e realtà studentesche da tutta Italia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al csoa La Strada

Nella notte tra giovedì e venerdì, poco dopo le 4, ignoti hanno lanciato una bomba carta contro l’ingresso del Centro Sociale “La Strada” in via Passino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’assemblea nazionale “Stop al genocidio. Fermiamo il sionismo con la resistenza” si terrà al cinema Aquila

Alcuni giorni fa il sindaco Gualtieri aveva vietato l’utilizzo di una sala del cinema Aquila di Roma per l’assemblea nazionale convocata dalle organizzazioni palestinesi in Italia. Ora il passo indietro. LA LOTTA PAGA – L’ASSEMBLEA SI TERRÀ AL CINEMA AQUILA IL 14 SETTEMBRE ALLE ORE 10.00 Dopo la conferenza stampa di lunedì 8 settembre davanti […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Campeggio no base 5-6-7 settembre – Comunicato conclusivo

Il campeggio territoriale No Base del 5-6-7 settembre è stato un momento fondamentale nella crescita della lotta del movimento No Base, aprendo nuovi spazi di organizzazione e di lotta, unendo persone e realtà differenti nell’obiettivo comune di fermare la base militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Francia: “Blocchiamo tutto”. Mobilitazioni diffuse nel paese contro l’austerity di Macron

Intensa giornata di mobilitazione mercoledì 10 settembre in Francia, dietro la parola d’ordine “Bloquons Tout”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

A Gaza il colonialismo occidentale è stato smascherato

Attraverso Israele e l’ideologia del Sionismo, le élite occidentali hanno reinventato il loro orribile Sistema di Controllo Razzista e lo hanno spacciato per una causa “morale”. Ora la partita è finita.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione a Ronchi dei Legionari – Leonardo fabbrica di morte

Al fianco del popolo palestinese, contro la tendenza globale alla guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cina: dallo SCO alla parata militare a Pechino

Riprendiamo due interviste da Radio Onda Rossa e Radio Blackout che fanno il punto della situazione dopo i due eventi che hanno visto protagonista Pechino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sulle macerie e sulle coste – Dal colonialismo genocidario israeliano alla villeggiatura in Sardegna

I fatti, più o meno, li conosciamo. La popolazione palestinese sta subendo un genocidio da parte dello stato di Israele, appoggiato da complici occidentali.

Immagine di copertina per il post
Culture

Il gruppo rap nordirlandese Kneecap è indagato dall’antiterrorismo inglese per il sostegno alla Palestina

In Irlanda del Nord i Kneecap, gruppo rap di Belfast, sono indagati dall’antiterrorismo britannico per il loro sostegno alla Palestina. Tutto è iniziato quando il trio hip-hop nordirlandese si è esibito sul palco del Coachella, festival annuale seguitissimo negli Stati Uniti. “Israel is committing genocide against the Palestinian people… It is being enabled by the […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: disordini contro l’operazione di polizia anti-IRA

Sedici agenti di polizia sono rimasti gravemente feriti in seguito ai disordini scoppiati nella città nordirlandese di Derry, dopo essere stati colpiti da mattoni, vernice e molotov nella zona di Stewarts Terrace, a Rosemount.

Immagine di copertina per il post
Storia di Classe

1971: LA STRAGE DI BALLYMURPHY

Belfast. 52 anni fa, il 9 agosto 1971, il governo locale dell’Irlanda del Nord, d’accordo con Londra, introduceva l’internamento senza processo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: condannata una militante repubblicana

Tra questioni irrisolte e repressione del dissenso, come procede in Irlanda del Nord? In mancanza di chiarimenti da parte degli “addetti ai lavori”, cerchiamo di orientarci.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda: False Flag

Il termine “false flag” ha origine nel XVI secolo, quando una nave da guerra che si avvicinava al nemico issava una bandiera fasulla per travisare la sua vera fedeltà.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: a 25 anni dagli accordi di pace del Venerdì Santo

Il parlamento nordirlandese di Stormont continua a vivere lo stallo dettato dagli unionisti che non vogliono fare i conti con la vittoria elettorale dello Sinn Fein. In contemporanea con l’arrivo di Biden e Sunak nell’isola sono cresciute nuovamente le tensioni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni in Uk: disastro Boris Johnson, Labour nelle secche. Netta vittoria dello Sinn Fein in Irlanda del Nord

Le elezioni amministrative nel Regno Unito sono state sotto il segno della confusione. Per conservatori di Boris Johnson si è trattato di un quasi-disastro, ma nonostante ciò il Labour non è riuscito a guadagnare terreno portando a casa un risultato peggiore del 2018. Gli unici ad avere avuto delle performance soddisfacenti sono i Liberaldemocratici e […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

IRLANDA DEL NORD: LO SINN FEIN PUNTA ALLO STORICO PRIMO POSTO NEL PARLAMENTO LOCALE…NEL NOME DI BOBBY SANDS

Milioni di elettori e di elettrici alle urne in Inghilterra, Scozia, Galles in Irlanda del Nord per le elezioni amministrative. Il premier conservatore Johnson nell’ultimo comizio a Southampton ha riconosciuto “i problemi patiti dai cittadini per l’inflazione record e le bollette sempre più alte” ma ha sottolineato che “il governo è impegnato al massimo”. Stando […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

COSA SUCCEDE IN IRLANDA DEL NORD? L’INTERVISTA ALLA GIORNALISTA PATRICIA DEVLIN

Irlanda del Nord. Settimane di tensioni e scontri causate dagli unionisti. Racconteremo la situazione con Patricia Devlin, giovane giornalista irlandese che negli ultimi due anni ha subito pesanti minacce di morte dai gruppi paramilitari lealisti, in particolare dall’Ulster Defence Association (UDA), per i suoi articoli di inchiesta su quel mondo. Le minacce, che sono state […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Irlanda del Nord: le lenti di un conflitto

Quanto sta succedendo nelle ultime settimane in Irlanda del Nord, in particolare a West Belfast è di estremo interesse. Se da un lato, come in altri territori, l’incedere della crisi e delle dinamiche geopolitiche e sociali che questa ha generato hanno riacceso conflitti sopiti, ma mai veramente superati, dall’altro lato questi stessi conflitti assumono nuove […]