InfoAut
Immagine di copertina per il post

Il nuovo governo Netanyahu accentua l’ipocrisia dell’occidente

Anche prima che il nuovo governo israeliano si insediasse ufficialmente il 29 dicembre, iniziarono ad emergere reazioni rabbiose, non solo tra i palestinesi e altri governi mediorientali, ma anche tra gli alleati storici di Israele in Occidente. Già il 2 novembre, alti funzionari statunitensi hanno comunicato ad Axios che era “improbabile che l’amministrazione Biden si impegnasse con il politico suprematista ebreo, Itamar Ben-Gvir”.

Di Ramzy Baroud

In realtà, le apprensioni del governo degli Stati Uniti hanno superato Ben-Gvir, che è stato condannato dal sistema giudiziario israeliano nel 2007 per aver sostenuto un’organizzazione terroristica e incitato al razzismo. Secondo quanto riferito, il Segretario di Stato americano Antony Blinken e il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Jake Sullivan hanno “accennato” che il governo degli Stati Uniti avrebbe boicottato anche “altri estremisti di destra” nel governo di Netanyahu.

Tuttavia, queste forti preoccupazioni sembravano assenti dalla dichiarazione di congratulazioni inviata dall’ambasciatore statunitense in Israele Tom Nides il giorno successivo. Nides ha riferito di essersi “congratulato con Netanyahu per la sua vittoria e di avergli detto che era ansioso di lavorare insieme per mantenere il legame indissolubile tra i due Paesi”. In altre parole, questo “legame indissolubile” è più forte di qualsiasi preoccupazione pubblica degli Stati Uniti riguardo al terrorismo, all’estremismo, al fascismo e alle attività criminali.

Ben-Gvir non è l’unico criminale condannato nel governo di Netanyahu. Aryeh Deri, il leader del Partito ultraortodosso Shas, è stato condannato per frode fiscale all’inizio del 2022 e, nel 2000, ha scontato una pena detentiva per aver accettato tangenti quando ricopriva la carica di Ministro degli Interni. Bezalel Smotrich è un altro personaggio controverso il cui razzismo anti-palestinese ha dominato la sua personalità politica per molti anni.

Mentre a Ben-Gvir è stato assegnato il posto di Ministro della Sicurezza Nazionale, a Deri è stato affidato il Ministero dell’Interno e a Smotrich il Ministero delle Finanze.

I palestinesi e i Paesi arabi sono giustamente preoccupati perché capiscono che il nuovo governo rischia di seminare altra violenza e caos. Con molti dei politici più sinistri di Israele al governo, gli arabi sanno che l’annessione illegale di parti dei Territori Occupati da parte di Israele è di nuovo all’ordine del giorno; e che l’incitamento contro i palestinesi a Gerusalemme Est, insieme alle incursioni nella moschea di Al-Aqsa, aumenterà in modo esponenziale nelle prossime settimane e mesi. Ed è probabile che cresca anche la spinta alla costruzione e all’espansione degli insediamenti illegali.

Questi non sono timori infondati. A parte le molte dichiarazioni e azioni razziste e violente fatte da Netanyahu e dai suoi alleati negli ultimi anni, il nuovo governo ha già dichiarato che il popolo ebraico ha “diritti esclusivi e inalienabili sull’intera Terra di Israele”. Ha promesso di espandere gli insediamenti, prendendo le distanze da qualsiasi impegno per la creazione di uno Stato palestinese o addirittura a impegnarsi in un qualsiasi processo di pace.

Ma mentre i palestinesi e i loro alleati arabi sono stati ampiamente coerenti nel riconoscere l’estremismo nei vari governi israeliani, quale scusa hanno gli Stati Uniti e l’Occidente in generale per non riconoscere che l’ultimo governo guidato da Netanyahu è il risultato più logico del sostenere ciecamente Israele? nel corso degli anni?

Nel marzo 2019, la rivista Politico ha bollato Netanyahu come il creatore del “governo più estremista nella storia di Israele”, un sentimento che è stato ripetuto innumerevoli volte in altri media occidentali. Questo cambiamento ideologico è stato riconosciuto anni prima dai media israeliani. Nel 2016, il popolare quotidiano israeliano Maariv ha descritto il governo israeliano dell’epoca come “il più di destra ed estremista” nella storia del Paese. Ciò fu in parte dovuto al fatto che al politico di estrema destra Avigdor Lieberman fu assegnato il ruolo di Ministro della Difesa.

Anche l’Occidente ha mostrato preoccupazione in quel momento, mettendo in guardia contro la fine della presunta democrazia liberale di Israele e chiedendo che deve rimanere impegnato nel processo di pace e nella soluzione dei Due Stati. Niente di tutto ciò si è concretizzato. Invece, le terrificanti figure di quel governo sono state ribattezzate come semplici conservatori, centristi o addirittura liberali negli anni successivi.

Lo stesso probabilmente accadrà ora. Infatti, i segnali della volontà degli Stati Uniti di accogliere qualsiasi politico estremista prodotto da Israele sono già evidenti. Nella sua dichiarazione del 30 dicembre in cui ha dato il benvenuto al nuovo governo israeliano, Joe Biden non ha detto nulla sulla minaccia della politica di estrema destra di Tel Aviv per la regione del Medio Oriente. Piuttosto, ha menzionato le “sfide” e le “minacce” poste dalla regione a Israele. In altre parole, Ben-Gvir o non Ben-Gvir, il sostegno incondizionato di Israele da parte degli Stati Uniti rimarrà intatto.

Se la storia insegna, ogni futura violenza e istigazione in Palestina sarà attribuita principalmente, se non interamente, ai palestinesi. Questo atteggiamento istintivo e filo-israeliano ha definito il rapporto di Israele con gli Stati Uniti, indipendentemente dal fatto che i governi israeliani siano guidati da estremisti o presunti liberali. Non importa, Israele mantiene sempre in qualche modo il suo falso status di “unica democrazia del Medio Oriente”.

Ma se dobbiamo credere che la “democrazia” esclusivista e razzista di Israele sia una democrazia, allora siamo giustificati anche nel credere che il nuovo governo non sia né meno né più democratico dei governi precedenti.

Tuttavia, funzionari occidentali, commentatori e persino leader e organizzazioni ebraiche filo-israeliane negli Stati Uniti hanno avvertito del presunto pericolo che corre la democrazia liberale di Israele nel periodo precedente alla formazione del nuovo governo di Netanyahu. Questa è una forma indiretta, se non intelligente, di legittimazione, poiché queste opinioni accettano che ciò che Israele ha praticato dalla sua fondazione nel 1948, fino ad oggi, era una forma di vera democrazia. Accettano inoltre che Israele sia rimasto una democrazia anche dopo l’approvazione nel 2018 della controversa Legge sullo Stato-Nazione, che definisce Israele come uno Stato ebraico, ignorando completamente i diritti dei cittadini non ebrei del Paese.

È solo una questione di tempo prima che anche il nuovo governo estremista di Israele venga legittimato come ulteriore prova che Israele può trovare un equilibrio tra l’essere ebreo e anche democratico allo stesso tempo.

La stessa storia si è ripetuta nel 2016, quando gli avvertimenti sull’ascesa dell’estremismo più estremo in Israele, a seguito del patto Netanyahu-Lieberman, sono rapidamente svaniti e alla fine sono dimenticati. Invece di boicottare quel governo, il governo degli Stati Uniti ha stanziato, nel settembre 2016, il suo più grande pacchetto di aiuti militari a Israele, pari a 38 miliardi di dollari (36 miliardi di euro) in un decennio.

In verità, Israele non è cambiato molto, né nella sua autodefinizione né nel modo in cui tratta i palestinesi. Non comprenderlo equivale a una tacita approvazione delle politiche razziste, violente e coloniali di Israele nei Territori Occupati nel corso di 75 anni.

Ramzy Baroud è un giornalista e redattore di The Palestine Chronicle. È autore di sei libri. Il suo ultimo libro, curato insieme a Ilan Pappé, è “La Nostra Visione per la Liberazione: Leader Palestinesi Coinvolti e Intellettuali Parlano”. Il Dr. Baroud è un ricercatore senior non residente presso il Centro per l’Islam e gli Affari Globali (CIGA), Università Zaim di Istanbul (IZU).

Traduzione di Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

israelenetanyahupalestina

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone oggi ad 80 anni dalle bombe nucleari USA su Hiroshima e Nagasaki

Nella puntata odierna andiamo in Giappone, facendo il punto sulla politica domestica del Paese nipponico e sugli scenari internazionali del quadrante asiatico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“I popoli sostengono la causa palestinese. Potenti e governi voltano le spalle”. Corrispondenza dalla Cisgiordania occupata

Il ministro israeliano della Difesa Katz ha dichiarato oggi, mercoledì 16 aprile 2025, che “Israele non ha alcuna intenzione di permettere l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Armarsi per salvare il capitalismo finanziario! La lezione di Rosa Luxemburg, Kalecki, Baran e Sweezy

Per quanto grande sia una Nazione, se ama la guerra perirà; per quanto pacifico sia il mondo, se dimentica la guerra sarà in pericolo.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dati trapelati rivelano una massiccia campagna israeliana per la rimozione di post pro-Palestina da Facebook e Instagram

Una repressione radicale dei post su Instagram e Facebook critici nei confronti di Israele, o anche solo vagamente a sostegno dei palestinesi, è stata orchestrata direttamente dal governo israeliano

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

NATO incontra Palantir: un’analisi critica del sistema di guerra basato su IA della NATO

È notizia di oggi che il 25 marzo 2025, la NATO ha finalizzato l’acquisizione del Maven Smart System NATO (MSS NATO), una piattaforma di guerra basata su intelligenza artificiale integrata sviluppata in collaborazione con Palantir Technologies. Acclamato come un passo avanti nelle capacità decisionali operative, il MSS NATO rappresenta l’ennesimo esempio dell’integrazione dell’IA nella sfera […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”: la diretta dalla manifestazione nazionale di Milano

“Fermiamo la macchina bellica. Palestina libera!”. Decine di migliaia di persone – circa 50mila per le realtà organizzatrici – sabato 12 aprile a Milano per la manifestazione nazionale per la Palestina, sottoposta a 77 anni di occupazione e a un anno e mezzo di genocidio per mano dello Stato israeliano. La piattaforma rivendicativa ribadisce le motivazioni della giornata di lotta: “NO al genocidio […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Come gli europei vanno incontro all’era complessa

Continuiamo la pubblicazione di contributi in vista della terza edizione del Festival Altri Mondi / Altri Modi che si terrà dal 10 al 13 aprile a Torino. Di seguito potete trovare un interessante articolo di Pierluigi Fagan sulla congiuntura europea. Fagan parteciperà al dibattito di sabato 12 aprile alle 16 dal titolo “Scenari della guerra globale“. L’articolo è apparso […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“No alla prima fabbrica di armi per REARM Europe”: comunicato stampa della “Rete Mamme da Nord a Sud”

La Rete Mamme da Nord a Sud lancia un appello all’adesione e alla mobilitazione contro la nuova fabbrica di esplosivi nel Lazio e contro la militarizzazione dell’Europa. Le fabbriche di morte finanziate con fondi pubblici dalla Commissione europea rischiano di diventare presto realtà: apprendiamo con sgomento che la ex Simmel Difesa, oggi Knds (gruppo franco-tedesco, […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Capitalismo finanziario e economia di guerra

Nella giornata che ha visto grandi dichiarazioni del presidente Trump aprire alla guerra commerciale dei dazi abbiamo approfondito come la ristrutturazione della finanza e gli scenari bellici mondiali siano strettamente connessi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Lettere dal nuovo incubo americano

USA. Persone migranti, non importa se regolari o meno, vengono rastrellate per strada, sequestrate da uomini dal volto coperto e senza divise o distintivi, e sbattute in pulmini neri per poi scomparire nei centri di detenzionea dell’ICE (U.S. Immigration and Customs Enforcement).

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Stop al riarmo, contro il Partito della Guerra. Organizziamoci verso e oltre il primo maggio

Le parole d’ordine uscite dall’assemblea per la costruzione dello spezzone del primo maggio torinese parlano chiaro: organizzarsi per stoppare il riarmo generale, contrastare il partito della guerra

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Un processo profondamente ingiusto

È iniziata il aprile a L’Aquila la sessione in Corte d’Appello del processo all’attivista cisgiordano Anan Yaeesh, arrestato in Abruzzo con Alì Irar e Mansour Doghmosh (e ancor oggi detenuto) per fatti accaduti a Tulkarem.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Prima udienza per Anan, Ali e Mansour: ammessi gli interrogatori israeliani, negate le consulenze della difesa

La corte de L’Aquila ha  accettato l’ammissibilità nel processo di metà degli interrogatori fatti nelle carceri israeliane, in spregio a qualsiasi diritto internazionale. da Osservatorio Repressione Negata, invece, l’ammissione di quasi tutte le consulenze di parte proposte dalla difesa degli attivisti palestinesi. Tra le persone che i legali di Anan, Ali e Mansour hanno chiesto […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ravenna: sequestrato materiale militare. Era diretto in Israele senza licenza

Ottocento pezzi acquistati dall’azienda Imi Systems, che rifornisce l’esercito. Il porto romagnolo teatro di proteste e di blocchi dei portuali di armi e navi israeliane

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’ultimo capitolo del genocidio

Israele ha iniziato la fase finale del suo Genocidio. I palestinesi saranno costretti a scegliere tra la morte o la deportazione. Non ci sono altre opzioni. Un articolo del giornalista premio Pulitzer Chris Hedges, ex corrispondente del New York Times da Gaza. di Chris Hedges da InfoPal (Chrishedges.substack.com.) Questo è l’ultimo capitolo del Genocidio. È […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La crisi umanitaria a Gaza: una situazione terribile di fame e aiuti bloccati

La Striscia di Gaza, che ospita quasi due milioni di persone, sta affrontando una crisi umanitaria di portata senza precedenti.