InfoAut
Immagine di copertina per il post

I guerriglieri abbattono il drone killer turco Bayraktar TB2

||||

I guerriglieri hanno abbattuto un drone turco Bayraktar TB2. Il drone killer è considerato l’ammiraglia più moderna dell’aeronautica turca e l’orgoglio personale di Erdoğan.

 

I guerriglieri hanno abbattuto un drone killer turco Bayraktar TB2 all’avanguardia. I guerriglieri hanno ora diffuso le riprese del drone abbattuto dal cielo il 21 maggio. I detriti sono caduti a Zêbarî nella zona di confine tra le regioni di Zap e Gare nel Kurdistan meridionale (nord dell’Iraq). Per motivi di sicurezza, i guerriglieri non forniscono dettagli sulle modalità dell’abbattimento. I guerriglieri respingono ripetutamente anche attacchi di elicotteri con armi pesanti. La massiccia distruzione del drone indica un duro colpo.

 

I droni killer sono la spina dorsale della politica di guerra turca

L’esercito turco aveva lanciato una grande operazione per occupare le regioni di Zap, Avaşîn e Metîna nelle zone di difesa di Medya la notte del 23 aprile. Sebbene l’esercito turco stia schierando migliaia di mercenari e soldati, non sta facendo alcun progresso sul campo. Pertanto, simile ai jet da combattimento, il TB2 costituisce la spina dorsale dell’esercito turco. La guerra con i droni è diventata la specialità dell’esercito turco. I droni hanno anche svolto un ruolo importante nella guerra contro l’Armenia durante l’occupazione della regione di Artsakh (Nagorno-Karabakh). La Turchia vende droni Bayraktar a Qatar, Ucraina e Azerbaigian, tra gli altri.

16 07 2021 BEHDINAN Gerilla TB2 Bayraktar i dusurdu db98e7pre

 

Drone di “produzione regionale”

I droni Bayraktar TB2 sono prodotti dall’azienda del genero del dittatore turco Erdoğan, Selçuk Bayraktar, il Gruppo Baykar. L’arma all’avanguardia è stata aggiunta all’arsenale dell’esercito turco nel 2014. Un drone è stato utilizzato per la guerra contro il movimento di libertà curdo, che è stata rilanciata nel 2015. In una campagna di propaganda, un drone è stato persino firmato “a mano libera” dallo stesso Erdoğan. Il drone è stato l’occasione per la propaganda nazionalista, poiché il regime ha fatto circolare che si trattava di un drone di “produzione nazionale”. Tuttavia, gran parte dei presunti droni fatti in casa provengono principalmente dalla Germania. Il Canada ha imposto solo di recente il divieto di esportazione di parti importanti per il drone.

Uno dei 174 droni killer distrutti

Il numero di tali droni nell’esercito turco è ufficialmente 107, e sono 174 secondo istituzioni straniere indipendenti. Per uno di questi droni lo Stato paga al Gruppo Baykar il prezzo di quattro milioni di euro. Nel solo novembre 2020 sono stati pagati 47 milioni di euro per dodici droni “Bayraktar TB2”.

Macchine per uccidere completamente autonome

Il drone ha un’apertura alare di 12 metri e una lunghezza di 6,5 metri. Può rimanere in aria fino a 27 ore senza sosta e superare i 9.000 metri. Non è necessario controllare il drone che è completamente autonomo. Con il TB2, la Turchia è diventata uno dei maggiori produttori di droni al mondo. Il drone può essere armato con un massimo di quattro mini-bombe a guida laser MAM-L (22 kg) e MAM-C (2,5 kg), come si vede nel video, o con il missile L-UMTAS (37,5 kg). La tecnologia per le testate di questi droni proviene dalla Germania.

Tradotto da ANF

 

 

 

 

 

 

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/1sq5-_qoGEM” title=”YouTube video player” frameborder=”0″ allow=”accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture” allowfullscreen ]

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

dronikurdistanturchia

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Elezioni presidenziali in Camerun: proteste, repressione del dissenso e delle opposizioni

Le elezioni presidenziali in Camerun del 12 ottobre hanno portato ad un clima di crescente tensione nel Paese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli: occupata l’Aula Nugnes del Consiglio Comunale, “Rispettate la mozione contro la collaborazione con Israele”

Nel corso del pomeriggio di venerdì 31 ottobre è stata occupata dalla rete Napoli con la Palestina l’aula Nugnes del consiglio comunale di Napoli.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra la base del Tuscania al CISAM con il genocidio in corso in Sudan?

In Sudan si consuma un massacro che il mondo continua a ignorare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Argentina: Milei-Trump hanno vinto e si sono tenuti la colonia

Il governo libertario ha imposto la paura della debacle e ha vinto nelle elezioni legislative.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina libera, Taranto libera

Riceviamo e pubblichiamo da Taranto per la Palestina: Il porto di Taranto non è complice di genocidio: i nostri mari sono luoghi di liberazione! Domani, la nostra comunità e il nostro territorio torneranno in piazza per ribadire la solidarietà politica alla resistenza palestinese. Taranto rifiuta di essere zona di guerra e complice del genocidio: non […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Gaza è Rio de Janeiro. Gaza è il mondo intero

Non ci sono parole sufficienti per descrivere l’orrore che ci provoca il massacro di oltre 130 giovani neri, poveri, uccisi dalla polizia di Rio de Janeiro, con la scusa di combattere il narcotraffico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

I “potenti attacchi” su Gaza ordinati da Netanyahu hanno ucciso 100 palestinesi

I palestinesi uccisi ieri dai raid aerei israeliani sono un centinaio, tra cui 24 bambini, decine i feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Monza: martedì 4 novembre corteo “contro la guerra e chi la produce”

Martedì 4 novembre a Monza la Rete Lotte Sociali Monza e Brianza e i Collettivi studenteschi di Monza hanno organizzato un corteo “Contro la guerra e chi la produce “.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cosa c’entra Leonardo con il genocidio a Gaza?

Gianni Alioti, ricercatore di The Weapon Watch – Osservatorio sulle armi nei porti europei e mediterranei, ha scritto per Pressenza un approfondimento, con notizie inedite, sulle responsabilità di Leonardo nel genocidio a Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Libano: continuano gli attacchi israeliani nonostante la tregua del novembre 2024. Due persone uccise

Ancora bombardamenti israeliani nel sud del Libano, nonostante l’accordo di tregua concordato nel novembre 2024.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Sotto attacco la Global Sumud Flotilla: droni e granate assordanti contro le barche a sud di Creta

In acque internazionali, a sud di Creta, la Global Sumud Flotilla è stata attaccata con droni, granate assordanti, spray urticanti e altro materiale non identificato. Secondo le prime testimonianze sarebbero una quindicina gli assalti subiti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Manifestazione a Ronchi dei Legionari – Leonardo fabbrica di morte

Al fianco del popolo palestinese, contro la tendenza globale alla guerra

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Secondo drone incendiario in 2 giorni contro la Global Sumud Flotilla

Secondo attacco a un’imbarcazione della Global Sumud Flotilla, nella tarda serata di martedì 9 settembre, ancora in acque tunisine.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Palestina: colpita dal cielo a Tunisi la “Family Boat”, imbarcazione della Global Sumud Flotilla

Un drone ha attaccato e colpito la Family Boat, una delle principali imbarcazioni della Global Sumud Flotilla.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Anche con l’avvenuto scioglimento del Pkk, la fine del conflitto curdo-turco appare lontana

Nonostante il PKK si sia auto-dissolto con il XII Congresso, da parte di Ankara non si assiste a comportamenti speculari.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il “Forum Turchia”

Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: dopo l’attacco israeliano, Malta impedisce i soccorsi

L’incredibile vicenda della nave Conscience della Freedom Flotilla colpita da un attacco di droni in acque internazionali nei pressi di Malta mentre tentava di raggiungere Gaza con un carico di aiuti umanitari è ancora una volta indicativa dell’ipocrisia che regna in Occidente sul genocidio dei palestinesi. Non solo il fatto è stato rapidamente archiviato dai […]