InfoAut
Immagine di copertina per il post

Freedom Flotilla: dopo l’attacco israeliano, Malta impedisce i soccorsi

L’incredibile vicenda della nave Conscience della Freedom Flotilla colpita da un attacco di droni in acque internazionali nei pressi di Malta mentre tentava di raggiungere Gaza con un carico di aiuti umanitari è ancora una volta indicativa dell’ipocrisia che regna in Occidente sul genocidio dei palestinesi.

Non solo il fatto è stato rapidamente archiviato dai media italiani, ma nessun grido di sdegno si è sollevato nelle cosiddette istituzioni europee per un attacco nei confronti di una nave civile in acque internazionali.

Ma la vicenda si arricchisce di ulteriori particolari scabrosi. In un comunicato sul proprio sito la Freedom Flotilla informa che:

“Sabato, una delegazione di volontari della Freedom Flotilla Coalition (FFC) provenienti da 13 Paesi ha cercato di raggiungere la nave Conscience per fornire supporto all’equipaggio e ai volontari a bordo. Le loro imbarcazioni sono state intercettate dalle Forze Armate di Malta (AFM) che non solo non hanno fornito aiuti alla Conscience, bombardata e danneggiata, ma hanno costretto la delegazione a tornare a Malta e a passare l’immigrazione e la dogana sotto minaccia di arresto. Questo è il secondo giorno consecutivo in cui le autorità maltesi hanno bloccato l’accesso della FFC alla sua nave, all’equipaggio e ai partecipanti.

La nave umanitaria Conscience è bloccata in acque internazionali da quando è stata attaccata da due droni nelle prime ore del mattino del 2 maggio 2025. L’imbarcazione, l’equipaggio e i volontari a bordo subiscono minacce crescenti e viene loro negata l’assistenza necessaria. Dopo aver spento gli incendi a bordo e curato i feriti, nelle prime ore del 2 maggio il capitano ha iniziato a dirigere cautamente verso le acque territoriali maltesi, informando le autorità maltesi del timore dell’equipaggio di una nuova aggressione. Nonostante le urgenti richieste di soccorso e le comunicazioni dirette della Conscience alle autorità maltesi, Malta ha bloccato il passaggio della nave e continua a negare l’ingresso nelle sue acque o l’autorizzazione a portare in porto la nave bombardata.

Quattro persone a bordo della Conscience hanno riportato lievi ferite dall’attacco del 2 maggio, tra cui ustioni e tagli. Le autorità maltesi non hanno fornito alcun motivo per rifiutare l’attracco della nave nei loro porti e per impedire ai volontari di fornire assistenza.[…]”

L’attacco dei droni, sempre secondo quanto riporta Freedom Flotilla, ha provocato gravi danni strutturali, ha messo fuori uso l’energia elettrica della nave e ha lasciato lo scafo a secco. A bordo è divampato un incendio. La CNN ha riferito che un C-130 Hercules dell’aviazione israeliana ha volato verso Malta ore prima dell’attacco alla Conscience. I dati di tracciamento del volo mostrano che l’aereo ha volato a bassa quota sopra Malta orientale per un lungo periodo prima di tornare in Israele. L’esercito israeliano ha rifiutato di commentare.

Il bombardamento della Conscience è un vero e proprio atto intimidatorio nei confronti di chiunque voglia provare a rompere l’assedio in corso a Gaza che non riceve aiuti umanitari da ormai due mesi. Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) ha avvertito che la risposta umanitaria a Gaza è sull’orlo del collasso totale. “Ogni giorno, i civili di Gaza sopportano enormi sofferenze per sopravvivere ai pericoli, affrontare continui sfollamenti e sopportare le conseguenze della negazione di un’assistenza umanitaria urgente. Non si dovrebbe permettere, né si può permettere, un’ulteriore escalation di questa situazione”, ha dichiarato Pascal Hunte, vicedirettore delle operazioni del CICR.

L’atteggiamento delle autorità maltesi sul bombardamento è quantomeno ambiguo se non sintomo di una vera e propria complicità. E mentre il teatrino nostrano si indigna per un “Palestina Libera” urlato dal palco del primo maggio, Israele continua a perseguire la sua strategia genocida in barba al presunto “diritto internazionale” che vale solo se ad infrangerlo sono i “nemici dell’Occidente”.

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Linee gialle e zone verdi: la divisione di fatto di Gaza

Crescono i timori che il nuovo mosaico di zone diverse di Gaza, separate da una Linea Gialla, possa consolidarsi in una partizione permanente del territorio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Germania è in crisi e vaga nella nebbia

Le ultime notizie dal paese teutonico indicano che la sua crisi economica non si arresta ed entra ormai nel suo quarto anno.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bombardamenti israeliani contro il Libano: 5 morti, tra cui l’Alto comandante di Hezbollah, Haytham Ali Tabatabaei

Beirut-InfoPal. Il ministero della Salute Pubblica libanese ha diffuso il bilancio ufficiale dell’attacco israeliano senza precedenti contro un’area residenziale alla periferia sud di Beirut, domenica 23 novembre: cinque morti e 28 feriti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Verso il 28 novembre: i comitati sardi chiamano alla mobilitazione

Diffondiamo l’appello uscito dalla rete Pratobello24 che invita tutti i comitati che lottano contro la speculazione energetica a unirsi allo sciopero e alla mobilitazione del 28 novembre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Non ci sarebbe mai stata una fase due, il cessate il fuoco era la strategia

Il cessate il fuoco, come i negoziati, sono diventati un altro campo di battaglia in cui Tel Aviv temporeggia e Washington ne scrive l’esito.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Cile: le grandi possibilità del nazi Kast di essere presidente

Il primo turno delle elezioni presidenziali in Cile di ieri sono terminate in modo triste e prevedibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Bologna: corteo “Show Israel Red Card” contro la partita della vergogna tra Virtus e Maccabi Tel Aviv

Ieri, venerdì 21 novembre, corteo a Bologna contro la partita della vergogna, quella di basket tra Virtus e Maccabi Tel Aviv prevista alle 20.30 al PalaDozza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ecuador: il trionfo di un popolo che non rinuncia alla sua sovranità

Nel referendum del 16 novembre il popolo ecuadoriano ha detto NO

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Levante: il Giappone ai tempi del neogoverno nazionalista della Premier Sanae Takaichi

A livello internazionale, una delle prime mosse della Takaichi è stata aprire un profondo scontro diplomatico con Pechino

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Medici per i diritti umani denuncia uccisioni prigionieri di Gaza nelle carceri israeliane

Il nuovo rapporto diffuso da Medici per i diritti umani-Israele (Phri) apre uno squarcio ulteriore su un sistema detentivo che negli ultimi due anni ha raggiunto un livello di letalità senza precedenti.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Colpirne uno: Mohamed Shahin, il rischio deportazione e la repressione della solidarieta’ con il popolo palestinese

Un attacco che utilizza le procedure amministrative che regolano ingressi, deportazioni e centri di permanenza per il rimpatrio (CPR) per colpire e intimorire chi non gode del privilegio dei cosiddetti “giusti documenti”.

Immagine di copertina per il post
Intersezionalità

Giornata contro la violenza sulle donne: “boicottiamo guerra e patriarcato”. La diretta dalle manifestazioni

Oggi è la Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne e la violenza di genere. Una giornata che non ha visto grandi miglioramenti, a 26 anni dalla sua proclamazione, nel 1999, da parte dell’Onu. 

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Free Shahin! Appello alla mobilitazione

Apprendiamo con grande preoccupazione del mandato di rimpatrio emanato dal ministro Piantedosi su richiesta della deputata Montaruli nei confronti di Mohamed Shahin, compagno, amico e fratello.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Quando il popolo si organizza, il sistema vacilla

L’ultimo periodo di lotte ha mostrato che il potere trema solo quando il popolo smette di obbedire.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Torino: Mohamed Shahin libero subito!

Ripubblichiamo e diffondiamo il comunicato uscito dal coordinamento cittadino Torino per Gaza a seguito della notizia dell’arresto di Mohamed Shahin, imam di una delle moschee di Torino che ha partecipato alle mobilitazioni per la Palestina.