InfoAut
Immagine di copertina per il post

Genocidio israelo-statunitense a Gaza: riprendono i bombardamenti. 32 palestinesi uccisi

InfoPal. La tregua è durata sette giorni e stamattina, venerdì 1 dicembre, Israele ha ripreso a bombardare la stremata e distrutta Striscia di Gaza, lanciando una serie di attacchi su varie aree, colpendo soprattutto il sud, dove sono stati spinte molte migliaia di persone evacuate dal nord. 32 palestinesi sono stati uccisi.

da InfoPal

L’ufficio stampa governativo (GMO) di Gaza ha dichiarato, venerdì mattina, che “gli aerei dell’occupazione hanno lanciato una serie di attacchi nel sud della Striscia”.

Un bombardamento aereo ha colpito il nord-ovest della Striscia di Gaza, mentre l’artiglieria ha preso di mira varie aree della città di Gaza.

Da parte sua, la radio dell’esercito di occupazione israeliano ha detto: “Gli aerei da guerra stanno bombardando tutte le parti della Striscia di Gaza”.

Fonti locali hanno riferito che diversi morti e feriti sono arrivati ​​all’ospedale Kamal Adwan, l’unico ospedale operativo nel nord della Striscia di Gaza.

Il Ministero della Sanità palestinese a Gaza ha annunciato che il numero dei martiri è salito a trentadue martiri a seguito dei rinnovati massacri dell’occupazione israeliana nella Striscia di Gaza.

In un comunicato stampa, il ministero della Salute ha indicato che il numero delle vittime dei massacri dell’occupazione israeliana è salito a 32, a tre ore dalla fine della tregua, e che decine sono rimasti feriti, la maggior parte dei quali bambini e donne.

Il portavoce del ministero, Ashraf Al-Qudra, ha affermato che la tregua temporanea non ha aiutato il sistema sanitario, sottolineando la necessità di garantire il flusso di forniture mediche e carburante a tutti gli ospedali della Striscia di Gaza.

Da parte sua, il ministero degli Interni di Gaza ha segnalato un aumento del numero dei morti dopo che l’occupazione ha preso di mira la casa della famiglia Qandil nel campo di Maghazi, nel centro della Striscia di Gaza.

Ha confermato che due persone sono state uccise e diversi palestinesi sono rimasti feriti dopo che l’occupazione ha preso di mira un appartamento residenziale nella città di Hamad, a ovest di Khan Yunis, a sud della Striscia di Gaza.

La comunità internazionale è responsabile della continua aggressione contro Gaza, per non aver fatto nulla di concreto per fermare la mano genocida di Israele.

Il GMO ha dichiarato che la comunità internazionale è responsabile della “continuazione della guerra israeliana nella Striscia di Gaza”.

In un comunicato stampa, ha affermato: “L’esercito di occupazione israeliano ha ripreso la sua brutale guerra contro il nostro popolo palestinese nella Striscia di Gaza, continuando a bombardare e a prendere di mira molte case e aree sicure di più di un governatorato nella Striscia.

“La comunità internazionale, guidata dagli Stati Uniti d’America, rappresentata dal presidente americano e dal suo Segretario di Stato, sono responsabile dei crimini dell’occupazione israeliana e della continuazione della brutale aggressione contro i civili, i bambini e le donne nella Gaza Striscia, dopo averle dato il via libera per riprendere la guerra senza alcun riguardo alle leggi di guerra e alle leggi internazionali e umanitarie”.

Ha sottolineato “il diritto del nostro popolo palestinese a difendersi con tutti i mezzi, e il diritto alla libertà e all’indipendenza, a fondare uno Stato palestinese con Gerusalemme come capitale e a rimuovere completamente l’occupazione dalle sue terre in conformità con le norme internazionali e le risoluzioni delle Nazioni Unite”.

Con la mediazione qatariota-egiziano-americana, il 24 novembre era iniziata una tregua umanitaria durata 7 giorni, ma le pressioni omicide interne all’establishment israeliano hanno portato alla ripresa dei bombardamenti.

Dal 7 ottobre, l’esercito di occupazione ha lanciato una guerra devastante contro Gaza, lasciando oltre 15.000 morti palestinesi, tra cui 6.150 bambini e più di 4.000 donne, oltre alla massiccia distruzione di infrastrutture e ad un disastro umanitario senza precedenti, secondo fonti ufficiali e internazionale.

Video

(Fonti: Quds Press, Quds News network, ministero della Salute di Gaza;

credits foto e video: Quds News network, Quds Press, ministero della Salute di Gaza e singoli autori).

Per i precedenti aggiornamenti:

https://www.infopal.it/category/operazione-spade-di-ferro-genocidio-a-gaza/

https://www.infopal.it/category/ciclone-al-aqsa/

https://www.infopal.it/category/video/

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

ASSEDIO DI GAZAisraelepalestinatregua

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Dalla strategia di Trump ai pakal

Nelle analisi non è bene separare le diverse dimensioni della dominazione, né di nessun oggetto di studio.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Nel Paese Basco meridionale: risposta antifascista contro i nostalgici di Franco

Durante il raduno, i sostenitori della Falange hanno moltiplicato i saluti fascisti, sfilando con bandiere spagnole e simboli della dittatura militare.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

USA: quasi 7 milioni di persone partecipano alla giornata di protesta No Kings Day

Di seguito traduciamo il comunicato del movimento No Kings dopo l’imponente mobilitazione di ieri che ha visto la partecipazione di milioni di persone in tutti gli Stati Uniti.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Questa notte ho fatto un sogno.. Cronache della mobilitazione di Udine contro la partita Italia-Israele

Ripubblichiamo il comunicato congiunto scritto dalle polisportive popolari che hanno partecipato e animato la mobilitazione a Udine contro la partita Italia-Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: i/le giovani scendono due volte in campo contro Israele

Più di 15.000 a Udine solidali con la Palestina: considerazioni sul corteo del 14 ottobre.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Ricostruzione a Gaza: il business della “pace” dopo la distruzione

Mentre le macerie di Gaza raccontano l’ennesimo atto di pulizia etnica e annientamento coloniale, il governo italiano si prepara a “sedersi al tavolo della ricostruzione”.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Alba: Blocchiamo tutto! Free Palestine!

Alba. Venerdì scorso un corteo in sostegno alla popolazione palestinese è partito da Zona h (parco cittadino) in direzione del teatro sociale: si inaugurava la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco; oltre al presidente della regione Alberto Cirio, era previsto l’intervento di Paolo Zangrillo ministro del governo Meloni.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Udine: in 15mila mostrano il cartellino rosso ad Israele

In migliaia da tutta Italia hanno raggiunto Udine per manifestare contro la partita della vergogna Italia – Israele.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

In Belgio ondata di proteste contro l’austerità

140.000 persone nelle strade di Bruxelles, blocchi mattutini, traffico aereo quasi paralizzato, scontri violenti: questo è ciò che è successo martedì 14 ottobre dai nostri vicini belgi.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Perù: destituzione veloce di Dina Boluarte. Ragioni, scandali e un rimpiazzo poco raccomandabile

Con un brusco finale di cui è stata la prima presidente, il Perù scrive un nuovo capitolo di una lunga agitazione politica che il paese vive dal 2016.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Firenze: in 10mila per la GKN sfondano il cordone di polizia e occupano l’aeroporto, “Nessuno ferma la rabbia operaia”

Un corteo numeroso e rumoroso, partito intorno a alle 15.30 dal polo universitario di Novoli, area ex Fiat, ha sfilato per le strade di Firenze a sostegno del progetto operaio della fabbrica di Campi Bisenzio, ex Gkn.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

31 ottobre – 8 dicembre 2005 / 31 ottobre – 8 dicembre 2025 : avere vent’anni è avere sogni grandi!

Sono passati vent’anni da quei giorni che hanno segnato la storia della nostra valle.