InfoAut
Immagine di copertina per il post

Colombia: ondata di arresti nel Sur de Bolívar

Anche Francisco Zabaleta nel municipio di Norosí, mentre hanno cercato di arrestare Arisolina Rodríguez durante la sua partecipazione ad un evento su garanzie e partecipazione, riguardo gli accordi dell’Avana.

Il Congresso dei Popoli, movimento sociale e politico di cui fanno parte alcuni degli arrestati, ha segnalato in un Comunicato Urgente che dalle 5.00 del mattino sono iniziate simultaneamente le catture: “In modo irregolare, la Polizia e l’Esercito hanno catturato i dirigenti e le dirigenti sociali”. Aggiunge che i detenuti sono dei riconosciuti dirigenti sociali che sono stati minacciati e perseguitati dai paramilitari.

Per questo movimento, le detenzioni sono avvenute in un contesto di militarizzazione del centro urbano della provincia di Micohumado, di paramilitarizzazione della regione e aumento delle minacce contro i dirigenti e le dirigenti della regione.

Secondo quanto ha specificato il comandante della Polizia della zona, si tratterebbe di 12 arresti per una presunta appartenenza all’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e tutti i detenuti saranno trasferiti nella città di Cartagena.

I dirigenti e le dirigenti

Milena Quiroz è portavoce della Cumbre Agraria Contadina Etnica e Popolare, oltre che dirigente del Congresso dei Popoli. Fa parte della Commissione di Dialogo del Sur de Bolívar, Centro e Sud del Cesar (CISBCSC) ed è rappresentante legale del Consiglio Comunitario Afrodiscendente Casimira Olave Arincón Amela. È anche rappresentate legale della Cooperativa Multiactiva di Arenal (Comuarenal), organizzazione nella quale si distingue per il suo lavoro in due progetti produttivi con il Ministero dell’Agricoltura e la Cumbre Agraria. Quiroz è anche una comunicatrice popolare dell’Emittente Comunitaria di Arenal “La Negrita”.

Da parte sua, Arisolina Rodriguez, che hanno cercato di arrestare durante un evento su garanzie e partecipazione che si svolgeva nella città di Barrancabermeja, è una dirigente del Processo Cittadino per MicoHumado, come Isidro Alarcón Bohorquez.

Francisco Zabaleta, svolge le mansioni di rappresentante legale dell’Associazione dei Minatori di Casa de Barro, un processo locale che fa parte della CISBCSC e del Congresso dei Popoli.

Contesto

Tra il 14 e il 15 marzo scorso, nel municipio di Puerto Wilches è stato effettuato il tavolo locale di terra e territori del Tavolo di Dialogo del Sur de Bolívar, Centro e Sud del Cesar. In questo scenario era presente il governo nazionale e varie istituzioni nazionali. Lì, secondo la Commissione di Dialogo, Milena Quiroz aveva fatto varie denunce sulla situazione dei diritti umani degli abitanti e sulla situazione dei conflitti socio ambientali e territoriali originatisi a partire dall’avanzata di mega-progetti come la Strada del Sol, la navigabilità del Fiume Magdalena, i porti multimodali, dell’estrattivismo minerario-energetico e dei progetti agroindustriali della palma da olio.

Reazioni

Il rappresentante alla Camera Víctor Correa, insieme ai senatori Iván Cepeda e Alberto Castilla, presenteranno una nota relativa agli arresti. Nel documento ufficiale, i parlamentari affermano che continua la persecuzione del Movimento Sociale e hanno chiesto l’immediata libertà dei catturati, oltre alle garanzie per i/le portavoci della Commissione di Dialogo del Sur de Bolívar, Centro e Sud del Cesar.

Secondo la nota, la responsabilità di questi fatti ricade sul Governo Nazionale: “È impresentabile che questi fatti continuino ad avvenire, nel momento storico che sta vivendo il paese”, hanno dichiarato.

22/03/2017

Colombia Informa

*traduzione del Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Porti, ferrovie e nuove basi: così il governo Meloni sta militarizzando l’Italia

Il governo accelera sulle infrastrutture militari: nuovi porti, ferrovie e basi in tutta Italia, mentre cresce la protesta contro il traffico di armi

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’11 settembre No al summit della guerra a Roma!

È stato annunciato dal Sole 24 Ore il primo “Defence Summit”, appuntamento programmato dal giornale di Confindustria per l’11 settembre a Roma.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Vicenza – Corteo 13 settembre: “No more bases”

Il corteo è stato organizzato in occasione dell'”Italia-America Friendship Festival” organizzato dall’amministrazione e dalla National Italian American Foundation (NIAF) in occasione dei per i 70 anni di presenza delle basi militari in città.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

To Kill a War Machine. Un documentario su Palestine Action

Palestine Action è un collettivo che da anni porta avanti una campagna di sabotaggi ed iniziative in solidarietà con il popolo palestinese. Di recente il collettivo è stato dichiarato organizzazione terroristica da parte dello stato britannico.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Appello per un campeggio No Base territoriale: 5-6-7 Settembre al presidio di Pace “Tre Pini” San Piero a Grado

Mentre crescono le connessioni tra le nostre lotte, sentiamo l’urgenza di continuare ad organizzarci insieme in un nuovo campeggio al Presidio di pace “Tre Pini”, per trasformare il diffuso rifiuto della base militare e della guerra in opposizione concreta.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

‘Nessun paradiso senza Gaza’: intervista esclusiva di Palestine Chronicle al rivoluzionario libanese Georges Abdallah

Traduciamo da The Palestine Chronicole questa lucida e approfondita intervista del 13 agosto 2025, a Georges Abdallah.

Immagine di copertina per il post
Formazione

Guerra alla guerra: come organizzarci nelle scuole?

Nei contesti che attraversiamo occorre ripartire dalla concretezza del rifiuto per sabotare e opporsi realmente alla ristrutturazione, definendo con l’esperienza pratiche di conflitto riproducibili per bloccare sul nascere la guerra.