InfoAut
Immagine di copertina per il post

Colombia: ondata di arresti nel Sur de Bolívar

Anche Francisco Zabaleta nel municipio di Norosí, mentre hanno cercato di arrestare Arisolina Rodríguez durante la sua partecipazione ad un evento su garanzie e partecipazione, riguardo gli accordi dell’Avana.

Il Congresso dei Popoli, movimento sociale e politico di cui fanno parte alcuni degli arrestati, ha segnalato in un Comunicato Urgente che dalle 5.00 del mattino sono iniziate simultaneamente le catture: “In modo irregolare, la Polizia e l’Esercito hanno catturato i dirigenti e le dirigenti sociali”. Aggiunge che i detenuti sono dei riconosciuti dirigenti sociali che sono stati minacciati e perseguitati dai paramilitari.

Per questo movimento, le detenzioni sono avvenute in un contesto di militarizzazione del centro urbano della provincia di Micohumado, di paramilitarizzazione della regione e aumento delle minacce contro i dirigenti e le dirigenti della regione.

Secondo quanto ha specificato il comandante della Polizia della zona, si tratterebbe di 12 arresti per una presunta appartenenza all’Esercito di Liberazione Nazionale (ELN) e tutti i detenuti saranno trasferiti nella città di Cartagena.

I dirigenti e le dirigenti

Milena Quiroz è portavoce della Cumbre Agraria Contadina Etnica e Popolare, oltre che dirigente del Congresso dei Popoli. Fa parte della Commissione di Dialogo del Sur de Bolívar, Centro e Sud del Cesar (CISBCSC) ed è rappresentante legale del Consiglio Comunitario Afrodiscendente Casimira Olave Arincón Amela. È anche rappresentate legale della Cooperativa Multiactiva di Arenal (Comuarenal), organizzazione nella quale si distingue per il suo lavoro in due progetti produttivi con il Ministero dell’Agricoltura e la Cumbre Agraria. Quiroz è anche una comunicatrice popolare dell’Emittente Comunitaria di Arenal “La Negrita”.

Da parte sua, Arisolina Rodriguez, che hanno cercato di arrestare durante un evento su garanzie e partecipazione che si svolgeva nella città di Barrancabermeja, è una dirigente del Processo Cittadino per MicoHumado, come Isidro Alarcón Bohorquez.

Francisco Zabaleta, svolge le mansioni di rappresentante legale dell’Associazione dei Minatori di Casa de Barro, un processo locale che fa parte della CISBCSC e del Congresso dei Popoli.

Contesto

Tra il 14 e il 15 marzo scorso, nel municipio di Puerto Wilches è stato effettuato il tavolo locale di terra e territori del Tavolo di Dialogo del Sur de Bolívar, Centro e Sud del Cesar. In questo scenario era presente il governo nazionale e varie istituzioni nazionali. Lì, secondo la Commissione di Dialogo, Milena Quiroz aveva fatto varie denunce sulla situazione dei diritti umani degli abitanti e sulla situazione dei conflitti socio ambientali e territoriali originatisi a partire dall’avanzata di mega-progetti come la Strada del Sol, la navigabilità del Fiume Magdalena, i porti multimodali, dell’estrattivismo minerario-energetico e dei progetti agroindustriali della palma da olio.

Reazioni

Il rappresentante alla Camera Víctor Correa, insieme ai senatori Iván Cepeda e Alberto Castilla, presenteranno una nota relativa agli arresti. Nel documento ufficiale, i parlamentari affermano che continua la persecuzione del Movimento Sociale e hanno chiesto l’immediata libertà dei catturati, oltre alle garanzie per i/le portavoci della Commissione di Dialogo del Sur de Bolívar, Centro e Sud del Cesar.

Secondo la nota, la responsabilità di questi fatti ricade sul Governo Nazionale: “È impresentabile che questi fatti continuino ad avvenire, nel momento storico che sta vivendo il paese”, hanno dichiarato.

22/03/2017

Colombia Informa

*traduzione del Comitato Carlos Fonseca

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’Aquila: aggiornato al 18 giugno il processo per Anan, Ali e Mansour

Questa mattina presso il tribunale de L’Aquila si è tenuta una nuova udienza all’interno del processo contro gli attivisti palestinesi Anan, Alì e Mansour. Sono accusati di terrorismo per aver, secondo accuse formulate dalle autorità israeliane, finanziato la Brigata Tulkarem, attiva nella resistenza palestinese nei territori occupati. Le prossime udienze saranno il 18, 25, 26 […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

La Nakba dei Bambini: come Israele sta prendendo di mira il futuro palestinese

Questa guerra non riguarda solo la morte. Si tratta di rendere la vita impossibile.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Roma: attacco sionista al CSOA La Strada

Ennesimo attacco sionista al CSOA La Strada. Questa volta più pesante degli altri perchè non essendo riusciti ad entrare nel centro sociale hanno messo un ordigno all’entrata cercando di sfondare il portone. Un quandrante di città quello di Roma  su che vede già ormai da tempo agire i sionisti della Brigata T (cosi si sono […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Torino: cacciati i sionisti dal Campus (per la seconda volta) e boicottata la conferenza di Nathan Greppi al Salone del Libro

La giornata di ieri è stata un’altra occasione per praticare i valori dell’antisionismo e dell’antirazzismo, opponendoci ai provocatori eventi che i sionisti avevano previsto di svolgere in Università e al Salone del Libro.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

L’imperialismo nell’era Trump

Che cos’è oggi l’imperialismo, di cui la cosiddetta “era Trump” è precipitato? Come si è trasformato, tra persistenza e discontinuità? Non sono domande scontate, di mera speculazione teorica. da Kamo Modena Ma nodo fondamentale da sciogliere per porsi all’altezza delle sfide pratiche e politiche poste da questi tempi sempre più accelerati di crisi sistemica. Per […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Trump in viaggio in Medio Oriente

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta viaggiando in Medio Oriente come annunciato da giorni incontrando diverse personalità politiche e tratteggiando la sua strategia in politica estera. 

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Napoli rifiuta la guerra e il riarmo: NO al summit NATO del 26 maggio

Il 26 maggio a Napoli si terrà un summit della NATO sul tema della “Sicurezza nel Mediterraneo”, i movimenti sociali cittadini hanno indetto un contro summit per ribadire la contrarietà alla guerra, l’opposizione al riarmo e al genocidio in Palestina.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Addio a Pepe Mujica

Si è spento Pepe Mujica, guerrigliero tupamaro ed ex-presidente dell’Uruguay. Nato a Montevideo il 20 maggio 1935 contadino fioricoltore, José Alberto Mujica Cordano, negli anni ‘60 divenne membro della guerriglia rivoluzionaria di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros, passando per questo in galera oltre dieci anni, molti dei quali in isolamento totale, assieme ad altre […]

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Pkk annunciato lo scioglimento della struttura organizzativa e la fine della lotta armata

Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan, il Pkk, ha annunciato di avere tenuto a inizio maggio il 12/mo congresso, che ha deciso di sciogliere la struttura organizzativa e porre fine alla lotta armata.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Livorno: 2000 in corteo per la Palestina. Lunedì 12 maggio presidio al porto contro la logistica di guerra

“Stop al genocidio, Palestina Libera”, “Basta guerre, fermiamo il riarmo”. A gridarlo con forza sono stati almeno 2000 livornesi, tra cittadini comuni e associazioni, comitati anti guerra, sigle sindacali e politiche, studenti e lavoratori autonomi portuali, che sabato 10 maggio hanno partecipato in massa alla manifestazione in sostegno del popolo palestinese.  Un corteo che da […]

Immagine di copertina per il post
Contributi

Il nuovo disordine mondiale / 29: morto un papa, se ne fa un altro?

Forse no, verrebbe da dire. Proprio per evitare quell’indifferentismo politico che, spacciandosi per radicalismo, non fa altro che impoverire il pensiero critico e le sue riflessioni.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Note preliminari sul «sistema degli Stati»

È generalmente noto che Karl Marx, nel piano del Capitale, prevedesse una sezione dedicata allo Stato – sezione di cui non scrisse nemmeno una bozza.

Immagine di copertina per il post
Editoriali

Israele, oltre Israele

Ovvero di come dentro la democrazia borghese risieda il seme della barbarie.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Verità e Giustizia per Mahmoud!

Anche se si hanno ancora poche notizie, se non filtrate dalla polizia e dai giornali main stream, alcuni fatti sono chiari. Un altro giovanissimo è morto, molto probabilmente inseguito da una volante della polizia, schiantandosi alla guida di una moto a notte fonda.

Immagine di copertina per il post
Sfruttamento

Alcune considerazioni dei compagni/e del SI Cobas F.P. sul referendum del 8 e 9 giugno

Raccogliamo volentieri l’invito del SI Cobas a dare diffusione al loro punto di vista sul referendum dell’8-9 giugno.

Immagine di copertina per il post
Divise & Potere

Venezia: cariche di polizia sul corteo No DL Sicurezza contro l’arrivo in laguna di mezzo governo Meloni

La polizia ha caricato i manifestanti chiamati in piazza a Venezia dal nodo locale della rete “A pieno regime – no decreto sicurezza”

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Zone di sacrificio e territori in lotta: intervista a Paola Imperatore (II PARTE)

I primi due cantieri stanno cominciando a mostrare le loro conseguenze disastrose sul nostro territorio, un terzo sta per essere installato e sarà potenzialmente il più impattante su tutto l’eco-sistema (ambientale, economico e sociale) valsusino.