Si sta svolgendo in questi giorni “Falcon Strike“, l’esercitazione internazionale congiunta tra le forze aeree di Italia, Israele, Gran Bretagna e Stati Uniti d’America. Le operazioni militari si svolgono dal 6 al 15 giugno sui mari del sud italiano e vedono l’impiego dei cacciabombardieri F-35.
Secondo quanto denunciato dalla Rete Italiana Pace e Disarmo, la notizia dell’esercitazione è stata data con grande enfasi da parte della Israeli Air Force (IAF,) mentre non è stata riportata in alcun modo né dal nostro Ministero della Difesa né dall’Aeronautica Militare italiana. L’obiettivo riportao dai media israeliani è una simulazione di conflitto con l’Iran.
L’approfondimento con Davide militante di A Foras, rete sarda contro l’occupazione militare dell’isola, che lo scorso 2 giugno si è mobilitata al poligono di Teluada, per protestare contro la guerra e in solidarietà al popolo palestinese.
Ascolta o scarica
Potrebbe interessarti
-
Circa 600 persone hanno partecipato domenica 22 maggio alla manifestazione che si è tenuta a Sant’Anna Arresi, nel Sulcis, per il corteo di
-
Jenin – WAFA. Domenica, le forze d’occupazione israeliane hanno attaccato decine di lavoratori palestinesi vicino al Muro dell’Apartheid, al di fuori delle
-
In questi giorni, come si legge sui giornali e come si può vedere con i propri occhi da una passeggiata al porto, la
-
L’ostilità israeliana verso i giornalisti ha senso una volta che si comprende la natura di questo Stato coloniale. La continuazione dell’Apartheid israeliano è
-
Centinaia di persone sono scese in piazza a Bologna per la Palestina, domenica 15 maggio, nell’anniversario della Nakba, “la catastrofe”, come i/le palestinesi