InfoAut
Immagine di copertina per il post

Aggiornamento dal PKK sull’azione ad Amed (Diyarbakir)

Secondo la dichiarazione, l’azione eseguita dalla ‘Squadra Vendetta per il Martire Bager e il Martire Dirêj’ ha ucciso 83 poliziotti. L’azione è stata eseguita circa alle 10:45 con la detonazione di esplosivi posizionati dall’unità di guerriglia sotto il compound della polizia attraverso un tunnel lungo 90 metri scavato sotto terra.

Confutando le dichiarazioni delle autorità turche secondo le quali l’esplosione è avvenuta durante la riparazione di un veicolo, le HPG hanno detto che 2,540 kg di esplosivi sono stati piazzati sotto l’edificio dove hanno la base polizia antisommossa, polizia antiterrorismo e unità di intelligence e vengono raccolte le registrazioni delle telecamere di sorveglianza e veicoli blindati. Le HPG hanno dichiarato che l’edificio preso di mira è stato raso al suolo a seguito della detonazione degli esplosivi.

“Secondo informazioni a nostra disposizione, 83 cadaveri sono stati portati via dall’edificio, dove erano presenti 150-200 poliziotti, in appositi sacchi. Inoltre sono stati feriti appartenenti alle squadre del nemico. Come risultato dell’azione, 8 panzer, 10 veicoli Cobra 4 veicoli Ural, 4 veicoli Ranger, 6 veicoli con idranti, 2 scavatrici, 2 macchine Doblo, 12 bus e dozzine di macchine della polizia sono stati distrutti e altri presenti nell’edificio sono stati resi inservibili. Tutti gli edifici del compound sono stati danneggiati e sono rimasti feriti molti poliziotti”, hanno detto le HPG.

Le HPG hanno sottolineato che è stata fatta la massima attenzione prima e durante l’azione, affinché non venissero causati danni a civili e che la quantità di esplosivo era stata predisposta e pianificata di conseguenza.

La dichiarazione afferma: “Questa azione è stata eseguita dalla ‘Squadra vendetta per il Martire Bager e il Martire Dirêj’ in memoria di tutti i nostri compagni che sono caduti martiri nella provincia di Amed e tutti coloro che sono diventati martiri nel recente processo e in risposta alle politiche di repressione, atrocità e tortura nelle carceri del nemico fascista. La nostra squadra che ha condotto l’azione è tonnata integra alla base senza incontrare alcuna situazione sfavorevole.”
Le HPG hanno rilasciato anche foto dell’azione.

da Uiki Onlus

Ti è piaciuto questo articolo? Infoaut è un network indipendente che si basa sul lavoro volontario e militante di molte persone. Puoi darci una mano diffondendo i nostri articoli, approfondimenti e reportage ad un pubblico il più vasto possibile e supportarci iscrivendoti al nostro canale telegram, o seguendo le nostre pagine social di facebook, instagram e youtube.

pubblicato il in Conflitti Globalidi redazioneTag correlati:

Articoli correlati

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Si prepara a partire verso Gaza la Global Sumud Flotilla, con il pensiero a Vittorio Arrigoni

Decine di barche con centinaia di persone a bordo, provenienti da 44 Paesi, salperanno da diversi porti del Mediterraneo tra agosto e settembre per raggiungere insieme la Striscia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Strage di giornalisti a Gaza: Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea assassinati da Israele

Questa notte i giornalisti Anas Al-Sharif e Mohammed Qreiqea sono stati assassinati da Israele in un attacco con drone che ha colpito una tenda di giornalisti davanti all’ospedale Al-Shifa nella città di Gaza.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Genova: armamenti e mezzi cingolati al porto. Procura apre inchiesta, presidio dei portuali

La Procura di Genova ha aperto un fascicolo per atti relativi alla nave Bahri Yanbu, il cargo saudita su cui sono stati trovati armamenti e mezzi militari cingolati.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”: dopo l’assemblea nazionale in Val di Susa inizia un percorso di mobilitazione sui territori verso e oltre l’8 novembre a Roma

Riportiamo di seguito gli interventi introduttivi dell’assemblea nazionale tenutasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità in modo da sottolineare le caratteristiche del percorso di mobilitazione contro guerra, riarmo e genocidio in Palestina proposto in tale occasione.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

No Muos: spropositato dispositivo di polizia contro chi si oppone a Muos e guerra

Ci teniamo a raccontare cosa è successo il giorno della manifestazione per rendere noto a tutti/e come in Contrada Ulmo si vive in uno stato di polizia.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Non lasceremo loro nulla”. La distruzione del settore agricolo e dei sistemi alimentari di Gaza/4

Nel contesto del genocidio in corso, l’occupazione israeliana ha confiscato vaste aree di terreno a Gaza, in particolare terreni agricoli essenziali per il cibo e il sostentamento della popolazione palestinese.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Protestare per la Palestina: il caso della Columbia University

L’università è il luogo per eccellenza del dibattito, del pensiero critico e scomodo, dove le idee si oppongono perché viene garantita la sicurezza di chi le espone.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

Freedom Flotilla: atterrato a Fiumicino Antonio Mazzeo, “Deportato da Israele”

Antonio Mazzeo – uno dei due attivisti italiani sequestrati dall’Idf sulla nave Handala della Freedom Flotilla Coalition – è atterrato ieri intorno alle 12 all’aeroporto di Fiumicino.

Immagine di copertina per il post
Conflitti Globali

“Guerra alla guerra”, assemblea dei movimenti: lanciata per l’8 novembre una manifestazione nazionale a Roma

E’ iniziata con le parole di Nicoletta Dosio, storica attivista della Val di Susa, l’assemblea nazionale “Guerra alla Guerra”, svoltasi domenica 27 luglio durante il Festival Alta Felicità al presidio di Venaus, Torino.

Immagine di copertina per il post
Confluenza

Povero Brianco. Speculazione energetica nel basso biellese

Continua inesorabile lo sfruttamento territoriale e trasformazione dei territori del basso biellese.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Botulismo in Calabria: come la sanità privata ci lascia morire per strada

La vicenda non riguarda solo le intossicazioni, ma l’intero sistema sanitario calabrese ed il ruolo delle cliniche private.

Immagine di copertina per il post
Crisi Climatica

Messina: in 10mila al corteo No Ponte

Sapevamo che sarebbe stato un corteo imponente. Non immaginavamo tanto.

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Urbanistica: cosa hanno in comune Milano e Torino?

Fa notizia in questi giorni (finalmente!) come una giunta sedicente di sinistra abbia stravolto la città di Milano, ma in realtà non molto diversa è la situazione di quell’altra metropoli del nord che è Torino.

Immagine di copertina per il post
Antifascismo & Nuove Destre

(Post)fascisti per Israele

Il giustificazionismo delle destre nei confronti del genocidio che Israele sta perpetrando a Gaza smaschera qualcosa di più profondo: il razzismo e l’apartheid sono dispositivi strutturali del capitalismo.

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

E’ uno sporco lavoro / 3: Hiroshima Nagasaki Russian Roulette

Sono ancora una volta delle parole, in parte esplicite e in parte giustificatorie, quelle da cui partire per una riflessione sul presente e sul passato di un modo di produzione e della sua espressione politico-militare.