“30 anni di export militare italiano: quasi 100 miliardi di vendite, la maggioranza fuori da UE e Nato”
Questo il titolo del comunicato della Rete Italiana per il Disarmo, che nella giornata del 9 luglio ha organizzato una conferenza stampa online per rendere pubblici i dati sul commercio militare dell’italia nell’ultimo trentennio, durante gli anni di applicazione delle legge 185/90. Un provvedimento normativo che regola l’export di armi.
Noi ci siamo collegati telefonicamente con Francesco Vignarca della Rete Italiana per il Disarmo per spiegarci il significato della legge 185/90 e darci dei dati sul commercio militare.
Ascolta o scarica
Potrebbe interessarti
-
Le frontiere sono essenziali per dividere e invisibilizzare, negare corpi ed identità, cancellare sogni e speranze, annullare i diritti e la cittadinanza. Per
-
In seguito ad un’operazione militare lanciata dal Marocco in Sahara Occidentale, il Fronte Polisario ha dichiarato la guerra e la ripresa
-
Armenia e Azerbaijian hanno raggiunto un accordo per un totale cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh, dove il conflitto latente da un quarto di secolo
-
L’Etiopia, gigante africano da 110 milioni di abitanti, vive giorni di altissima tensione dopo la ribellione, con intenti secessionisti, della regione del Tigray,
-
Il Ministero della Difesa, con un po’ di ritardo, ha pubblicato un corposo documento di 337 pagine intitolato Documento Programmatico pluriennale della