InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

La Valle non si arresta! Fiaccolata a Bussoleno

 Come prima risposta agli arresti avvenuti questa mattina in val di Susa e in tutta Italia il movimento no tav ha deciso di indire immediatamente una fiaccolata in solidarietà a tutti i fermati. La fiaccolata partirà dalla piazza della stazione di Bussoleno, cuore del movimento no tav dove inoltre uno degli arrestati, Mario, il barbiere […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

S’incazzano anche i Pescatori: proteste (e manganellate) a Montecitorio

Iniziano ad essere tempi duri per il governo Monti e il suo Ministro al (sotto)Sviluppo Passera. Davanti a Montecitorio, oltre al una delegazione di Forconi siciliani, si sono riuniti anche diversi rappresentanti dei pescatori, che protestano contro il caro gasolio e contro i vari adempimenti introdotti dal Regolamento comunitario sui controlli, a partire dalla licenza […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Al fianco dei compagni e delle compagne del Guernica di Modena

Dopo numerosi sgomberi questa volta la questura di Modena alza il tiro e con un’operazione in grande stile costringe agli arresti domiciliari quattro compagni del centro sociale Guernica e obbliga alla firma altri ed otto. Il pretesto repressivo viene dalla giusta e legittima contestazione alla provocazione fascista che lo scorso autunno voleva celebrare in un […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La protesta dei Forconi : in diecimila sfilano in corteo a Palermo

Una diretta da Palermo con Giorgio Martinico (Anomalia): {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/giorgio_martinico_pal_25_1_12.mp3{/mp3remote}

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà ai compagni di Modena

Ieri mattina un’operazione della procura modenese ha portato agli arresti domiciliari per quattro compagni e all’obbligo di firma per altri otto. Modena negli utlimi tempi ha assistito ad un’escalation di colpi di mano da parte della questura che, ad inizio mese, ha sgomberato l’occupazione di via Zarlati dello Spazio Antagonista Guernica, ha poi colpito il […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Acab, la vita vera non è un film

  Presentazione del film ACAB alla Libreria Feltrinelli di corso Buenos Aires. Alle 18.30 è puntualmente iniziata la contestazione. Un primo striscione recitava “se il mondo vi odia ci sarà un perchè”, un altro invece molto direttamente spiegava “Acab la vita reale non è un film”. Dopo la presentazione nelle sale nella giornata di ieri […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

La mucillagine ribelle che imbarazza la sinistra

La mucillagine si sta ribellando. E il mondo della sinistra resta a guardare, o prende le distanze. Minoranze più o meno vitali si rivoltano per tutelare i loro interessi e, per ora, sono gli unici soggetti in campo che provano ad alzare la testa contro il feroce tentativo del governo Monti di «salvare l’Italia» colpendo […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Solidarietà ai compagni del Guernica e di Rifondazione

Abbiamo appreso dell’operazione portata avanti dalla procura modenese rispetto ai fatti del 28 ottobre scorso che ha portato all’arresto (ai domiciliari) di 4 compagni e altri 8 sottoposti all’obbligo di firma. L’operazione si inserisce in un disegno politico ben preciso da parte della questura cittadina e delle istituzioni modenesi, un attacco di cui ricordiamo a […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Colpito il Guernica: 4 arresti e 8 obblighi di firma

E’ evidente come nella città di Modena si stia tentando di criminalizzare un progetto sociale come il Guernica, forse l’unica arma che è rimasta al potere locale, di impedire l’espandersi di un progetto culturale, sociale e politico che in due anni di occupazioni, laboratori, nascita di una palestra popolare e tante altre attività culturali, ha […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Colpito il Guernica: quattro arresti e otto obblighi di firma

Il commento di Luca Del Guernica:{mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/20733097/lucaModena_25_1_12.mp3{/mp3remote} E’ evidente come nella città di Modena si stia tentando di criminalizzare un progetto sociale come il Guernica, forse l’unica arma che è rimasta al potere locale, di impedire l’espandersi di un progetto culturale, sociale e politico che in due anni di occupazioni, laboratori, nascita di una palestra popolare […]