InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

La casa è un diritto, scontri a Salicelle (Napoli)

Inizia tutto mercoledì, quando centinaia di famiglie decidono di opporsi al piano di sgombero abitativo voluto dal sindaco, il senatore del Pdl Vincenzo Nespoli e della prefettura. Sono stati infatti programmati tre sgomberi nel pomeriggio, solo i primi  dei 100 in programma. La gente non ci sta, ma la  polizia tra il pomeriggio di mercoledì […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Sit in dei genitori e degli insegnanti: ancora proteste nella scuola

 A fronte delle richieste dei genitori e degli insegnanti che chiedono con forza certezze sul futuro dei loro figli e del posto di lavoro, la risposta delle istituzioni locali, sindaco e l’amministrazione comunale in primis, è stata quella della chiusura e dell’indifferenza totale. Nessuna fiducia nelle istituzioni, quindi, che in una città come Palermo, in […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Atene, occupati sette ministeri!

Le occupazioni sono attive in molteplici ministeri, tra cui quelli delle Finanze, degli Affari Interni, della Giustizia, dello Sviluppo industriale, del Lavoro, della Sanità e dell’Agricoltura. La notizia delle occupazioni è stata confermata anche dalla tv di stato, che invece con gli studenti, l’altro giorno, aveva scelto la via della censura. La tensione nella capitale […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Incompatibili alla crisi

Non è ancora finita la triste epopea della Commissione Statuto: rettore, Senato Accademico e rappresentati impegnati nella ridefinizione dell’ateneo torinese seguendo le linee direttrici della riforma Gelmini. Tra una seduta della Commissione Statuto e una del Senato Accademico viene indetta anche una conferenza d’ateneo – insieme ad altre stupidaggini d’immagine – con l’obbiettivo di ‘dare […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Appello per il processo dell’11 Novembre contro i compagni e la compagna di Magliana

Appello – 11 Novembre 2011: Inizia il processo per gli/le ex occupanti della ex-scuola “8 marzo”: l’autorganizzazione non è un crimine!  Il 14 settembre 2009 alcuni compagni, una compagna e alcuni occupanti della ex scuola 8 marzo di Via dell’Impruneta della Magliana, occupata da poco più di due anni, vengono arrestati dai Carabinieri con un assurdo e […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Atene contro l’austerity, ancora scioperi e scontri

Braccia incrociate e manifestazioni si stanno dando da ieri, con nell’obiettivo della contestazione l’ultima trovata d’austerity, cioè la tassa sulla casa, fino a 16 euro al metro quadrato secondo il valore catastale su base annua per i proprietari, un salasso. Ieri si sono verificati scontri con le forze dell’ordine in piazza Syntagma, un’ennesima giornata di proteste […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ancora lei, la delibera Ferrero

Se dal 3 agosto scorso Caterina Ferrero, ex assessore regionale alla Sanità agli arresti domiciliari da poco più di un mese a seguito dell’accusa di turbativa d’asta, il cosiddetto scandalo dei pannoloni, valore 50 milioni di euro, ha dunque potuto fare i primi passi oltre il giardino della villa di Leinì in cui era confinata,ci […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

No future!Qui e ora! scrolliamoci di dosso la cultura della crisi

  A seguire il programma della settimana   L unedi 26 sett. Ore 17 “crisi e lotte antagoniste” con interventi di : Casano(rivista noteblock),Riggio (Cobas), Del Prete(Usb), Sciortino(Slai Cobas per il sindacato di classe) , Martinico (Collettivo Universitario Autonomo),Bongiovanni(Alba), Zerbo(Rete dei Collettivi studenteschi), Giammanco(Studenti Medi Palermo).  modera il dibattito Mela Tomasi (Redazione Infoaut.org) Martedi’ 27 Settembre ore […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

15 ottobre giornata globale contro l’austerity. Dal diritto all’insolvenza allo sciopero precario

Stati generali della precarietàBologna 25 settembre 2011 www.scioperoprecario.org

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Atene, gli studenti occupano la tv pubblica

I dirigenti della Net hanno deciso di annullare la messa in onda del Tg per evitare che si ripetesse quanto accaduto nel dicembre 2008 quando altri studenti erano entrati nello studio da dove stava andando in onda un telegiornale riuscendo a srotolare davanti alla telecamera un cartello che invitava i telespettatori a scendere in piazza […]