Oggi (ieri ndr) pomeriggio dalle 14 a Brescia la rete “Non sta andando tutto bene” è piazza con le numerose realtà di base che ne fanno parte e che hanno fatto appello a manifestare per denunciare la gestione criminale dell’emergenza sanitaria in Provincia, tra le più colpite in termini di numeri di contagi e decessi, […]
4 ottobre 2020. È domenica mattina. L’edizione delle 9:00 del telegiornale di RaiNews24 è accompagnata da un sottopancia con l’“ultim’ora”: Napoli, conflitto a fuoco con la polizia. Muore un diciassettenne durante una rapina. Qualche minuto dopo emergono poche notizie: la sparatoria sarebbe avvenuta a via Duomo intorno alle quattro del mattino, quando un’auto della polizia […]
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, torna a strigliare il governo e a chiedere di allargare i cordoni della borsa, ovviamente a favore dei padroni stessi: ‘Il dialogo tra le istituzioni non è invitarci su una passerella rossa agli Stati generali o a bere un caffè al ministero. O il confronto è vero sui fatti […]
Dopo mesi di tergiversazioni sono state approvate ieri notte dal governo giallorosa le modifiche ai decreti sicurezza. Se molto si era parlato, al tempo della loro approvazione, delle vergognose norme contro i salvataggi in mare dei migranti, poco si era discusso dell’inasprirsi delle misure di repressione del dissenso volute dall’allora ministro dell’interno Matteo Salvini. Al […]
Il 3 oltre un migliaio di manifestanti in piazza contro Salvini a Catania, che nonostante tutte le chiamate sui social raduna circa quattrocento persone da tutta Italia.Radunati in piazza Trento, gli oltre mille manifestanti hanno sin da subito lanciato un messaggio chiaro, scritto anche nello striscione: “la giustizia non la fa un tribunale” e, a […]
Ieri una piazza piena si è posizionata contro il pesantissimo attacco nei confronti delle lotte operaie degli ultimi anni nella provincia modenese. Centinaia di denunce, unite a arresti, fogli di via e varie misure repressive, stanno cercando di bloccare un ciclo di organizzazione e conflitto sindacale dai tratti inediti che sta scrivendo una nuova […]
Mentre la popolazione italiana è ancora intorpidita dagli effetti della pandemia, traumatizzata dalle incerte prospettive sia epidemiologiche sia economiche, il dibattito politico post-elezioni/referendum (20-21 settembre) si è spostato velocemente sulla Legge di Bilancio (finanziaria), sulle finalità del Recovery Fund, e sull’annosa questione del MES (meccanismo europeo di stabilità). Purtroppo dobbiamo riconoscere che, in assenza di […]
Nel pomeriggio di ieri centinaia di persone si sono riunite in Piazza dell’Unità, nel quartiere Bolognina, per andare a “rovinare la festa” di inaugurazione di Student Hotel che si sarebbe dovuta tenere in via Fioravanti. Inaugurazione che è stata rimandata, 24 ore prima, di due settimane per problemi tecnici. Sin dall’annuncio dell’apertura del progetto […]
Pubblichiamo il comunicato del Centro Sociale Askatasuna sull’ennesima boutade montata ad arte da giornalisti e questura di Torino per colpire chi da anni partecipa alle lotte sociali in città. Se tutto quello che viene appiccicato sui muri dell’Aska e dintorni ci appartenesse dovremmo rivendicarci gli annunci istituzionali del Comune di Torino, miracolose diete dimagranti e […]
Segnaliamo la mozione conclusiva della grossa assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici combattivi/e tenutasi domenica scorsa a Bologna. L’incontro ha lanciato la partecipazione all’importante corteo di sabato a Modena, una data di mobilitazione diffusa nei territori per il 24 ottobre, e la prospettiva di uno sciopero generale da costruire processualmente nei prossimi mesi, oltre […]