L’intervista riportata qui sotto è uno spaccato di vita quotidiana che parla di mancanza di welfare, di negazione di diritto alla casa, di incapacità di risposte reali da parte di enti che dovrebbero garantire tali diritti (ATC e istituzioni). La storia di Ernesto, pensionato e la moglie Francesca, disoccupata, insieme ai loro 4 figli (la […]
, dietro lo striscione “Per la strada ci volete, nelle strade ci troverete. Difendiamo gli spazi sociali”. Speakeraggio, volantini e slogan hanno esplicitato nuovamente e chiarito che “se il centro sociale dovesse essere privato della propria casa, Magazzino 47 sarà ovunque”. Un presidio, quello di stamattina, che ha visto in piazza, già dalla prima di […]
Bello questo comunicato dell’Atac, bello perché quando una società arriva a scrivere pubblicamente simili righe vuol dire che c’è ancora qualche speranza, parola che uso poco e che non amo. La speranza di pratiche di autorganizzazione nei posti di lavoro, che sappiano far alzare la testa ai lavoratori che da anni subiscono lo sfruttamento e […]
E’ sorto un comitato che ha già raccolto oltre 1.500 firme per una petizione popolare da inviare al sindaco di Napoli Luigi De Magistris e al presidente della Regione Stefano Caldoro. L’ospedale ha un’utenza di circa 130mila abitanti che risiedono nel solo Rione Sanità, ma è previsto che il pronto soccorso chiuderà i battenti il […]
Reportage di Mike Davis Una mobilitazione che cerca di collegare i grandi temi dell’economia globale con la situazione locale L’aria tossica, l’acqua inquinata del fiume Colorado il Salton Sea si prosciuga: ambiente e lavoro sono legati. La mia autoradio riferisce di una bufera artica su Wall Street, ma Main Street a El Centro cuoce tranquillamente […]
Nella nostra città, Torino, un livello di interesse importante si è concentrato attorno all’evento Fabebook del profilo #occupytorino, con appuntamento alle 18 in Piazza Castello (il link all’evento #occupytorino), quindi al profilo twitter connesso (vedi il profilo twitter occupytorino). Questo 11 novembre preannuncia, quindi, una potenziale e significativa partecipazione, favorito dal fatto di essere dislocato […]
Il tutto è avvenuto tramite la laboriosa (e fantasiosa) costruzione di un teorema giudiziario che dimostra quanto grande sia stato l’investimento delle autorità svizzere nel perseguire Andi. Un processo chiaramente politico che colpisce una donna da anni al centro delle attenzione degli apparati repressivi d’oltralpe (con la collaborazione della polizia italiana) per il suo impegno […]
Questa mattina, ai cantieri navali di Palermo, i lavoratori delle cooperative che operano nell’indotto Fincantieri hanno fermato il lavoro negli stabilimenti.Un blocco effettuato picchettando gli ingressi della Fincantieri ed effettuando il fermo delle poste, impedendo cioè l’accesso anche alle merci col blocco degli ingressi riservati a tir e camion. Il tutto per rispondere alla politica […]
Oggi, 7 Novembre 2011, è un giorno da segnare sui calendari del movimento palermitano.Dopo poco più di due anni dalla sua prima occupazione, due sgomberi e altrettante rioccupazioni, è stato inaugurato all’interno dell’Anomalia il piano dedicato al progetto abitativo: lo Studentato Autogestito vede finalmente la luce.Un’assemblea cittadina nel pomeriggio e una festa serale hanno tagliato […]
Il licenziamento giunge senza preavviso di giusta causa, perché Ferrovie afferma che “si è definitivamente compromesso il rapporto fiduciario”. Inoltre, tra le motivazioni di questo vergognoso atto, c’è la partecipazione di Antonini, il 9 settembre scorso, ad una manifestazione a Genova, durante la quale familiari delle vittime e lavoratori contestarono l’ad Mauro Moretti. Il licenziamento […]