Questa mattina circa un migliaio di operai di Fiat e dell’indotto di Termini Imerese si sono dati appuntamento sotto Palazzo D’Orleans, per chiedere un incontro con il Presidente della Regione Lombardo, in merito al loro futuro occupazionale ,data l’imminente chiusura dello stabilimento da parte della dirigenza Fiat e sulle possibili proposte di riconversione dell’impianto siciliano. […]
Le donne del Movimento NO TAV, nell’esprimere la loro solidarietà a Elena e Marianna, rivendicano il diritto di manifestare la loro rabbia e contrarietà all’occupazione militare del territorio anche alle reti e ai cancelli del ”fortino” e dunque il proprio protagonismo non solo come massaie e infermiere. Il fatto che siamo donne, a volte anche […]
Mentre la Marcegaglia gira per il paese a parlare di come risolvere la crisi nei suoi stabilimenti gli operai e le loro famiglie sono costretti a salire in cima alla sua torre per difendere il proprio futuro. Da questa mattina ci sono anche cinque donne sulla ciminiera dello stabilimento di biomasse Eta di Cutro, al […]
Questo è solo l’ennesimo atto di protesta dei lavoratori della conoscenza che da metà agosto hanno caratterizzato le piazze cittadine. Dallo sciopero della fame con presidio permanente di fronte la Presidenza della Regione, all’occupazione di ieri dei locali del provveditorato. Molti i problemi che attanagliano i lavoratori in condizioni oltre la già intollerabile “normalità” precaria: […]
Queste le parole che Marchionne, in visita al salone dell’ auto, ha espresso in merito alla manovra: “Quello che ci serviva ci è stato dato”. “La mossa fatta dal ministro Sacconi con l’articolo 8 è importantissima”, ha spiegato, e “ha risolto tantissimi problemi”, dal momento che le nuove norme “ridaranno certezze non solo alla Fiat, […]
Partecipiamo tutti a questa iniziativa.
Ascolta l’intervista a Federico, C.A.S. Fuori Controllo: {mp3remote}http://dl.dropbox.com/u/27927116/federicocasfc.mp3{/mp3remote}
Tra pochi giorni avrà inizio anche in Sicilia l’anno scolastico in un clima che si preannuncia già rovente: a causa dei tagli imposti dalla riforma Gelmini, infatti, per centinaia di insegnanti l’assegnazione dell’incarico nelle varie scuole da parte del provveditorato avverrà con netto ritardo e dopo l’inizio dell’anno scolastico (con il calendario attuale non prima […]
Noi pensiamo che l’attività sportiva deve essere svincolata dalla disponibilità di denaro, e da bieche idee quali razzisti e altre viltà del genere, per questo ritorniamo coi nostri corsi, appunto gratuiti che già hanno caratterizzato la nostra prima esperienza di Palestra Popolare, all’interno dell’Ex Cinema Nuovo Scala, occupato dal Guernica, di cui siamo parte attiva. […]
Tra pochi giorni avrà inizio anche in Sicilia l’anno scolastico in un clima che si preannuncia già rovente: a causa dei tagli imposti dalla riforma Gelmini, infatti, per centinaia di insegnanti l’assegnazione dell’incarico nelle varie scuole da parte del provveditorato avverrà con netto ritardo e dopo l’inizio dell’anno scolastico (con il calendario attuale non prima […]