E’ di poche ore fa la notizia che il Tribunale di Torino ha convalidato gli arresti di Nina e Marianna, le due attiviste del movimento No Tav, arrestate in seguito alla marcia verso la baita Clarea messa in atto la notte tra il 9 e il 10 settembre, per continuare l’opposizione all’occupazione militare della Val di Susa. Ancora una […]
Sin dall’inizio, nel Novembre 2009, era chiara la volontà del gruppo di studenti e precari che avevano occupato l’ex consorzio agrario, oggi Anomalia, di destinarne gli spazi alla trasformazione di sogni e bisogni in realtà, e di farlo da subito. In quest’ottica subito partirono i lavori per realizzare presso l’ultimo piano dello spazio appena […]
Ieri un’altra grande giornata di lotta e resistenza. Appuntamento alle 21.00 a Giaglione per poi dirigersi alle reti per assediare il cantiere. Un lungo serpentone di persone, per la stragrande maggioranza valligiani, si snoda per i sentieri illuminati dalla luce della luna, fino alla Baita. Come i primi riescono ad avvicinarsi alla recinzione un fittissimo […]
Ci vuole una bella faccia tosta per annunciare l’avvio delle procedure di esproprio per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. E non certo perché non sono state avvertite preventivamente le istituzioni locali, mai veramente considerate in tutti questi anni, ma perché, dopo la manovra finanziaria di luglio, questo annuncio sa di vera e propria beffa. […]
Sin dall’inizio, nel Novembre 2009, era chiara la volontà del gruppo di studenti e precari che avevano occupato l’ex consorzio agrario, oggi Anomalia, di destinarne gli spazi alla trasformazione di sogni e bisogni in realtà, e di farlo da subito. In quest’ottica subito partirono i lavori per realizzare presso l’ultimo piano dello spazio appena […]
La casa ed il lavoro sono un diritto di tutti… tranne per alcuni!“ Il massacro sociale decretato dal governo sta per diventare legge dello stato ed a colpi di fiducia un parlamento, esautorato da ogni sua funzione naturale, sta approvando le manovre estive di rapina, contro i lavoratori e gli strati più deboli della popolazione. Sindaco, aveva precorso […]
Da Genova, il 23 luglio, avevamo scritto che avremmo partecipato all’hub meeting proposto da Democracia Real Ya dal 16 al 18 prossimi a Barcellona contribuendo così alla “preparazione della giornata di mobilitazione globale del 15 ottobre, quando scenderemo in piazza contro le politiche di austerity, a partire dalla legge di bilancio appena approvata e contro […]
Dopo la primavera referendaria la lotta No Tav ha acceso l’estate dipanando sul campo il filo dei beni comuni e anticipando il nodo del debito sotteso alle grandi opere. Con la tempesta finanziaria in pieno corso e le misure del governo contro i soliti noti il tema è oramai questione di tutti/e, di più: una […]
Non episodi, ma vicende, percorsi che dobbiamo continuare a difendere e diffondere ancora con coraggio, lucidità, determinazione. Esperienze di autorganizzazione e di conflitto, che già non vivono in solitudine, perchè attorno ad esse crescono ovunque nuove lotte contro la precarietà e la crisi, per il diritto all’abitare, per la difesa dei territorio e la […]
Traffico paralizzato nel centro di Genova per uno sciopero spontaneo dei lavoratori delle Riparazioni Navali che, dopo un’animata assemblea, hanno deciso di scendere in piazza per protestare contro la manovra economica del governo, approvata dal Senato. I portuali, che hanno bloccato la circolazione in una delle principali arterie del centro, contestano in particolare la norma […]