InfoAut

Bisogni

Immagine di copertina per il post

Bergamo e Milano, dai fronti di lotta del Si Cobas: battere la paura!

Torre Boldone (Bergamo) Il pensiero di tutto il si cobas va alla famiglia di  Adam (lavoratore SDA di Torre Boldone) morto dopo due settimane  in una sala di rianimazione dell’ospedale di Seriate in seguito all’annuncio da parte del padrone di casa dello sfratto.  Dopo aver lottato per difendere la sua dignità e i suoi diritti […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Il verdetto della Cassazione: un’altra vittoria per i 17!

Un’ ennesima vittoria per la lotta dei centri sociali Ex Karcere e Anomalia (Palermo) e per i 17 militanti accusati del reato di “associazione a delinquere”. In questi giorni è infatti arrivato il verdetto della Corte di Cassazione in merito al ricorso della Procura contro la sospensione, lo scorso 30 marzo, delle misure cautelari a […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Brescia: chi compra all’asta una casa di chi non può pagare il mutuo… acquista la resistenza

{mp3remote}http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2015/07/umberto-occupazione-uffici-anpe.mp3{/mp3remote} da radiondadurto.org

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Imola: l’emergenza abitativa è un problema, la soluzione non è la repressione!

  COMUNICATO SUI FATTI DEL 21 LUGLIO 2015 Nella mattinata del 21 luglio lo Sportello Antisfratto di Imola e altri/e solidali si sono ritrovati per difendere il diritto alla casa di una famiglia che, dopo aver pagato un mutuo per più di 8 anni versando oltre 80.000 €, si è ritrovata in condizioni precarie dovute […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bagnolo Cremasco: sciopero alla Koch Heat Transfer

L’azienda decide quindi con questa modalità di comunicazione “tracotante” (come è stata definita) di partire subito con il piede di guerra; infatti i sindacati presenti in azienda saranno avvisati della novità solo su successiva ma tempestiva iniziativa dei lavoratori.Una prima risposta dei lavoratori non si fa attendere, infatti già dalla mattina di venerdì decidono di […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Genova: uomo si uccide prima dello sfratto

A Staglieno, un mese fa, una storia simile: un disoccupato si era impiccato in casa nel giorno in cui anche a lui avrebbero notificato lo sfratto. Gesti estremi, sempre meno inconsueti, indotti dalle fallimentari politiche abitative e dai continui sfratti: a Genova sono 815 le ingiunzioni di sfratto nel primo semestre 2014, di cui 492 […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Bologna, la Notte Rossa contro sfratti e articolo 5 si riprende la città!

E’ una storia scritta dagli occupanti di Social Log e dal Comitato Inquilini Resistenti, che ieri 16 luglio si è materializzata nel corteo che dall’Ex-Telecom di via Fioravanti ha raggiunto il centro cittadino, in piazza Maggiore, per comunicare alla città i punti fondamentali della sua lotta: una moratoria immediata sugli sfratti, l’avvio delle requisizioni degli […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Rilanciamo la battaglia contro il Piano casa! Ci vediamo il 24 luglio in Val di Susa

Negli ultimi giorni a Bologna c’è stato l’ennesimo suicidio di una persona sotto sfratto, mentre la magistratura ha emesso un provvedimento contro l’ingiunzione del comune per il legittimo riallaccio della fornitura idrica all’occupazione dello stabile ex Telecom e ai due palazzi di via Mario de Maria. Proseguono anche gli sgomberi in varie città di spazi […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Madrid, la Giunta prepara una moratoria sugli sfratti e pensa nuove misure sul tema del diritto all’abitare

La delegata alla Commissione madrilena per l’equità, i diritti sociali e l’impiego ha sottolineato l’importanza e l’urgenza di questa misura affermando che “lasciare qualcuno senza casa è un disastro per la società”.Ha quindi aggiunto che da parte della Commissione verrà profuso tutto l’impegno possibile per la ricerca di alloggi e soluzioni abitative quantomeno temporanee affinché […]

Immagine di copertina per il post
Bisogni

Ragazzo suicida per lavoro a Varese: una tragedia e molte questioni aperte

Una vicenda che ci porta a considerare la materialità nefasta di una condizione di precarietà estesa e a ragionare su come cercare di invertire la rotta. Chi si arrabatta quotidianamente per cercare di vivere contando sulle proprie forze sa quanto spesso la precarietà sia una condizione che isola e esclude dal mondo circostante, divenendo un […]