Sulla sentenza di primo grado_ Sin dal mattino, davanti al Tribunale si è tenuto un presidio da parte dei familiari delle vittime, degli operai costituiti Parte Civile, dei sindacati, di esponenti di forze politiche e di singoli cittadini venuti a portare la propria solidarietà ai familiari e agli operai della ThyssenKrupp. Anche dentro l’aula la […]
Un presidio dapprima, che in poco tempo si è tramutato in un corteo che ha attraversato il centro cittadino raggiungendo infine palazzo delle aquile sede del comune, testimoniando che la pelosa pietà di facciata di questi giorni di lutto non ci farà dimenticare che le istituzioni nazionali, ad ogni livello, sono state negli anni nemiche […]
L’indizione istituzionale dell’iniziativa fatta dal sindaco Pd di Avigliana è stata di gran lunga superata nei numeri e nei contenuti dalla popolazione in lotta. Da subito si sono individuati due nodi fondamentali riportati un po’ lungo tutto il corteo e nelle coreografie. La tav come spreco di denaro pubblico sottratto nel famoso decreto 1000 proroghe […]
Ieri, giovedì 14 aprile 2011, presso il circolo arci La Skaletta, si è tenuta un assemblea studentesca che ha annunciato ufficialmente la nascita del COORDINAMENTO AUTONOMO STUDENTESCO. Un movimento studentesco che non si riconosce nella Federazione Degli Studenti (FDS) della quale contestiamo sia la linea politica( pressoché identica a quella del Partito Democratico, con la […]
Cortei si sono svolti in una decina di città: a Milano è partito alle 9.30 da largo Cairoli e è concluso in piazza Cordusio, a Palermo da piazza Politeama alle 10.30; a Torino da via Livorno alle 9.30 per concludersi in presidio davanti al Tribunale in occasione della sentenza per il processo alla Tyssen Krupp; […]
Come collettivo di Lettere e Filosofia vogliamo proporre queste riflessioni sulla situazione attuale dell’università e sui problemi con cui ci confrontiamo quotidianamente (dal caro affitti all’aumento esorbitante delle tasse). La nostra analisi parte da quello a cui assistiamo ogni giorno nella nostra facoltà: un’università devastata dai tagli voluti dal ministro Tremonti e dalla riforma Gelmini. […]
Riportiamo il comunicato del Collettivo Autonomo Studentesco sulla giornata di oggi, in cui la manifestazione “Free movement day” è stata oggetto di cariche delle forze dell’ordine dopo che la richiesta degli studenti e delle studentesse di avere un confronto pubblico con l’amministrazione dell’azienda di trasporto comunale era stata ulteriormente rifiutata, nonostante due mesi ormai di […]
Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, però ci sono quelli che lottano tutta la vita: essi sono gli imprescindibili. (Bertolt Brecht) Non lo sappiamo. Forse verrà il tempo dei necrologi: […]
di Forum Palestina_ Le cause e la dinamica del sequestro e dell’uccisione di Vittorio Arrigoni, attivista e corrispondente del movimento internazionale di solidarietà con la Palestina da Gaza, sono in corso di ricostruzione. Alcune informazioni e alcune valutazioni possono però essere indicate sin da ora. Vittorio era in procinto di rientrare in Italia per poter […]
Il 5 maggio doveva essere a Palermo; e poi Cinisi, Messina, Catania, Termini Imerese…così ci eravamo finalmente organizzati. Prima tappa Studentato Anomalia, poi Forum Antimafia, facoltà e scuole locali.Abbiamo avuto il piacere di conoscere recentemente Vittorio. Lui da Gaza, sempre pronto a rispondere ai nostri messaggi, noi da Palermo, ansiosi di portare nella nostra città […]