INAUGURATO UN NUOVO ANNO DI LOTTE! Questa mattina a Torino un centinaio di persone tra studenti, precari e lavoratori si sono radunati all’ingresso del nuovo campus universitario Luigi Einaudi che veniva inaugurato oggi alla presenza del ministro dell’istruzione Profumo, del sindaco Fassino e del ministro Fornero (che all’ultimo ha deciso di non presentarsi).Lo spettacolo che […]
INAUGURATO UN NUOVO ANNO DI LOTTE! Questa mattina a Torino un centinaio di persone tra studenti, precari e lavoratori si sono radunati all’ingresso del nuovo campus universitario Luigi Einaudi che veniva inaugurato oggi alla presenza del ministro dell’istruzione Profumo, del sindaco Fassino e del ministro Fornero (che all’ultimo ha deciso di non presentarsi).Lo spettacolo che […]
Si tratta di soldi ricevuti in base ad una norma inserita nella finanziaria varata nel 2007 dal governo Prodi, secondo cui i pensionati che rispondevano a determinati requisiti in termini di reddito e di età avevano diritto ad un ‘bonus’ compreso tra i 300 e i 500 euro. Per 200mila di loro si tratterebbe adesso […]
Un altro brutto colpo per una delle tanti sedi di Equitalia, che a causa della sua attività di strozzinaggio si trova sempre a dover a che fare con cittadini che si ribellano alle logiche usuraie che impone. Già nel maggio scorso, le proteste contro Equitalia –alcune costituite da singoli episodi- si estesero da nord a […]
Lo sciopero dei mezzi pubblici indetto da tutte le sigle sindacali per la giornata di ieri, ha paralizzato i trasporti per 24 ore, registrando una quasi totale adesione degli autisti della Gtt per protestare contro la nuova politica dei tagli imposti dall’azienda: meno corse, peggioramento delle condizioni di lavoro e riduzione del salario agli autisti, […]
Lo sciopero dei mezzi pubblici indetto da tutte le sigle sindacali per la giornata di ieri, ha paralizzato i trasporti per 24 ore, registrando una quasi totale adesione degli autisti della Gtt per protestare contro la nuova politica dei tagli imposti dall’azienda: meno corse, peggioramento delle condizioni di lavoro e riduzione del salario agli autisti, […]
Il Tribunale di Ivrea ha accolto la richiesta di posticipare la decisione sul fallimento dell’Asa, che è stata rinviata al 5 di Novembre perché possano essere valutate le ipotesi di acquisto avanzate da alcune aziende private. I lavoratori saliti sul tetto per protesta all’alba di lunedì mattina hanno accolto la notizia con scetticismo, dichiarando di […]
Vere e proprie comunità in lotta, che a partire dal biennio 94/95, con la battaglia contro il tentato trasferimento della Q8 a Pignataro Maggiore, contro la costruzione della piattaforma dei rifiuti tossici, a Pignataro prima, a Carabottoli poi, hanno sempre dimostrato la loro forza e la loro consapevolezza dell’impossibilità di delegare le istituzioni per la […]
Oltre agli enormi taglia al sociale, alla disoccupazione e alla mancanza di politiche abitative si aggiunge l’ultimo macigno che trascina definitivamente le famiglie verso la povertà. A fronte di ciò i grandi evasori fiscali (una volta scoperti naturalmente) hanno sempre la possibilità di “patteggiare” il proprio debito con lo Stato, spesso pagando percentuali irrisorie rispetto […]
La polizia e l’ufficiale giudiziario sono riusciti solo a prendere possesso di una casa già vuota (perché gli abitanti si erano da tempo trasferiti in altra abitazione, occupandola) e di un’altra abitata dove la famiglia aveva deciso di non resistere. Gli altri sfratti non si sono invece potuti concretizzare (almeno per ora) per i blocchi […]