
La stazione di trasferenza di rifiuti che dovrebbe sorgere in contrada Paterna è una piattaforma impiantistica su cui verranno riversati i rifiuti di tutto il circondario, conseguentemente destinati altrove alla lavorazione. Nonostante la piattaforma non sia predisposta al trattamento dei rifiuti, le operazioni di carico e scarico non impediranno certo il riversarsi di liquami e […]

Tra i punti in discussione risultava l’approvazione del nuovo calendario didattico con l’eliminazione dell’appello di dicembre per gli studenti di storia, filosofia, beni culturali e disco. Si tratta di un appello strategico sia per gli studenti laureandi nella sessione invernale, sia per i borsisti per i quali ogni appello rappresenta un’occasione per “accumulare” crediti per […]

In qualche modo, Soriano Ceccanti è una “icona” del movimento del ’68 nel nostro paese. Disabile al 100 per cento, Soriano è titolare di una pensione di invalidità. Una decina di giorni fa gli viene comunicato dall’Inps, a firma rag.Giacomo Tognini, che la pensione gli è stata sospesa, perché “da accertamenti risulta che la persona […]

Di vero, oltre la sentenza, c’è solo l’umiliazione dell’amministrazione italiana, che ritira anche la pretesa di risarcimento di 25 mila euro per ogni giorno in cui vigeva la sospensione. Ancora da realizzare è l’effettivo blocco dei lavori, mai del tutto fermatisi, e non crediamo che suddetta sentenza cambierà qualcosa. Proprio qualche settimana fa, il 20 […]

Oggi -7 luglio 2013- centinaia di persone hanno partecipato alla critical-bike a Monza per manifestare contro l’inaugurazione della Villa Reale come sede di rappresentanza di Expo 2015! I manifestanti hanno attraversato il centro della città dietro allo striscione di testa “Expo2015 – Debito | Cemento | Precarietà – #noexpo” e, attaccando manifesti lungo il percorso, […]

L’iniziativa è stata portata avanti da alcune famiglie sfrattate affiancate dallo Sportello per il diritto alla casa Zona San Paolo, dal collettivo Prendocasa e dal comitato di quartiere di San Salvario e si pone in continuità con il corteo di alcune settimane fa che ha avviato un percorso cittadino per il diritto all’abitare e in cui […]

L’iniziativa è stata portata avanti da alcune famiglie sfrattate affiancate dallo Sportello per il diritto alla casa Zona San Paolo, dal collettivo Prendocasa e dal comitato di quartiere di San Salvario e si pone in continuità con il corteo di alcune settimane fa che ha avviato un percorso cittadino per il diritto all’abitare e in cui […]

Difficile identificare la matrice dell’atto intimidatorio di questa notte. La palazzina occupata, e inserita in un quartiere non popolare ha avuto problemi nella zona dove sono presenti i denominati “comitati per la sicurezza” che, evidentemente recalcitranti nei confronti delle occupazioni, ha tentato in un primo momento di sobillare gli abitanti del quartiere, non sortendo […]

FIRENZE ANTIFASCISTA IN MERITO ALL’INDAGINE DELLA PROCURA SUI FATTI DEL 13 GIUGNO Come riportato dalla stampa la Procura di Firenze ha aperto un’indagine rispetto a quanto accaduto, e riportato in Consiglio Comunale da Ornella De Zordo, la sera del 13 Giugno alla Stazione nell’operazione della squadra antidegrado dei vigili. È stato ascoltato dalla Digos il […]

Dopo l’assedio al tribunale civile di Roma contro sfratti, sgomberi e pignoramenti, i movimenti per il diritto all’abitare hanno dato vita, venerdì scorso, ad una nuova giornata di lotta a cui è seguita una forte mobilitazione che rivendicava misure adeguate e straordinarie per l’emergenza abitativa. Il corteo dei movimenti è stato brutalmente caricato dalla polizia […]