InfoAut

Approfondimenti

Immagine di copertina per il post

Workshop ‘Il genere al lavoro’

 L’uguaglianza disponibile oggi non è filosofica ma politica: ci piace, dopo millenni, inserirci a questo titolo nel mondo progettato da altri? Ci pare gratificante partecipare alla grande sconfitta dell’uomo?(C. Lonzi) Il workshop si propone di indagare la natura biopolitica del lavoro e degli odierni processi di produzione, cioè il modo in cui, dentro il capitalismo […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Le navi che affondano

Fanno ridere in questo contesto i timori di Casini per le macerie che sommergono i moderati, o di Napolitano che è già spaventato per l’ingovernabilità che potrebbe crearsi alle politiche del prossimo anno. Di questa situazione non possiamo che esserne felici e con noi tutti coloro che fino adesso sotto le macerie sociali sono stati […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Cambio all’Eliseo: vince Hollande.

Hollande ha ottenuto il 51,9% dei voti, contro il 48,1% a Sarkozy. Il centro-sinistra francese vince le elezioni ma la destra non affonda, il divario infatti non è così amplio come si attendeva alla vigilia del voto. Adesso, si riapre il dibattito a livello europeo sulla gestione della crisi e sul ruolo della Germania. Hollande […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

What’s up, Occupy?

2011, 17 settembre. Nasce, a Zuccotti Park, Occupy Wall Street. 8 mesi dopo, Occupy!, in tutte le declinazioni che ha avuto da una parte all’altra degli States e in tante altre parti del mondo, è diventato già un pezzo di storia delle mobilitazioni globali; ha parlato di crisi della rappresentanza, di finanza-killer, di lotte del […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Il futuro sacrificato sull’altare del debito

Nel profondo Maine, ora governato da un aggressivo rappresentate del Tea Party, ci sono almeno una ventina di Occupy. Tra questi, l’occupazione della University of Southern Maine, in cui insegna ed è politicamente attivo Jason Read. Il suo importante libro The Micropolitics of Capital (uscito nel 2003), che ha al proprio centro la questione della […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

LA VERGOGNA DI TORINO. Fassino vs Torino

Maestre, insegnanti, operatori sociali, educatori comunali, studenti e famiglie, si ritrovano, quasi come appuntamento fisso, ogni qual volta si svolge un consiglio comunale. Ad attenderli non trovano portoni aperti, politici disponibili a spiegare e confrontarsi, consiglieri sensibili alle difficoltà della popolazione. Trovano poliziotti in assetto antisommossa, camionette, caschi e manganelli. Il 1°maggio torinese è stata […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Fassino a Torino non si passeggia! Comunicato

Fassino è stato fischiato ogni cento metri, compreso al comizio finale in piazza S.Carlo e a farlo non erano i “trenta autonomi dei centri sociali” come si vorrebbe far credere, e questo è il secondo dato di fatto. Il terzo è che la questura di Torino ha difeso con arroganza, manu militari il quito vivere […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

TO:Le forze dell’ordine sfilano al 1°maggio? chiedilo a Fassino

Già nei primi momenti del corteo un nutrito gruppo di studenti e studentesse della verdi occupata insieme a molte altre persone dello spezzone sociale e molti cittadini e cittadine incuriosite da quanto si determinava, hanno contestato la presenza del sindaco Fassino al corteo del primo maggio torinese. Non era accettabile che chi è responsabile della […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Workshop – ‘Il genere al lavoro’

Il workshop si terrà a Palazzo Nuovo: Lunedì 14 maggio alle ore 17.00 Martedì 15 maggio h 17 La prima giornata, quella del 14 Maggio, si concentrerà sul tema dei processi di razzializzazione e gendering. Interverranno Anna Curcio e Vincenza Perilli. A seguire verrà proiettato ‘Princesas’, film di Fernando Leon de Aranoa del 2005. La […]

Immagine di copertina per il post
Approfondimenti

Nuovo skipper, nuove rotte? La Francia al giro di boa

Dopo la pubblicazione dei risultati elettorali al primo turno provenienti dalle urne francesi e le dichiarazioni dei candidati, un cambiamento dell’assetto politico-economico non solo relativo alla nazione transalpina ma anche alla grande Europa delle banche e dello strapotere tedesco, appare molto probabile. Il Kapo d’Europa Angela Merkel appare visibilmente preoccupato dal portato delle urne francesi, […]